Battistero di San Giovanni in Fonte - Loc. Fonti, Provincia di Salerno
Indirizzo: Via S. Giovanni, 1, 84034 Loc. Fonti, SA, Italia.
Telefono: 09751966359.
Sito web: padula.eu
Specialità: Attrazione turistica, Monumento.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 820 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Battistero di San Giovanni in Fonte
Informazioni Generali sul Battistero di San Giovanni in Fonte
Il Battistero di San Giovanni in Fonte è una splendida attrazione turistica situata vicino alla tranquilla locazione di Fonti, nel comune di SA, Italia. Posizionato su Via S. Giovanni, 1, questo monumento storico è non solo un luogo di grande interesse religioso e artistico, ma anche un punto di riferimento per chi visita la zona.
Dettagli Importanti
- Indirizzo: Via S. Giovanni, 1, 84034 Loc. Fonti, SA, Italia
- Telefono: 09751966359
- Sito Web: padula.eu
Per chiunque pianifichi una visita, è importante essere consapevoli delle seguenti caratteristiche del site:
- Accessibilità: Il Battistero è dotato di ingresso accessibile per persone in sedia a rotelle e di parcheggio accessibile nello stesso modo. Questa attenzione ai dettagli rende il luogo facilmente raggiungibile per tutti.
- Adatto ai Bambini: Anche se non è Specificato esplicitamente, la presenza di comode panche e cestini ottimi per un piccolo nic suggerisce che il luogo potrebbe essere piuttosto ameno anche per le famiglie con bambini.
- Opinioni positive: Con 820 recensioni su Google My Business e una media di 4.6/5, le persone che hanno visitato il Battistero di San Giovanni in Fonte sono altamente soddisfatte, evidenziando la sua bellezza e il suo fascino storico.
Caratteristiche e Attrazioni
Il Battistero, con la sua antica struttura, offre un fascino unico con le sue acque chiari che sono davvero stupendi da osservare. L'area intorno al monumento sembra ben curata, con comode panche e numerosi cestini che facilitano il riposo e la contemplazione del luogo. Anche se notiamo che sulla parte droite del Battistero ci sono alcune aree che sembrano meno arredi, il suo valore storico e artistico rimane inestimabile.
Per chi è interessato a concordanze o a rivelazioni storiche, potrebbe essere del tutto meraviglioso il tentativo di riattaccare le parti di affreschi conservati alla Certosa, come suggerisce un'opinione che ci ha istruito.
Recomandazione Finale
Se stai pianificando un viaggio alla regione o semplicemente desideri esplorare una delle più antiche e belle strutture sacre d'Italia, non perdere l'opportunità di visitare il Battistero di San Giovanni in Fonte. Contatta il loro staff attraverso il loro sito web padula.eu per ulteriori informazioni o per manifestare il tuo interesse. La loro attenzione ai dettagli e la loro disposizione per assistere i visitatori sono evidenti, e con le loro meravigliose caratteristiche, il Battistero è sicuramente un luogo che non ti deluderà. non perderti la possibilità di vivere un'esperienza ricca di storia e bellezza.