Bunker Soratte - Sant'Oreste, Città metropolitana di Roma Capitale
Indirizzo: 00060 Sant'Oreste RM, Italia.
Telefono: 3803838102.
Sito web: bunkersoratte.it
Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 2377 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Bunker Soratte
⏰ Orario di apertura di Bunker Soratte
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: Chiuso
- Domenica: 10–18
Esperienze a Bunker Soratte
Il Bunker Soratte è un luogo storico situato nella località di Sant'Oreste, a 00060 RM, in Italia. Questo sito è stato costruito durante la seconda guerra mondiale per scopi militari e oggi è stato trasformato in un punto di visita turistica.
Caratteristiche
Il Bunker Soratte offre diverse caratteristiche che lo rendono un'esperienza unica per i visitatori:
- Bagno accessibile in sedia a rotelle
- Ingresso accessibile in sedia a rotelle
- Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo per evitare di aspettare in coda. Inoltre, il sito è adatto ai bambini, rendendolo un'opzione ideale per le famiglie.
Opinioni dei visitatori
Il Bunker Soratte ha una media delle opinioni di 4.8/5 su Google My Business, basate su 2377 recensioni.
Le opinioni dei visitatori sono molto positive, descrivono l'esperienza come "emozionante" e "unica", sottolineando la bellezza del paesaggio e l'atmosfera del sito. L'associazione che si occupa del sito è anche elogiata per aver fatto un ottimo lavoro nel rendere il bunker interessante dal punto di vista storico e nel prevenire che finisse nell'oblio.
Informazioni utili
Per visitare il Bunker Soratte è possibile contattare l'associazione tramite il numero di telefono 3803838102 o accedere alla sua pagina web www.bunkersoratte.it per acquistare i biglietti e riscontrare ulteriori informazioni.
Il sito è aperto a visitatori di tutte le età e offre una esperienza unica e indimenticabile per chi è interessato alla storia e alla natura.