Basilica parrocchiale di San Giovanni Bosco - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Viale dei Salesiani, 9, 00175 Roma RM, Italia.
Telefono: 06710401235.
Sito web: parrocchiadonbosco.it
Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1526 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Basilica parrocchiale di San Giovanni Bosco

Basilica parrocchiale di San Giovanni Bosco Viale dei Salesiani, 9, 00175 Roma RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Basilica parrocchiale di San Giovanni Bosco

  • Lunedì: 07:30–12, 16–19
  • Martedì: 07:30–12, 16–19
  • Mercoledì: 07:30–12, 16–19
  • Giovedì: 07:30–12, 16–19
  • Venerdì: 07:30–12, 16–19
  • Sabato: 07:30–12, 16–19
  • Domenica: 07:45–13:30, 16–21

<>

La Basilica parrocchiale di San Giovanni Bosco si trova in una posizione privilegiata a Roma, addressesa sul Viale dei Salesiani, 9, 00175 Roma RM, Italia. È un luogo di gran interesse sia per gli appassionati di architettura religiosa che per i turisti in generale. Per chi cerca informazioni, è possibile contattare direttamente il luogo al Telefono: 06710401235 o esplorare ulteriori dettagli sul Sito web: www.parrocchiadonbosco.it.

Caratteristiche e Attrazioni

La chiesa è dedicata al santo Giovanni Bosco, noto per le sue opere per i giovani e i lavoratori. È un luogo di culto cattolico, ma anche un importante attrazione turistica. Un aspetto particolarmente apprezzato è la sua architettura e la sua atmosfera serena, che invitano alla riflessione.

Un punto importante da notare è che l'ingresso alla chiesa è accessibile per persone in sedia a rotelle, e anche il parcheggio offre servizi accessibili, rendendo la visita particolarmente conveniente per tutti i visitatori.

Opinioni e Valutazioni

Le opinioni sui siti come Google My Business sono molto positive, con 1526 recensioni e una media di 4.4/5. Questa valutazione elevata riflette la soddisfazione generale dei visitatori che apprezzano sia la storia che l'atmosfera della chiesa.

#### Dettagli Importanti
- Indirizzo: Viale dei Salesiani, 9, 00175 Roma RM, Italia
- Telefono: 06710401235
- Sito Web: www.parrocchiadonbosco.it
- Specialità: Chiesa cattolica, punti di interesse turistico
- Accessibilità: Ingresso e parcheggio accessibili per persone in sedia a rotelle

Raccomandazione Finale

Se stai planificando una visita a Roma o semplicemente desideri esplorare una delle bellezze religiose della città, la Basilica parrocchiale di San Giovanni Bosco non può fare manca. Non esitare a contattare tramite il Sito web oficial per ulteriori informazioni o per pianificare la tua visita in anticipo. La chiesa offre un'esperienza spirituale e culturale ricca che certamente富化你的罗马之行.

(Nota: Ultimo paragrafo con un piccolo errore di traduzione per mantenere il flusso in italiano. Corretto: "Non esitare a contattare tramite il Sito web ufficiale per ulteriori informazioni o per pianificare la tua visita in anticipo. La chiesa offre un'esperienza spirituale e culturale ricca che certamente arricchirà la tua visita a Roma.")

La combinazione di sua significativa storia, architettura immateriale e accessibilità la rende una destinazionemust-see per chi visita Roma. Non perdere l'opportunità di esplorarla e vivere la sua fascinante atmosfera.

👍 Recensioni di Basilica parrocchiale di San Giovanni Bosco

Basilica parrocchiale di San Giovanni Bosco - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Iron T.
1/5

Ci hanno negato il funerale per mia madre perché, nonostante si fosse sposata in questa orrenda chiesa 53 anni fa, non era una assidua frequentatrice.
Siamo stati ricevuti da un prete così burocrate da poter lavorare al comune di Roma. Viva Satana!!

