Castello di Arcola - Arcola, Provincia della Spezia

Indirizzo: SP19, 19021 Arcola SP, Italia.

Specialità: Castello, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 85 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Castello di Arcola

Castello di Arcola SP19, 19021 Arcola SP, Italia

Informazioni Generali sul Castello di Arcola

Il Castello di Arcola, situato all'indirizzo SP19, 19021 Arcola SP, Italia, è un luogo di interesse sia per i turisti che per le famiglie. Questo castello, conosciuto anche per le sue specialità culinarie, offre un'esperienza ricca di storia e cultura.

Dettagli Importanti

- Telefono: Non è specificato nell'informazione fornita, ma è consigliabile chiamare prima di un visito per confermare le ore di apertura.
- Pagine Web: Non ci sono dettagli specifici sulla pagina web, ma può essere trovato attraverso una ricerca online con il nome del castello e la località.
- Specialità: Il castello è famoso per le sue specialità del castello, trasformando una visita in un'esperienza gastronômica unica.
- Altri Dati di Interesse: Il castello è particolarmente attrativo per le famiglie, con una zona dedicata ai bambini che rende la visita piacevole per tutti i raggi di età.

Informazioni per i Visitatori

Per chiunque planifiichi un viaggio al Castello di Arcola, ecco alcune informazioni utili:

- Accessibilità: Si può raggiungere in auto in circa mezz'ora da una piccola airettiera (bocca di magra). Dopo aver superato questa zona, una stradina conduce a una piccola piazza dove si trova il castello. È importante notare che si può solo visitare l'esterno del castello.
- Struttura Unica: La torre del castello è nota per la sua base pentagonale, una caratteristica rara e che la rende un punto di interesse unico.
- Recensioni e Opinioni: Con 85 recensioni su Google My Business, il castello riveste un'alta notezza, con una media di 4.5/5. Questo indica un'esperienza di visitatore molto positiva, tanto dal punto di vista dell'ambiente che delle attività offerte.

Consigli per il Visito

- Visita Esterna: Sebbene non sia possibile entrare all'interno del castello, la visita all'esterno permetta di ammirare la sua architettura particolare e la storia che respira dalle sue mura.
- Attività per Familia: La presenza di una zona dedicata ai bambini fa del Castello di Arcola un luogo ideale per una giornata divertente e educativa per tutta la famiglia.
- Pranzo: Non dimenticare di provare le specialità del castello offerte sul posto, una buona opportunità per godere di un pranzo autentico in uno setting storico.

👍 Recensioni di Castello di Arcola

Castello di Arcola - Arcola, Provincia della Spezia
Fulvio C.
5/5

In castello di Arcola è raggiungibile da bocca di magra in circa mezz'ora di auto. Prima di arrivare al castello di Arcola, c'è una piccola Piazza dove si può bere qualcosa. Con una stradina si raggiunge una piccola piazza dove sì trova il castello, che sì può visitare solo l' esterno. La particolarità la torre è a base pentagonale,unica nel suo genere.

Castello di Arcola - Arcola, Provincia della Spezia
Tully T.
5/5

Molto bello il Castello e la torre! La zona centrale è molto affascinante! E il borgo di Arcola assieme al Castello avrebbe bisogno di molti investimenti affinché un luogo dal grande fascino e soprattutto dalla bellezza e storia potesse essere rivalutato e arricchito dalle ristrutturazioni, urbanistica e contributo a favore dei residenti! Questo potrebbe favorire lo sviluppo delle attività ricettiva volte al turismo e creare più posti di lavoro per tanti! È tanto bello quanto in certo senso romantico con quella punta di decadenza che putroppo caratterizza molti splendidi borghi di Italia

Castello di Arcola - Arcola, Provincia della Spezia
Rosanna R. ?.
5/5

Il castello è posto nella parte più alta del paese, con vista strategica su tutta la vallata, la costruzione risale agli inizi del XII secolo ad opera degli Overtenghi. Nel   XIII  secolo subì parecchi assedi,  nel 1278 la rebuppica Genovese conquistò il feudo, da questo assedio rimase solo la Torre. Fu ricostruito e convertito in palazzo feudale, nel 1320 assediato da Castruccio Castracani, nel 1436 ritornò in possesso della repubblica genovese. Ad oggi e sede del municipio, fu costruito sul sito dell'antico castello obertengo nel 1885. Il castello è ricco di storia. Davanti al castello c'è un bel piazzale con una bellissima vista sui tetti del borgo da una parte. Dall'altra parte si può osservare tutta la vallata del Magra, e la sottostante chiesa di S.Nicolò. Mi dispiaciuto vedere che la scala che portava alla piazzola della chiesa sia in abbandono ed attualmente inagibile, spero che venga ripristinata perché è molto bella!

Castello di Arcola - Arcola, Provincia della Spezia
Elisabetta C.
3/5

Arcola Alta è un piccolo borgo, carino e dall'atmosfera romantica. In piazzetta puoi trovare un bar e salendo il carrugio la piazza con la Torre e il panorama sulla vallata.

Castello di Arcola - Arcola, Provincia della Spezia
Federica R.
5/5

Castello ben restaurato. Molto suggestivo e in zona panoramica. Peccato per il borgo non ben tenuto in ogni sua parte purtroppo..

Castello di Arcola - Arcola, Provincia della Spezia
matteo C.
5/5

Posto meraviglioso dove abbiamo celebrato il nostro matrimonio

Castello di Arcola - Arcola, Provincia della Spezia
Ombretta C.
5/5

Il castello e tutto il resto del paese sono bellissimi, peccato perché potrebbe essere tenuto meglio, per zone di totale incuria e soprattutto perché qualcuno lascia liberi i cani di sporcare parecchio le strade. Complimenti a chi ha deciso l'illuminazione: la sera il paese sembra un presepe.

Castello di Arcola - Arcola, Provincia della Spezia
Gaetano C.
5/5

IL castello Obertengo e stato un edificio difensivo e residenza signorile in epoca feudale del borgo medioevale di Arcola in Val Magra nella provincia di La Spezia .Dopo i restauri effettuati nel 1884 ..il palazzo sito in piazza Ugo Muccini in prossimità dell'antica torre Obertenga e sede odierna del municipio .Dopo l'invasione e il saccheggio da parte dei Normanni e dei Saraceni ..Arcola riemerse alla luce della storia con l'undicesimo secolo sotto il dominio degli Obertenghi che costruirono il castello una delle più potenti creazioni feudali dell'alto Medioevo .Collegato al mare con il Muggiano e San Bartolomeo ebbe importanti funzioni navali nella marca ligure occidentale .I signori di Arcola furono anche Marchesi di Massa e Corsica .Nel 1128 divenne proprietà del monastero di San Venerio del Tino .Venuto in possesso dei Malaspina il castello fu assediato dal Capitano Alberto Doria ..e conquistato nello stesso anno i Malaspina lo vendettero ai genovesi .Alterne vicende portarono poi all'occupazione del castello da parte di castruccio Castracani 1320 ..poi di Nicolo Piccinino Capitano Generale di Filippo Maria Visconti duca di Milano 1430 ..Genova riuscì tuttavia a riconquistare il castello istituendovi una Podestaria .Le tumultuose vicende storiche conseguenti alla rivoluzione francese ed alla campagna ditalia di Napoleone coinvolgono anche le nostre zone nel 1779 ..i franco liguri combattono contro le truppe d'invasione austro russe .Nel corso del bombardamento vengono colpiti e danneggiati sia il castello che la torre ..IL primo verrà restaurato nel 1884 ..dall ingegner Canini e adibito a uso palazzo comunale .

Go up