Cappella di S. Crocella - Subiaco, Città metropolitana di Roma Capitale
Indirizzo: Via dei Monasteri, 41, 00028 Subiaco RM, Italia.
Telefono: 3494110540.
Specialità: Cappella.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 7 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Cappella di S. Crocella
Certamente, ecco una presentazione dettagliata della Cappella di S. Croce, pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque desideri visitare questo luogo di interesse:
La Cappella di S. Croce: Un’oasi di pace nel cuore di Subiaco
La Cappella di S. Croce, situata in Via dei Monasteri, 41, 00028 Subiaco RM, Italia, rappresenta un piccolo gioiello spirituale immerso in un paesaggio unico. Questo luogo di culto, facilmente raggiungibile e accessibile, offre un’esperienza di visita suggestiva e tranquilla, lontana dal caos della vita quotidiana. Il numero di telefono per informazioni e prenotazioni è 3494110540.
Posizione e Accessibilità
La Cappella si trova in una posizione strategica, lungo il percorso che collega il Monastero di Santa Scolastica al Sacro Speco. È una struttura di dimensioni contenute, ma di grande valore storico e religioso. Un aspetto particolarmente importante è la sua accessibilità: l’ingresso è dotato di rampe e percorsi agevoli per le sedie a rotelle, garantendo che anche persone con mobilità ridotta possano fruire appieno della sua bellezza e del suo significato.
Caratteristiche e Storia
La Cappella è una piccola chiesetta che fronteggia l’imponente complesso del Monastero di Santa Scolastica. La sua posizione, arroccata su uno sperone roccioso, offre una vista panoramica sulla vallata, un luogo di grande suggestione e di particolare importanza nella storia di San Benedetto. Si narra che fu proprio qui, in questo punto, che il santo ricevette l'abito monastico da un monaco Romano. La sua architettura, pur essendo semplice, riflette la devozione e la spiritualità che hanno caratterizzato questo luogo per secoli.
Specialità e Informazioni Utili
La specialità della Cappella risiede nella sua atmosfera di pace e solennità, e nella connessione con la storia religiosa di Subiaco. È un luogo ideale per una breve pausa di riflessione e di preghiera.
Orari di Apertura: L’orario di apertura è soggetto a variazioni e dipende dalla presenza dei monaci di Santa Scolastica.
Visite: Per poter effettuare una visita, è necessario rivolgersi ai monaci del monastero.
Contatti: È consigliabile contattare telefonicamente il 3494110540 per verificare gli orari e le modalità di accesso.
Sito Web: Al momento, non è disponibile un sito web ufficiale.
Altre Informazioni di Interesse
La Cappella di S. Croce è un luogo di grande fascino, che offre un'esperienza di visita autentica e significativa. La sua vicinanza al Monastero di Santa Scolastica e al Sacro Speco la rende un punto di partenza ideale per esplorare le bellezze di questo territorio. La sua posizione suggestiva e la sua accessibilità la rendono un luogo che può essere apprezzato da tutti. La sua storia, legata alla figura di San Benedetto, aggiunge ulteriore valore a questa piccola, ma importante, cappella.