Casa e Thermopolium di Vetutius Placidus - Pompei, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: Via dell’Abbondanza, 8, 80045 Pompei NA, Italia.

Sito web: pompeiisites.org
Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 52 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Casa e Thermopolium di Vetutius Placidus

Casa e Thermopolium di Vetutius Placidus Via dell’Abbondanza, 8, 80045 Pompei NA, Italia

⏰ Orario di apertura di Casa e Thermopolium di Vetutius Placidus

  • Lunedì: 08:30–19
  • Martedì: 08:30–19
  • Mercoledì: 08:30–19
  • Giovedì: 08:30–19
  • Venerdì: 08:30–19
  • Sabato: 08:30–19
  • Domenica: 08:30–19

Informazioni sulla Casa e Thermopolium di Vetutius Placidus

Si trova in una posizione storica di grande importanza, Via dell’Abbondanza, 8, nella città antica di Pompei, NA, Italia. Este locale emblemático, Indirizzo: Via dell’Abbondanza, 8, 80045 Pompei NA, Italia, è più che un ristorante; è un vero e proprio punto di riferimento storico. La sua indirizzo lo rende facilmente accessibile, ideale per visiteggiatori e residenti interessati a avvicinarsi alla ricca storia di Pompei.

Caratteristiche e Impressioni

Il Thermopolium di Vetutius Placidus è famoso per essere uno dei primi ristoranti con servizio di cucina rapida conosciuti nella storia, offrendo bevande e cibi caldi conservati in grandi giare incasse nell'interno del locale. Questo approccio innovativo per l'epoca creava un'atmosfera unica, con cibi preparati freschi e serviti subito. Una delle caratteristiche più affascinantisi è l'edicola sul muro di fondo, particolarmente ben conservata, che rappresenta un larario dedicato agli dei protettori della casa, al Genio protettore del proprietario, al dio del commercio (Mercurio) e al dio del vino (Dioniso). Questo dettaglio sottolinea la profonda ricchezza culturale e religiosa della società pompeiana.

Relevante per Tutti

Aggiunti di interesse: Questo luogo è adatto ai bambini, rendendolo un'esperienza educativa e divertente per toute la famiglia. Con 52 recensioni su Google My Business e una media di 4.8/5, è chiaro che la qualità delle esperienze qui offerte è molto apprezzata. Le recensioni frequentemente menzionano la magia del luogo, la ricca storia che si respira in ogni angolo e la qualità dei cibi tradizionali.

Come Visitare

Per chiunque si trovi in Pompei, una visita al Thermopolium di Vetutius Placidus non può essere mancata. La page web del sito archeologico offre informazioni dettagliate e guide per una visita informativa. Qui, potrai scoprire di più sull'antico ristorante e pianificare la tua visita in modo ottimale. È anche una buona idea verificare il telefono fornito per eventuali domande o prenotazioni, se necessario.

Recomandazione Finale

Non perdere l'opportunità di visitare la Casa e Thermopolium di Vetutius Placidus. Contatta il loro sito web per ulteriori informazioni o per chiedere consigli sui migliori momenti per visitare. Questo luogo non è solo una fermata storica, ma una vera porteggiatura alla vita quotidiana di un antico villaggio romano, offrendo esperienze che trasformano il tempo trascorso in una vera avventura culturale. Visita pompeiisites.org per iniziare la tua avventura oggi stesso.

Questo luogo non solo è ricco di storia, ma offre anche un'esperienza culinaria che fa risalto alla tradizione culinaria italiana, rendendolo un puntoMust per ogni visitatore di Pompei.

👍 Recensioni di Casa e Thermopolium di Vetutius Placidus

Casa e Thermopolium di Vetutius Placidus - Pompei, Città Metropolitana di Napoli
Francesco R.
5/5

Nel thermopolium di Vetutius Placidus aperto su via dell’Abbondanza, a Pompei, si servivano bevande e cibi caldi, conservati in grandi giare incassate nel bancone di mescita in muratura, riccamente decorato.
Interessante è l’edicola sul muro di fondo, particolarmente ben conservata, che costituisce un larario dedicato agli dei protettori della casa (Lari), al Genio protettore del proprietario, al dio del commercio (Mercurio) ed al dio del vino (Dioniso).

Casa e Thermopolium di Vetutius Placidus - Pompei, Città Metropolitana di Napoli
Valerio A.
5/5

La casa è un esempio della mobilità sociale di Pompei in età romana, dove anche commercianti ed artigiani godevano di uno status sociale elevato.

Interessante è l’edicola sul muro di fondo, particolarmente ben conservata, che costituisce un larario dedicato agli dei protettori della casa (Lari), al Genio protettore del proprietario, al dio del commercio (Mercurio) ed al dio del vino (Dioniso).

Casa e Thermopolium di Vetutius Placidus - Pompei, Città Metropolitana di Napoli
Giusy L.
5/5

percorso archeologico molto interessante. Il parco archeologico si presenta in ottimo stato, presenza di indicazioni e approfondimenti storico-archeologico su tutti i reperti presenti e vitibabili

Casa e Thermopolium di Vetutius Placidus - Pompei, Città Metropolitana di Napoli
Pina M.
5/5

Insula dei Casti Amanti. Straordinariamente ben conservata. Affascinante perché conserva in parte lo sviluppo su due piani ed una terrazza. Osservare lo stesso panorama di 2000 anni fa. Drammaticamente suggestivi gli scheletri degli animali colpiti dalla morte nella stalla.

Casa e Thermopolium di Vetutius Placidus - Pompei, Città Metropolitana di Napoli
Giulia
5/5

visto solo da fuori, per me il più bel termopolium di pompei

Casa e Thermopolium di Vetutius Placidus - Pompei, Città Metropolitana di Napoli
Giovanni S.
4/5

Ristrutturata in parte. Potrebbe essere valorizzata maggiormente per le sue tante peculiarità.

Casa e Thermopolium di Vetutius Placidus - Pompei, Città Metropolitana di Napoli
capri T.
5/5

Avanzato

Casa e Thermopolium di Vetutius Placidus - Pompei, Città Metropolitana di Napoli
Flavio V.
5/5

Da vedere

Go up