Casa di Marco Lucrezio Frontone - Pompei, Città Metropolitana di Napoli
Indirizzo: Vicolo di Gladiatori, 80045 Pompei NA, Italia.
Telefono: 0818575111.
Sito web: pompeiisites.org
Specialità: Sito archeologico, Monumento, Attrazione turistica.
Opinioni: Questa azienda ha 25 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
📌 Posizione di Casa di Marco Lucrezio Frontone
⏰ Orario di apertura di Casa di Marco Lucrezio Frontone
- Lunedì: 09:15–16:20
- Martedì: 09:15–16:20
- Mercoledì: 09:15–16:20
- Giovedì: 09:15–16:20
- Venerdì: 09:15–16:20
- Sabato: 09:15–16:20
- Domenica: 09:15–16:20
La Casa di Marco Lucrezio Frontone è un sito archeologico situato a Pompei, in Italia, che attrae molti visitatori interessati alla storia e all'arte antiche. L'indirizzo è Vicolo di Gladiatori, 80045 Pompei NA, Italia. Il telefono è 0818575111 e il sito web è pompeiisites.org.
Questa casa è una delle più belle e affascinanti di Pompei, decorata con affreschi e mosaici impressionanti. Costruito tra il 1 e il 2 d.C., il edificio è stato rinvenuto durante una delle campagne di scavo condotte a Pompei tra il 1846 e il 1847. La casa è situata all'estremità opposta dell'ingresso Porta Marina, ma il sentiero è ben segnalato e il viaggio è ricco di meraviglie archeologiche da scoprire.
La caratteristica principale di questa casa è la ricca decorazione pittorica che copre i suoi ambienti. I colori vivaci e i soggetti mitologici rappresentati nei dipinti creano un'atmosfera unica e immersiva. Inoltre, la casa presenta anche splendidi pavimenti in mosaico, che testimoniano l'affluenza economica e il gusto artistico dell'epoca.
Oltre agli affreschi e ai mosaici, la Casa di Marco Lucrezio Frontone offre ai visitatori un'esperienza unica per immergersi nella vita quotidiana di un Pompeiano benestante. La struttura è ben conservata e offre una visuale chiara su come avrebbero vissuto gli antichi romani.
Secondo le recensioni, la Casa di Marco Lucrezio Frontone merita sicuramente una visita per chi si trova a Pompei. Gli affreschi sono considerati tra i più belli della città e offrono un'emozione unica e indimenticabile.
Per visitare il sito archeologico, è possibile arrivare a Pompei e seguire le indicazioni per l'ingresso Porta Marina. La casa si trova a pochi minuti a piedi da qui. È consigliabile organizzare la visita in anticipo e prenotare un tour o una guida per approfondire la conoscenza degli interni e degli affreschi.