Casa Museo Ugo Tognazzi - Velletri, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via Colle Ottone Basso, 88, 00049 Velletri RM, Italia.

Sito web: facebook.com
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 52 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.

📌 Posizione di Casa Museo Ugo Tognazzi

Casa Museo Ugo Tognazzi Via Colle Ottone Basso, 88, 00049 Velletri RM, Italia

Casa Museo Ugo Tognazzi: Un Viaggio nel Tempo e nell'Arte

La Casa Museo Ugo Tognazzi, situata a Via Colle Ottone Basso, 88, 00049 Velletri RM, è un tesoro che merita di essere esplorato dai rifugiati della cultura e degli amanti dell'arte. Con un'attrattiva unica che confonda casa e museo, questo luogo offre non solo un viaggio attraverso la vita e il lavoro di uno dei più illustri attori italiani, ma anche un'esperienza culturale ricca e emozionante.

Informazioni Pratiche

- Indirizzo: Via Colle Ottone Basso, 88, 00049 Velletri RM, Italia
- Telefono: (Prenota il tuo visito per evitare attesa)
- Sito Web: facebook.com
- Specialità: Museo
- Accessibilità: Il bagno è accessibile per chi utilizza una sedia a rotelle, e ci sono toilette disponibili.
- Acquisto di Biglietti: È consigliabile comprare i biglietti in anticipo per garantire il tuo posto.

Altri Dati di Interesse

Il Casa Museo Ugo Tognazzi offre servizi aggiuntivi che migliorano l'esperienza del visitatore. Una ottima nota è la presenza di un Ristorante all'interno, dove è possibile gustare degli spazioli preparati con passione. Per i più piccoli, è previsto un ambiente che rende la visita adattata e divertente.

Opinioni e Media

Con 52 recensioni su Google My Business e una media delle opinioni di 4.9/5, la Casa Museo Ugo Tognazzi ha saputo conquistare il cuore di molti visitatori. Le opinioni comuni sottolineano l'accoglienza calda e professionale, la qualità della guida, l'atmosfera autentica e l'opportunità di acquistare prodotti locali come il vino della tenuta.

Consigli per i Visitatori

Per godere al massimo della visita, ci sono alcuni consigli da tenere a mente:
- Visita In前置 - È consigliabile prenotare, soprattutto se sei visitante esterno.
- Impara Prima - Esplora il sito web o la pagina Facebook per conoscere i programmi speciali e le prossime visite.
- Cerca l'Autenticità - La casa è stata curata per riflettere la vita di Ugo Tognazzi, quindi preparati a vivere un'esperienza autentica.

Recomendazione Finale

Se stai cercando una destinazione che unisca divertimento, cultura e un pinch di nostalgia, la Casa Museo Ugo Tognazzi è la scelta perfetta. Non perdere l'opportunità di esplorare la memoria di un grande artista attraverso i suoi spazi personali. Visita il sito web per acquistare biglietti, scoprire i prossimi eventi e iscriversi alla newsletter per non perdere alcuna occasione di visitare questa piccola ma splendida testimonianza della cultura italiana.

👍 Recensioni di Casa Museo Ugo Tognazzi

Casa Museo Ugo Tognazzi - Velletri, Città metropolitana di Roma Capitale
FrancescaViaggio
5/5

Ho prenotato via mail la visita. Accoglienza perfetta, Simona ci invita ad entrare come degli amici e di vivere questa casa che è più casa che museo. Durante la visita guidata vengono raccontati aneddoti, curiosità e si può assaporare l'atmosfera che l'illustre proprietario Ugo Tognazzi viveva e faceva vivere ai suoi ospiti. Il tempo passa piacevolmente, ci si sposta nei vari ambienti di casa, e quando si va via è possibile anche acquistare il vino della tenuta. Iscrivendovi alla newsletter potete conoscere i tanti eventi organizzati e le date delle prossime visite. Organizzate perché merita.

Casa Museo Ugo Tognazzi - Velletri, Città metropolitana di Roma Capitale
Patty G.
5/5

Chi vuole passare una giornata diversa e chi è alla ricerca del cinema e conoscenze della nostra storia può farlo visitando la casa di Ugo Tognazzi. Una casa accogliente e calda..fatta di tanti ricordi. La ragazza che racconta la storia è molto preparata e ti fa subito immaginare la vita di Tognazzi, portando in vita tutti gli oggetti di quella casa.
Il prezzo/qualità direi ottimo x una visita di un'ora e mezza.

