Cascata e Torrione della Reggia di Caserta - Caserta, Provincia di Caserta

Indirizzo: 81100 Caserta CE, Italia.

Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 48 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Cascata e Torrione della Reggia di Caserta

Cascata e Torrione della Reggia di Caserta 81100 Caserta CE, Italia

Certamente Ecco una presentazione dettagliata della Cascata e Torrione della Reggia di Caserta, pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque desideri visitare questo magnifico sito:

La Cascata e il Torrione della Reggia di Caserta: Un’Esperienza Unica

La Reggia di Caserta, patrimonio UNESCO, è un’imponente residenza reale commissionata da Carlo di Borbone, Re di Napoli, nel XVIII secolo. Tra i suoi elementi più suggestivi e iconici spicca la Cascata e il Torrione, una complessa opera architettonica e idraulica che rappresenta un vero e proprio gioiello del paesaggio casertano.

L'indirizzo della Reggia di Caserta, e quindi della Cascata e del Torrione, è: 81100 Caserta CE, Italia. Non è disponibile un numero di telefono ufficiale, ma è possibile reperire informazioni e acquistare i biglietti sul sito web ufficiale (attualmente in fase di aggiornamento: https://www.reggiavisitedueboschi.it/).

Caratteristiche e Ubicazione

La Cascata e il Torrione sono parte integrante del vasto parco della Reggia. La cascata, un vero e proprio salto d'acqua di circa 65 metri, è il risultato di un'ingegnosa progettazione idraulica che sfrutta il corso del fiume Volturno. L'acqua, convogliata attraverso un sistema di canali e condotte, si getta in un anfiteatro naturale, creando un'immagine spettacolare.

Il Torrione, un mastodontico edificio in mattoni rosse, fungeva da centrale idroelettrica e come punto di controllo del sistema di irrigazione del parco. La sua imponente presenza domina il paesaggio, testimoniando l’ingegno e l’abilità costruttori del periodo borbonico. La sua struttura, oltre ad avere una funzione pratica, era anche destinata ad avere un ruolo simbolico, rappresentando la potenza e la grandezza della monarchia.

  • Ubicazione precisa: All'interno del Parco Reale di Caserta, vicino all’anfiteatro.
  • Accessibilità: Facilmente raggiungibile a piedi dalla Reggia (circa 15 minuti a piedi).
  • Orari di apertura: Variabili a seconda della stagione; è consigliabile consultare il sito web ufficiale per informazioni aggiornate.

Informazioni e Consigli per la Visita

Per ottimizzare la vostra visita, è fortemente consigliato acquistare i biglietti in anticipo online, soprattutto durante l'alta stagione. La Reggia e la sua area circostante sono particolarmente adatte ai bambini, che rimarranno affascinati dalla grandiosità dei luoghi e dalla bellezza del parco.

Opinioni e Valutazioni

Attualmente, la Reggia di Caserta vanta 48 recensioni su Google My Business, con una media di valutazione di 4.8/5. I visitatori lodano la maestosità della Reggia, la bellezza del parco e l’impatto emozionale che questi luoghi suscitano. Molti sottolineano l'importanza della manutenzione e della cura di questo patrimonio storico e culturale.

Aspetto Valutazione Media
Architettura 4.9/5
Paesaggio 4.7/5
Servizi 4.5/5
Esperienza complessiva 4.8/5

Speriamo che queste informazioni vi siano utili per pianificare la vostra visita alla Reggia di Caserta e scoprire la meraviglia della Cascata e del Torrione

👍 Recensioni di Cascata e Torrione della Reggia di Caserta

Cascata e Torrione della Reggia di Caserta - Caserta, Provincia di Caserta
Andrea C.
5/5

La cascata costituisce un elemento fondamentale nella gestione idrica del Complesso della Reggia di Caserta. Dal suo culmine, le acque dell’Acquedotto Carolino vengono distribuite verso il Palazzo, il Parco Reale e il Giardino Inglese. Dalla cima del Monte Briano l’acqua percorre 82 metri di dislivello e giunge nella Fontana di Diana e Atteone. Sette rampe per lato permettono di raggiungere un belvedere, confinante con il Bosco di San Silvestro. Qui, Luigi Vanvitelli aveva previsto la costruzione di una coffee house. Mai realizzata, lasciò il posto a un suggestivo padiglione a grotta in stile rustico: il Torrione.

