Cappella del Sacro Monte di Viggiano - Viggiano, Provincia di Potenza

Indirizzo: 9VJ5+47 Cappella del Sacro Monte di Viggiano, 85059 Viggiano PZ, Italia.
Telefono: 097561113.

Specialità: Luogo di culto.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 71 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Cappella del Sacro Monte di Viggiano

Cappella del Sacro Monte di Viggiano 9VJ5+47 Cappella del Sacro Monte di Viggiano, 85059 Viggiano PZ, Italia

⏰ Orario di apertura di Cappella del Sacro Monte di Viggiano

  • Lunedì: 08:30–18:30
  • Martedì: 08:30–18:30
  • Mercoledì: 08:30–18:30
  • Giovedì: 08:30–18:30
  • Venerdì: 08:30–18:30
  • Sabato: 08:30–18:30
  • Domenica: 08:30–18:30

La Cappella del Sacro Monte di Viggiano è un luogo di culto situato in Italia, precisamente in provincia di Potenza, nel comune di Viggiano. Situata all'indirizzo 9VJ5+47 Cappella del Sacro Monte di Viggiano, 85059 Viggiano PZ, Italia, questa cappella è un punto di interesse religioso e turístico per coloro che amano visitare siti sacri e apprezzano la bellezza naturale dell'area.

Caratteristiche e ubicazione

La cappella è facilmente accessibile in sedia a rotelle, grazie all'ingresso adatto a persone con disabilità. Il sentiero che porta alla cappella è ben curato e largo, rendendo il percorso accessibile anche a coloro che preferiscono camminare. Tuttavia, si consiglia di indossare scarpe adatte, poiché il percorso è interamente in salita e può essere impegnativo.

Specialità e altri dati di interesse

La specialità di questo luogo è rappresentata dalla sua funzione di luogo di culto, dove le persone possono pregare e rilassarsi in un ambiente spirituale. Inoltre, la cappella è visitabile d'estate, quando la Madonna è presente all'interno.

Opinioni e media delle opinioni

Questa azienda ha ricevuto 71 recensioni su Google My Business, con un'ottima valutazione di 4.8/5. Gli utenti che hanno visitato la cappella hanno apprezzato la bellezza del panorama e la spiritualità del luogo. Tuttavia, è stato sottolineato che il percorso verso la cappella può essere impegnativo per coloro che soffrono di cuore o che tendono a sentire il fiato corto. Nel periodo estivo, il sole e il caldo possono rappresentare ulteriori sfide, ma una volta arrivati, il panorama ripagherà di tutti gli sforzi.

Informazioni raccomandate

Per visitare la Cappella del Sacro Monte di Viggiano, si consiglia di pianificare il viaggio durante il periodo primaverile o autunnale per evitare il caldo estivo. È importante portare acqua e indossare abbigliamento adatto al clima e al tipo di attività. Inoltre, se si viaggia con un disabile, è fondamentale verificare le condizioni del sentiero e la disponibilità di servizi per assistere le persone con disabilità.

Contatto e ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni o per pianificare la visita, è possibile contattare la Cappella del Sacro Monte di Viggiano al numero di telefono 097561113.

👍 Recensioni di Cappella del Sacro Monte di Viggiano

Cappella del Sacro Monte di Viggiano - Viggiano, Provincia di Potenza
Massimo
3/5

La passeggia per arrivarci è impegnativa poiché si tratta di tutta salita. Sono raccomandate scarpe adatte benché il sentiero è molto curato e largo. Sconsigliato per chi soffre di cuore e va facilmente in affanno. D’estate il sole e il caldo possono essere un problema. Ma una volta arrivati su il panorama ripaga di tutti gli sforzi e il santuario è li, praticamente nuovo e visitabile d’estate quando è presente la madonna all’interno. Mi raccomando rispettate la natura.