Casa Museo Ugo Tognazzi - Velletri, Città metropolitana di Roma Capitale
Davide L.
5/5

Sono stato ospite alla Casa Museo Ugo Tognazzi il giorno 7 Aprile. Abbiamo passato una magnifica giornata, tra racconti ed aneddoti, immersi nel mondo familiare e cinematografico di Ugo.
Torneremo ben volentieri, un ringraziamento a Simonetta e Valeria per l'accoglienza. Davide

Casa Museo Ugo Tognazzi - Velletri, Città metropolitana di Roma Capitale
Valeria N.
5/5

Ho partecipato con grande piacere dopo essermi prenotata ad una delle prime riaperture della casa museo Tognazzi a Velletri dopo la pandemia. Proprio nella giornata nazionale delle case museo dei personaggi illustri e proprio nel giorno di S. Ugo, il primo di aprile scorso che forse non a caso è pure un giorno per antonomasia legato alla goliardia. La guida è stata molto esaustiva e coinvolgente, molto gentile e disponibile anche Valeria, moglie di Gianmarco Tognazzi. Sono stata molto contenta di essere finalmente andata in un luogo così importante ed evocativo per approfondire e ricordare ancora meglio la figura poliedrica e preziosa di Ugo Tognazzi, scomparso precocemente quando ero ancora troppo piccola per apprezzarne davvero la grandezza artistica. Trovo che ormai da molti anni i suoi figli facciano un ottimo lavoro per evitare che la memoria si perda, questa casa museo è una tappa importante, si respirano cinema, teatro, cucina e tutte le più grandi passioni di un artista che non possiamo e dobbiamo dimenticare. Per tutti i numerosi amanti di "Amici miei" e del conte Mascetti sappiate che la supercazzola è nata proprio nel salotto di questa casa. Tendete le orecchie... Non le sentite ancora anche voi le chiacchiere e le risate tra un bicchiere di vino (rigorosamente autoprodotto) e l'altro di questi giganti del cinema Italiano? Io le ho sentite! Come se fosse Antani.

Casa Museo Ugo Tognazzi - Velletri, Città metropolitana di Roma Capitale
Simona R.
5/5

Un'esperienza deliziosa, accolti da Simona e Valeria (fantastica padrona di casa), abbiamo trascorso una giornata meravigliosa, ricca di aneddoti raccontati con passione da Simona, la nostra guida, che ci ha regalato emozioni uniche. Siamo stati accolti come in casa da amici e abbiamo potuto ripercorrere i momenti più belli e significativi della vita del maestro Ugo Tognazzi. Piccolo consiglio: sarebbe ancora più carino, magari a conclusione dell'esperienza, fare una piccola degustazione dei vini che produce Gianmarco, in modo da invogliarne anche l'acquisto. Noi li abbiamo acquistati lo stesso. Grazie Simona e grazie Valeria dell'accoglienza.

Casa Museo Ugo Tognazzi - Velletri, Città metropolitana di Roma Capitale
Anna R. D. C.
5/5

Entrare nel mondo privato di una persona mette in contatto con l'intimità, quella che si respira a casa Tognazzi. La visita guidata è stata una piacevole escursione nel percorso di vita dell'attore e un tuffo nell'atmosfera cinematografica nell'arco di vari anni. Abbiamo conosciuto aneddoti sulla vita di un attore conosciuto in tutto il mondo e di un uomo di grande sensibilità e simpatia.

Casa Museo Ugo Tognazzi - Velletri, Città metropolitana di Roma Capitale
maria E. S.
5/5

Bellissima esperienza. Personale molto gentile. Ottima degustazione di vini. La casa è accogliente e le spiegazioni su Tognazzi sono precise e divertenti. Da ritornarci per le serate organizzate.

Casa Museo Ugo Tognazzi - Velletri, Città metropolitana di Roma Capitale
Stefano B.
5/5

Ho prenotato la visita via mail. Siamo stati accolti da Simona e Valeria, che ci hanno invitato a entrare come se fossimo amici o parenti. Simona fin dall'inizio ci ha detto: "Questa casa-museo è diversa dalle altre, perché qui non troverete targhette o cordoni di velluto a delimitazione delle zone; qui potete sedervi sul divano, toccare quello che non è sottovetro, dovete sentirvi come a casa vostra." Durante la visita guidata Simona ci ha raccontato quando e perché Ugo decise di acquistare la casa, ci ha riempito di aneddoti e curiosità (su tutte, la nascita della supercazzola), gli oggetti e le stanze sembravano prender vita attraverso i suoi racconti e, in un attimo, ci sentiamo calati in un'atmosfera anni Settanta in compagnia di Ugo e dei suoi ospiti (Gassman, Monicelli, Benvenuti, De Bernardi, Villaggio, Ferreri).
La visita è durata un'ora e, al termine, non puoi fare altro che ringraziare Simona e Valeria per questo "salto nel tempo".
Vivamente consigliato.

Go up