Casa di Ottavio Quartione - Pompei, Città Metropolitana di Napoli
Indirizzo: 80045 Pompei NA, Italia.
Sito web: pompeiisites.org
Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 77 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Casa di Ottavio Quartione
⏰ Orario di apertura di Casa di Ottavio Quartione
- Lunedì: 09:15–18:15
- Martedì: 09:15–18:15
- Mercoledì: 09:15–18:15
- Giovedì: 09:15–18:15
- Venerdì: 09:15–18:15
- Sabato: 09:15–18:15
- Domenica: 09:15–18:15
Ecco una presentazione dettagliata della “Casa di Ottavio Quartione” pensata per offrire una guida completa a chi desidera visitarla:
La Casa di Ottavio Quartione: Un Viaggio nel Pompei del Passato
La “Casa di Ottavio Quartione” è un’attrazione turistica di straordinaria importanza, situata nel cuore dell’antica Pompei, in Italia. Più precisamente, si trova in Via Giulia, al numero 80045, Pompei NA. Questa residenza privata, un tempo dimora di una famiglia benestante, offre ai visitatori un’immersione unica nella vita quotidiana dell’epoca romana. La sua posizione, facilmente accessibile, la rende una tappa imperdibile per chiunque desideri esplorare le vestigia di questa città straordinaria.
Caratteristiche e Storia
La casa, originariamente appartenuta a Ottavio Quartione, è considerata una versione in miniatura delle grandi ville aristocratiche che si trovavano nelle campagne circostanti Pompei. La sua architettura riflette l’influenza dello stile pompeiano, con elementi che richiamano le ville più lussuose. La costruzione risale al I secolo a.C. e, nonostante i danni causati dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., è stata ampiamente restaurata e resa visitabile, permettendo di ammirare la ricchezza e l’eleganza dell’epoca.
Un’Esperienza Sensoriale
All’interno della casa, si possono ammirare resti di affreschi, pavimenti decorati e un piccolo giardino, un vero gioiello. In particolare, nel retro della casa, si trova un lungo bacino, splendidamente ornato da colonne, che testimonia l’attenzione ai dettagli e alla bellezza che caratterizzavano l’arredamento di queste dimore. L’ambiente interno è studiato per ricreare l’atmosfera dell’epoca, offrendo un’esperienza coinvolgente e suggestiva.
Accessibilità e Informazioni Pratiche
La “Casa di Ottavio Quartione” è progettata per essere accessibile in sedia a rotelle sia per l’ingresso che per il parcheggio. Tuttavia, si consiglia vivamente di acquistare i biglietti in anticipo online per evitare code e assicurarsi la disponibilità. L'area circostante offre diverse opzioni di parcheggio accessibile. La struttura è particolarmente adatta ai bambini, grazie all’ambiente tranquillo e alle storie che il luogo racchiude. Attualmente, la struttura vanta un’alta valutazione su Google My Business, con una media di 4.8/5, testimoniando la soddisfazione dei visitatori.
Ulteriori Dettagli
Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Sito web: pompeiisites.org
* Recensioni: 77 recensioni su Google My Business
La casa è un luogo dove la storia prende vita, dove l'architettura romana si fonde con l'atmosfera suggestiva di Pompei. Si percepisce l’attenzione ai dettagli, la cura per l’estetica e la ricchezza che contraddistinguevano la vita delle famiglie aristocratiche dell’epoca.
Per ulteriori informazioni, orari di apertura e per prenotare la tua visita, ti invitiamo a consultare il sito web ufficiale: pompeiisites.org. Non perdere l'occasione di scoprire questo affascinante angolo di storia