Castello Angioino Aragonese - Agropoli, Provincia di Salerno

Indirizzo: Via S.Del Vecchio, 84043 Agropoli SA, Italia.
Telefono: 0974827411.
Sito web: ilmioviaggionelcilento.eu
Specialità: Castello, Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 3731 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Castello Angioino Aragonese

Castello Angioino Aragonese: Un Viaggio nel Passato tra Salerno e Sorrente

Il Castello Angioino Aragonese, situato a Via S.Del Vecchio, 84043 Agropoli SA, Italia, è una delle attrattive turistiche più ricche di storia e bellezza della regione del Cilento. Con una direzione facile da trovare e un numero di telefono il 0974827411, è chiaro che questo castello è pronto per essere scoperto dai visitatori interessati a viaggi nel passato.

Informazioni Pratiche

Per chiunque plannifichi una visita, è importante notare che il castello offre facilità di accesso per tutti, con un bagno accessibile in sedia a rotelle, un ingresso e un parcheggio accessibili in stelle di ferro. Anche se la struttura è in fase di restauro e non è completamente aperta al pubblico da due anni, la presenza di queste disposizioni rende il Castello Angioino Aragonese un luogo particolarmente accogliente per ogni tipo di visitatore, compresi i bambini.

Spettacolo Storico e Culturale

Il Castello è un vero e proprio esempio di architettura medievale, con una storia che risale all'epoca dei Castelli Angioini e Lateranensi. Non solo è un castello, ma anche un Museo e un'alta Attrazione turistica. Le sue murature e le sue due torri sono un fascino da scoprire. Sebbene le recensioni menzionino che il castello è chiuso temporaneamente per restauri, ciò non diminuisce il valore culturale della zona circostante, inclusa la ricca Archaeologia del sito archeologico vicino.

Eventi e Attrazioni

Il castello, insieme al suo imponente Parco archeologico, offre un'esperienza unica. Anche se il museo non è organizzato in modo particolarmente intuitivo, la valeur storia che ha da dare è indubbiamente significativa. È consigliato visitare anche il Museo nazionale della zona, che può completare il viaggio nei secoli passati.

Opinioni e Recensioni

Con 3731 recensioni su Google My Business, la media delle opinioni è del 4.4/5, cosa che ci dice del tutto sulla qualità dell'esperienza offerta. Le recensioni comunemente elogiano la bellezza del castello e la ricchezza del parco archeologico, sottolineando l'importanza di una visitazione. Anche se il castello è temporaneamente chiuso, le esperienze positive dei visitatori suggerendo un'esperienza storica e culturale preziosa non possono essere ignorate.

Rimanere con il Castello Angioino Aragonese: Una Esperienza Unitiva

Se stai pianificando una vacanza nel Cilento e cerchi un'esperienza che ti trasporti nel tempo, il Castello Angioino Aragonese sembra essere un must. Sebbene non sia completamente aperto, il suo potenziale e la promessa di una visione straordinaria della storia italiana lo rendono un luogo indimenticabile. Si consiglia di contattare il castello attraverso la loro sito web per ulteriori informazioni su eventuali date di riapertura e per organizzare una visita che non ti deluderà. La storia aspetta di essere raccontata, e il Castello Angioino Aragonese è il luogo perfetto per iniziare.

Ricorda, non perdere la possibilità di esplorare questa fascinante regione del Sud Italia, dove il passato si incontra con il presente, offrendo esperienze uniche come quella offerta dal Castello Angioino Aragonese.

👍 Recensioni di Castello Angioino Aragonese

Castello Angioino Aragonese - Agropoli, Provincia di Salerno
paolo M.
5/5

Castello molto bello, purtroppo chiuso da due anni per restauro

Castello Angioino Aragonese - Agropoli, Provincia di Salerno
ND
5/5

Meraviglioso parco archeologico! Ben tenuto e ricco di reperti. Merita ovviamente una. Visita anche il museo nazionale, non è organizzato in maniera intuitiva ma ne vale la pena.

Castello Angioino Aragonese - Agropoli, Provincia di Salerno
Valentina S.
3/5

Essendo di passaggio ad Agropoli abbiamo deciso di visitare il castello prima di ripartire.

Da fuori maestoso e suggestivo, entrando siamo rimasti un pochino delusi.

Pochissime le zone visitabili e un po’ abbandonato a sé. Si gira in massimo mezz’ora, foto comprese 😅

Avevamo letto dalle recensioni dell’esistenza di un video che raccontava la storia, ma durante la nostra visita il monitor non era funzionante.

L’unica nota positiva dell’interno sono i panorami sul Golfo di Salerno.

Sicuramente la pioggia non ci ha aiutato, essendo la visita totalmente all’aperto tranne che per la sala dei francesi e un cunicolo.

In sostanza però, a nostro parere, meglio all’esterno che all’interno.

Consiglio la visita al tramonto e in estate, quando organizzano delle manifestazioni.

Per entrare si paga un biglietto di 2 € a persona. Anche il parcheggio è a pagamento.

Castello Angioino Aragonese - Agropoli, Provincia di Salerno
Donatella P.
4/5

Il castello si trova su un piccolo promontorio che sovrasta Agropoli.
Si tratta di una location parzialmente visitabile, poiché una parte è in ristrutturazione e comunque non è un castello con arredi o con camere e alloggi, ma piuttosto una piccola fortezza di cui si visitano alcune mura e terrazzini e una parte sotterranea, dove vi viene raccontata la storia attraverso in video.
L'ingresso costa 2€ e vi consiglio di entrarci poco prima del tramonto, così dalla terrazza superiore potrete ammirare un bellissimo tramonto sul mare e poi scendere verso il centro storico per un drink o per mangiare qualcosa in uno dei locali che troverete nelle stradine.
Io personalmente ho provato quello subito all'uscita (se volete saperne di più leggete la mia recensione del locale).
Buona visita

Castello Angioino Aragonese - Agropoli, Provincia di Salerno
SULY S.
5/5

Un posto di incanto, pieno di storie, si conserva molto bene, dalle sue terrazze si gode di una splendida vista panoramica di tutta Agropoli. Molto interessante ed originale il video che mostrano nella sala, da Luisa Sanfelice a modo di rivisitazione. Vale la visitarlo (prezzo del biglietto 2,00€)

Castello Angioino Aragonese - Agropoli, Provincia di Salerno
Manukelly
4/5

Merita una visitina anche se nn c è molto da vedere.
Si può osservare un bellissimo paesaggio mozzafiato.
Suggestivo ed originale il modo in cui hanno installato il video che mostra la storia del castello da Luisa San felice
I bagni da rivedere 🙁
Costo del biglietto 2 euro
Parcheggio proprio sotto al castello a pagamento

Castello Angioino Aragonese - Agropoli, Provincia di Salerno
Luigi B.
4/5

Il castello è davvero bello ma il contesto di contorno del parcheggio lascia molto a desiderare, con una cartellonistica che rovina molto gli squarci panoramici e fotografici. Intorno al castello vi è un piccolo porgo molto interessante e da visitare che conduce poi al centro storico mediante delle stradine con gradonate. Vi è un bel ristorante panoramico ed un bel B@&B.

Castello Angioino Aragonese - Agropoli, Provincia di Salerno
Tommaso C.
5/5

Castello Angioino Aragonese parzialmente visitabile al costo di €2. Molto bello e molto ben curato, panorama mozzafiato e tutto molto suggestivo. Parcheggio interno a pagamento e comodo. In una grotta un filmato della storia di Agropoli molto interessante. Consigliato!

Go up