Basilica Pontificia San Nicola - Bari, Città Metropolitana di Bari

Indirizzo: Largo Abate Elia, 13, 70122 Bari BA, Italia.
Telefono: 0805737111.
Sito web: basilicasannicola.it
Specialità: Basilica, Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 19441 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Basilica Pontificia San Nicola

Basilica Pontificia San Nicola Largo Abate Elia, 13, 70122 Bari BA, Italia

⏰ Orario di apertura di Basilica Pontificia San Nicola

  • Lunedì: 06:30–20:30
  • Martedì: 06:30–20:30
  • Mercoledì: 06:30–20:30
  • Giovedì: 06:30–20:30
  • Venerdì: 06:30–20:30
  • Sabato: 06:30–20:30
  • Domenica: 06:30–22:30

Basilica Pontificia San Nicola

La Basilica Pontificia San Nicola è un luogo di grande importanza religiosa e turistica a Bari, in Italia. Situata nel Largo Abate Elia, 13, 70122 Bari BA, Italia, è un destino fondamentale per chi cerca di esplorare la storia e la cultura della città.

Caratteristiche

Architettura: La basilica è un esempio di architettura romanica, con una facciata imponente e interni decorati con affreschi e mosaici di grande bellezza.
Storia: La basilica è dedicata a San Nicola, un santo venerato in tutto il mondo, e rappresenta il centro della sua storia e del suo sacrificio.
Servizi: La basilica offre vari servizi, tra cui:
Bagno accessibile in sedia a rotelle
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Toilette

Opinioni dei turisti

La basilica ha 19441 recensioni su Google My Business, con una media di 4.8/5. I visitatori elogiano la sua bellezza artistica e la sua atmosfera sacra. Molti concordano che il luogo è perfetto per una visita imbarazzante e contemplativa.

Informazioni pratiche

Indirizzo: Largo Abate Elia, 13, 70122 Bari BA, Italia
Tel.: 0805737111
Sito web: basilicasannicola.it

Pregiudizi per una visita

Per una visita alla basilica, è consigliabile:

Prendere un guided tour per scoprire meglio la sua storia e la sua arte
Visitarla presto al mattino o alla fine della giornata per evitarne il grande affollamento
* Portare una sedia a rotelle per il bagno e il parcheggio

Recomandazione

Non perdere l'opportunità di visitare la Basilica Pontificia San Nicola, un luogo di straordinaria bellezza e significato storico. Visitala, scopri la sua storia e la sua arte, e lasciati conquistare dalla sua magia sacra.

👍 Recensioni di Basilica Pontificia San Nicola

Basilica Pontificia San Nicola - Bari, Città Metropolitana di Bari
Arcangelo V.
5/5

La magnificenza nella sacralità.
Bari ci offre un luogo di culto di straordinario effetto artistico. Dalla facciata agli interni che rimandano ad atmosfere avvolgenti. San Nicola, venerato in ogni parte del mondo, qui trova il centro della sua storia e del suo sacrificio fra splendori di incomparabile bellezza. Le foto postate stupiscono richiedendo contemplazione.

Basilica Pontificia San Nicola - Bari, Città Metropolitana di Bari
Like A. B.
5/5

La Basilica che custodisce le reliquie di S. Nicola si erge imponente nella Città Vecchia di Bari, a cinque minuti dal Porto marittimo e a 15  minuti dalla Stazione ferroviaria. Lo stile è il romanico, vale a dire che ha un aspetto massiccio e sobrio, caratteristico dell’architettura normanna. Tuttavia non va dimenticato che non si tratta di una chiesa costruita ex novo, ma di un tempio edificato sull’area della residenza del catepano (il governatore greco-bizantino dell’Italia Meridionale tra il 968 ed il 1071) e quindi con consistente riutilizzo di materiale del precedente edificio. Ecco perché anche valenti studiosi non hanno trovato un accordo sulle fasi di costruzione.

Basilica Pontificia San Nicola - Bari, Città Metropolitana di Bari
Cloud S.
5/5

La Basilica di San Nicola è un capolavoro di storia e architettura. A partire dall'ingresso che lascia a bocca aperta per via delle dimensioni, per il colore così chiaro e puro, per il soffitto decorato e per tutte le caratteristiche dei pilastri, archi, ecc. È veramente grande tra l'altro e molto intrigante per l'atmosfera che crea alle persone stesse. Inoltre la cripta è affascinante anche se di solito molto affollata. Molto particolare tra l'altro la non-assialità degli archi della navata centrale e tutto il sistema di colonne e pilastri. In un angolo a fianco del portone c'è un piccolo locale con degli oggetti molto particolari come nelle foto allegate. Assolutamente da visitare.
All'esterno è inutile dire quale sia la sua imponenza e la sua grandezza. Molto affascinante anche il lato della Basilica sulla strada

Basilica Pontificia San Nicola - Bari, Città Metropolitana di Bari
trex S.
5/5

Non ci sono parole per descrivere la bellezza bella basilica. Dalla struttura,dal fascino e dalla storia. San Nicola non solo venerato dai baresi, dai cattolici, ortodossi ma da tutti. Molto consigliato da vedere e pregare e un giro turistico nella parte storica di Bari. Top.

Basilica Pontificia San Nicola - Bari, Città Metropolitana di Bari
silvia F.
5/5

La maestosa basilica, in stile romanico pugliese, fu edificata per accogliere e venerare le reliquie di San Nicola, protettore della città di Bari.
La mia visita è stata pressappoco sbrigativa poiché si stava svolgendo la Santa Messa domenicale.
Inconfutabilmente, la basilica rappresenta uno degli edifici di culto più importanti della Chiesa cattolica. Va precisato che non si tratta di una chiesa ricostruita, ma di un tempio edificato sull' area della residenza del catepano (governatore bizantino dell' Italia meridionale del X sec. ca) e, dunque, con consistente riutilizzo di materiale del precedente edificio.
INGRESSO libero.
Merita sicuramente!

Basilica Pontificia San Nicola - Bari, Città Metropolitana di Bari
Nazar
5/5

Meravigliosa basilica di San Nicola a Bari vecchia. Posto pieno di storia. Consiglio vivamente a tutti di visitarla almeno una volta

Basilica Pontificia San Nicola - Bari, Città Metropolitana di Bari
Antonio P.
5/5

E’ una basilica veramente molto bella dedicata a San Nicola che è il patrono di Bari da notare che si può visitare anche senza fare un ticket invece obbligatorio per la cattedrale.c’è anche la cripta del santo.

Basilica Pontificia San Nicola - Bari, Città Metropolitana di Bari
Ivan
5/5

È un posto molto bello da visitare. Storia, cultura e il fascino di interni di questo posto fa fermare il tempo. Da visitare assolutamente.

Go up