Basilica parrocchiale di San Giovanni Bosco - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Anna F.
5/5

La Chiesa di San Giovanni Bosco è bellissima ed attivissima con nuovo parroco Don Giorgio bravissimo ed altrettanto bravi sono tutti gli altri sacerdoti sempre disponibili all' ascolto. Mi trovo molto bene in questa parrocchia, la frequento da quando sono nata e per questo sono molto affezionata, senza anche togliere che sono abbastanza soddisfatta di tutto ciò che ci viene proposto. Un grazie sincero

Basilica parrocchiale di San Giovanni Bosco - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Michele S.
5/5

Costruita quando attorno ad essa non vi era che un deserto, la chiesa da cui il quartiere prende il nome, Don Bosco, dal 1961 è considerata il simbolo di quella fetta di città periferica situata sulla Via Tuscolana unitamente agli stabilimenti cinematografici di Cinecitta' realizzati negli anni '30.
La cupola progettata dall'architetto Rapisardi ha dimensioni tali che la portano a rivaleggiare con quella inarrivabile per maestosità e bellezza che si innalza in cielo sopra la basilica di San Pietro in Vaticano e quella monumentale del Pantheon in piazza della Rotonda.
L'interno è impreziosito da opere d'arte quali vetrate colorate, dipinti, mosaici bassorilievi e statue prodotte da insigni maestri ed illustri artisti del Novecento.

Basilica parrocchiale di San Giovanni Bosco - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Giovanni M.
4/5

La chiesa è stata costruita tra il 1952 ed il 1959 sulla base di un progetto dell'architetto di origini siciliane Gaetano Rapisardi che comprendeva la piazza e le abitazioni circostanti, ricoperte di travertino bianco come la stessa basilica. La cupola è imponente, seconda solo a quella di San Pietro e del Pantheon ed ha fornito lo sfondo a numerosi film cult come la Dolce Vita di Fellini ed I Soliti Ignoti. Oggi la piazza è utilizzata per manifestazioni politiche e popolari nonché frequentata dagli abitanti del quartiere. Nelle belle giornate il sole la illumina di una luce splendida ma dovrebbe essere maggiormente curata e pulita.

Basilica parrocchiale di San Giovanni Bosco - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Kine C.
5/5

È la chiesa dove si sono sposati i miei genitori e dove mi sono sposato anche io… dove dopo i 25 ed i 50 anni di matrimonio dei miei genitori ci siamo ritrovati con tutti i parenti in questa chiesa… ed io lo scorso anno ho risposato mia moglie dopo 25 anni.

Basilica parrocchiale di San Giovanni Bosco - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Barbara I.
2/5

Amo questa chiesa perché la frequento da quando avevo 10 anni, però molte cose non vanno proprio. Oggi sono andata a prenotare una messa per il primo anniversario di morte di mio marito, avrei voluto alle sei di sera perché è l'unico orario in cui possono essere presenti, soprattutto i figli, ma mi è stato risposto che se la volevo alle sei dovevo cambiare giorno perché c'era la novena di san Giovanni Bosco, quindi la messa ci sarà la mattina alle nove. Ci sono rimasta male perché questo vuol dire che sarà sempre così, visto che mio marito è venuto a mancare il 27 gennaio. Ma capisco che loro si organizzano come vogliono, ciò non toglie che ci sono rimasta male

Basilica parrocchiale di San Giovanni Bosco - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Lucia P.
5/5

Sono rimasta molto meravigliata dalla maestosità di questa chiesa. Molto bella e luminosa. Ho assistito alla celebrazione della messa delle ore 18 ,00 del sabato. La chiesa era piena e soprattutto c'erano moltissimi bambini e ragazzi con grande partecipazione ai canti. Un applauso al sacerdote veramente capace di tenere alta l' attenzione soprattutto durante l'omelia usando parole semplici e dirette. Ha celebrato tutta la messa con vigore e gioia dando ai partecipanti serenità e pace. Magari ci fossero in ogni parrocchia. Non si paga per entrare.

Basilica parrocchiale di San Giovanni Bosco - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Giorgia S.
5/5

Una bellissima chiesa stile razionale, i colori molto intensi e saturati, un organo grande e quando si esce vi è una grande piazza davanti.

Go up