Cappella del Sacro Monte di Viggiano - Viggiano, Provincia di Potenza
Antonella
5/5

Un'esperienza bellissima nonostante la fatica della salita che è stata compensata dalla meravigliosa sensazione dell'arrivo in alto e del vedere quanta strada si è percorsa. Ho impiegato circa 45 minuti. La bellissima sensazione è arrivare davanti la chiesa, abbagliata dal sole ed entrando essere colpiti dalla luce della Madonnina.

Cappella del Sacro Monte di Viggiano - Viggiano, Provincia di Potenza
Adriano M.
5/5

Santuario dotato di meraviglioso fascino, bisogna andarci per capirne e gustarne la magia, viste mozzafiato, luogo magico misterioso esoterico, consiglio vivamente una visita, si cammina circa un'oretta e si sale notevolmente ma facendo diverse soste si apprezza un panorama davvero particolare. Lo consiglio vivamente.

Cappella del Sacro Monte di Viggiano - Viggiano, Provincia di Potenza
Marina B.
5/5

Su una delle cime più alte della catena appenninica lucana trova dimora il Santuario dedicato alla Madonna Nera, che nel 1980, fu designata da papa Leone XIII, Regina e Patrona della Basilicata. La piccola chiesetta, gode di una visita straordinaria ed è raggiungibile tramite un percorso in pietra lastricata che si snoda sui versanti della montagna.
Due volte l'anno è sede dei festeggiamenti in onore della Madonna che attrae pellegrini da tutta la Regione con una processione dal gusto mistico e pregna di riti.

Cappella del Sacro Monte di Viggiano - Viggiano, Provincia di Potenza
ROSA A. V.
4/5

Posto incantevole, il cammino da percorrere è veramente interessante e bello . Ti immerge nella natura e ti invita alla preghiera.
Al momento la Madonna risiede nella Chiesa Madre di Viggiano, per causa Covid non sale al Santuario speriamo possa tornarci quanto prima.
Il prete è tutto dire, ho partecipato alla messa serale domenicale e ne sono uscita con un punto interrogativo in testa...?....

Cappella del Sacro Monte di Viggiano - Viggiano, Provincia di Potenza
Mimmo B.
5/5

Un posto magico. 40 minuti a piedi e in pendenza per percorrere i meno di 3 km dal parcheggio piana di Bonocore...ma ne vale la pena!!! Panorama fantastico che spazia dal golfo di Taranto ai monti della Maddalena che separano il Vallo di Diano dalla Basilicata. E poi la Madonna Nera, bellissima! Dalla prima dom di maggio alla prima di settembre resta sul Monte. L'usanza di traslare la statua della Vergine da Viggiano alla montagna soprastante deriva, stando ad una versione delle leggende raccolte, da un fenomeno miracoloso: la statua, al termine dei lavori di costruzione della Cappella sul Monte, sarebbe stata trasportata da una forza invisibile a Viggiano dove fu eretta per questo la Chiesa Madre. Ma la successiva domenica di maggio la Madonna si sollevò e tornò in cima al Monte, a significare la sua volontà di rimanere per una parte dell'anno nel paese e per alcuni mesi sul Sacro Monte. Occorre però sottolineare che leggende molto simili a questa si ritrovano in molti altri culti di Madonne "itineranti".
www.facebook.com/itinerari.mimmobenivento

Cappella del Sacro Monte di Viggiano - Viggiano, Provincia di Potenza
FRANCESCA E. P.
5/5

Quiete e bellezza assoluta.
Ne vale la pena arrivare fin su.
Consiglio l ora in cui tramonta il sole.

Cappella del Sacro Monte di Viggiano - Viggiano, Provincia di Potenza
Laila M.
1/5

VERGOGNOSO! Ci siamo recati con una persona disabile a visitare il Santuario, la Polizia Locale ci aveva assicurato che fosse attivo un servizio navetta per i disabili e che per usufruirne sarebbe bastato contattare telefonicamente il parroco don Paolo. Peccato che nè il parroco, nè la Polizia Locale rispondono al telefono... per cui ACCESSO NEGATO ALLE PERSONE IN CARROZZINA! Come al solito... si predica bene e si razzola male!

Go up