Casa dei Vettii - Pompei, Provincia di Salerno

Indirizzo: Vicolo dei Vetti, 80045 Pompei SA, Italia.
Telefono: 0818575111.
Sito web: pompeiisites.org
Specialità: Sito archeologico, Monumento, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 512 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Casa dei Vettii

Casa dei Vettii Vicolo dei Vetti, 80045 Pompei SA, Italia

⏰ Orario di apertura di Casa dei Vettii

  • Lunedì: 09:15–16:20
  • Martedì: 09:15–16:20
  • Mercoledì: 09:15–16:20
  • Giovedì: 09:15–16:20
  • Venerdì: 09:15–16:20
  • Sabato: 09:15–16:20
  • Domenica: 09:15–16:20

Casa dei Vettii: Un Viaggio Nell'Antica Pompei

La Casa dei Vettii, situata in

Indirizzo: Vicolo dei Vetti, 80045 Pompei SA, Italia.

, è una delle residenze più famose e meglio conservate dell'antica Pompei. Questo sito archeologico, che si trova lungo la Via dei Vettii, una delle strade principali della città romana, prende il nome dai suoi proprietari, due fratelli mercanti di origini libiche.

La Casa dei Vettii è famosa per i suoi affreschi di altissima qualità, che mostrano scene mitologiche, paesaggi e ritratti di famiglia. Tra i dipinti più noti figurano la Sala degli Amori, con le statue degli dèi dell'amore Cupido e Psyche, e la Sala dei Chiusini, decorata con affreschi che rappresentano scene di caccia e di giochi di società.

Caratteristiche e Ubicazione

  • Sito archeologico di grande importanza storica e culturale
  • Monumento che offre un'immersione nella vita quotidiana degli antichi romani
  • Attrazione turistica ideale per gli appassionati di storia e di arte antica

Informazioni Utili

Telefono:
0818575111
Sito web:
pompeiisites.org
Specialità:
Sito archeologico, Monumento, Attrazione turistica
Altri dati di interesse:
Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle

Opinioni e Valutazioni

La Casa dei Vettii ha ricevuto un'alta valutazione dai visitatori, con una media di 4.8/5 su 512 recensioni su Google My Business. Gli ospiti apprezzano particolarmente la qualità degli affreschi e la possibilità di farsi un'idea della vita quotidiana degli antichi romani.

Recomendazione Finale

Se ami la storia, l'arte e la cultura antica, la Casa dei Vettii è sicuramente un luogo che non dovresti perdere. Con i suoi affreschi unici e la sua importanza storica, offre un'avventura indimenticabile nel cuore di Pompei. Per maggiori informazioni e prenotazioni, visita il nostro sito web:

pompeiisites.org

👍 Recensioni di Casa dei Vettii

Casa dei Vettii - Pompei, Provincia di Salerno
Simone V.
5/5

La Casa dei Vettii a Pompei è una delle meglio conservate e più famose residenze dell'antica città romana.
Si trova lungo la Via dei Vettii, una delle strade principali di Pompei.
La casa prende il nome dai suoi proprietari, due fratelli mercanti di liberi origini.
È famosa per i suoi affreschi, che mostrano scene mitologiche, paesaggi e ritratti di famiglia.
La casa è stata scavata nel XVIII secolo ed è aperta al pubblico come sito archeologico.

Casa dei Vettii - Pompei, Provincia di Salerno
AlMa
5/5

Finalmente riaperta dopo anni, la Domus dei Vettii riappare in tutta la sua bellezza. Ambienti meravigliosi, decorati riccamente, con dettagli favolosi messi in risalto dalla nuova illuminazione. Che dire..da visitare assolutamente!
Molto interessante la parte servile, dove si può ammirare un bel larario, il tempio privato casalingo, inserito in un piccolo atrio con un modesto impluvium. Entrando poi ancora più avanti, è possibile trovare una specie di piccolo Lupanare con scene erotiche, dove esercitava una certa Eutychis, il cui nome è presente in un graffito all'entrata della casa.

Casa dei Vettii - Pompei, Provincia di Salerno
Maria P. N.
5/5

É una della abitazioni pompeiane più ricche e meglio conservate. Gli affreschi mostrano ancora oggi tutto il loro antico splendore.

Casa dei Vettii - Pompei, Provincia di Salerno
Alberto G.
5/5

semplicemente splendida...Di origini antiche, sicuramente prima del I secolo a.C., come testimoniato dai capitelli a forma di dado e dall'impluvium in tufo, la casa venne acquistata all'inizio del I secolo da una ricca famiglia di liberti, dediti al commercio, i Vettii, di cui sono stati ritrovati due anelli, che fungevano anche da sigillo e diversi manifesti elettorali: fu in questo periodo, grazie alle ottime possibilità economiche della famiglia, che la struttura venne totalmente restaurata e arricchita di opere d'arte, per lo più in quarto stile. Una seconda ristrutturazione si rese necessaria a seguito del terremoto di Pompei del 62; sepolta sotto una coltre di ceneri e lapilli a causa dell'eruzione del Vesuvio nel 79, venne riportata alla luce nel 1894....

Casa dei Vettii - Pompei, Provincia di Salerno
Romolo C.
5/5

Notevole il sito e la tipologia abitativa.
Non comprendo perché gli elementi che sono stati portati al museo napoletano non siano stati rimpiazzati con delle copie pe poter dare il sentore dell'opulenza dei proprietari e del senso da dare agli spazi da questi ornati, fornendo una visione più completa e facilmente intelligibile

Casa dei Vettii - Pompei, Provincia di Salerno
Domenico T.
5/5

Da poco riaperta al pubblico dopo un lungo restauro . Merita una visita

Casa dei Vettii - Pompei, Provincia di Salerno
fanny L.
5/5

All'interno di Pompei ci sono diverse abitazioni ristrutturate che hanno conservati bellissimi e particolari affreschi.

Casa dei Vettii - Pompei, Provincia di Salerno
Fabio C.
5/5

Una Domus conservata benissimo, una tra le più belle. Da visitare assolutamente una volta a Pompei.

Go up