Cascata e Torrione della Reggia di Caserta - Caserta, Provincia di Caserta
Marco R.
5/5

Sono stato a vedere questa cascata con la mia ragazza in occasione di una visita alla Reggia di Caserta. Il flusso d'acqua sgorga dal monte e termina nella fontana di Diana e Atteone, la fontana sulla cima dei giardini reali. La quantità è copiosa e genera una brezza nebulizzata che offre un ottimo refrigerio durante le ore calde della giornata. Purtroppo non si può salire fino in cima ma bisogna fermarsi poco dopo la fontana. La cascata è talmente grande che si riesce a vedere nitidamente anche dal palazzo. È lo sfondo ideale per ogni foto nei giardini reali della Reggia.

Cascata e Torrione della Reggia di Caserta - Caserta, Provincia di Caserta
Stefano M.
5/5

Il Complesso della “Cascata e del Torrione” si trova nella Reggia di Caserta ed è la parte finale che incontriamo nei meravigliosi Giardini Reali, lungo la scenografica “Via d’acqua”, un lungo rettilineo interrotto da splendide fontane e accompagnato ai lati da lecci, di cui il Torrione è il punto più alto.

La Cascata la possiamo definire come un elemento fondamentale della gestione idrica della Reggia, l’acqua arriva impetuosa dal Monte Briano e in circa 80 mt, si riversa sulla Fontana di Diana e Atteone.

Sulla cima si trova il Torrione, posto a 3,3 km dall’edificio della Reggia, il quale nel progetto di Luigi Vanvitelli doveva essere un "casino del caffè", mentre ora è un padiglione con grotta in stile rustico.

Esiste la possibilità di raggiungere il Torrione attraverso due scalinate poste ai lati della Fontana, purtroppo il giorno che sono andato non erano accessibili, comunque è facile intuire che da quella altezza sarebbe stato possibile vedere uno stupendo panorama sulla Reggia e dintorni.

Cascata e Torrione della Reggia di Caserta - Caserta, Provincia di Caserta
vincenzo D. R.
1/5

Purtroppo la salita alla cascata è chiusa e lo si scopre solo una volta arrivati alla fontana di Diana e Atteone

Cascata e Torrione della Reggia di Caserta - Caserta, Provincia di Caserta
Matteo F.
5/5

Posto Magnifico, abbiamo noleggiato il golf kart per farci fare il giro della reggia, il guidatore ci ha spiegato nei dettagli la storia, da visitare almeno una volta nella vita

Cascata e Torrione della Reggia di Caserta - Caserta, Provincia di Caserta
Elisa G. W.
3/5

Non si sale fino in cima peccato perché la vista dovrebbe essere spettacolare.

Cascata e Torrione della Reggia di Caserta - Caserta, Provincia di Caserta
Stefano T.
5/5

Immensa cascata d'acqua che rappresenta il punto di partenza delle favolose fontane del Parco della Reggia.

Cascata e Torrione della Reggia di Caserta - Caserta, Provincia di Caserta
Paolo S.
4/5

Posto bello, è un peccato che l'abbiano chiuso un'altra volta, ci sono saluti solo un paio di volte, busta spettacolare, col sole si vedevano Vesuvio e un paio di isole dell'arcipelago campano, sconveniente per salire perché ci si mette una decina di minuti a salire, sotto il sole, si suda abbastanza anche d'inverno.
I biglietti sono quelli per il giardino della reggia, nessun supplemento.

Go up