Basilica di Santo Stefano Maggiore - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Piazza Santo Stefano, 20122 Milano MI, Italia.
Telefono: 0266668067.
Sito web: migrantimilano.it
Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 326 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Basilica di Santo Stefano Maggiore

Basilica di Santo Stefano Maggiore Piazza Santo Stefano, 20122 Milano MI, Italia

⏰ Orario di apertura di Basilica di Santo Stefano Maggiore

  • Lunedì: 09–18:30
  • Martedì: 09–18:30
  • Mercoledì: 09–18:30
  • Giovedì: 09–18:30
  • Venerdì: 09–18:30
  • Sabato: 09–18:30
  • Domenica: 09–18:30

La Basilica di Santo Stefano Maggiore è un luogotenente monumento religioso e culturale situato nel cuore di Milano, Italia. Situado en la Piazza Santo Stefano, 20122 Milano MI, Italia, questa chiesa offre un viaje fascinante attraverso la storia e la arquitectura religiosa italiana.

La Basilica di Santo Stefano Maggiore è un esempio evidente di architettura románica y gótica, con elementi che risalgono al V secolo. La chiesa presenta una serie di stanze interne, tra cui la cripta, il coro y la sacrestia, che presentano un mix unico di stili arquitectónicos y elementi artistici.

Una delle caratteristiche principali di questa basilica è la sua importanza storica e religiosa. Fondata nel V secolo, la chiesa ha visto numerosi cambiamenti e rinnovamenti nel corso dei secoli, riflettendo così la ricca e variegata storia di Milano.

La Basilica di Santo Stefano Maggiore è anche un'importante attrazione turistica, con numerosi visitatori che vengono ogni anno per ammirare la sua bellezza e la sua ricca storia. La chiesa è aperta al pubblico e offre anche visite guidate e eventi speciali, come concerti y mostre.

La chiesa è facilmente accessibile per persone con disabilità, con un ingresso accessibile in sedia a rotelle e parcheggio disponibile nelle vicinanze. La Basilica di Santo Stefano Maggiore ha ricevuto recensioni positive dai visitatori, con un punteggio medio di 4.4/5 su Google My Business. Questo indica che la chiesa è un'esperienza apprezzata da molti visitatori e vale sicuramente una visita.

👍 Recensioni di Basilica di Santo Stefano Maggiore

Basilica di Santo Stefano Maggiore - Milano, Città metropolitana di Milano
ahmed K.
5/5

From Bahrain 🇧🇭

The Basilica di San Maggiore in Milan is a stunning example of Italian religious architecture. Though not as widely known as Milan’s Duomo, it offers a quieter, more intimate glimpse into the city’s rich spiritual and cultural heritage. The basilica is notable for its beautiful frescoes, intricate carvings, and a serene atmosphere that makes it ideal for reflection and appreciation of history. Its timeless charm and unique artistic elements make it a hidden gem for those seeking a less touristy yet deeply meaningful experience in Milan.

Dal Bahrain 🇧🇭

La Basilica di San Maggiore a Milano è un magnifico esempio di architettura religiosa italiana. Anche se meno conosciuta rispetto al Duomo di Milano, offre uno sguardo più tranquillo e intimo sul ricco patrimonio spirituale e culturale della città. La basilica si distingue per i suoi splendidi affreschi, le intricate decorazioni e un’atmosfera serena, ideale per la riflessione e l’apprezzamento della storia. Il suo fascino senza tempo e gli elementi artistici unici la rendono un gioiello nascosto per chi cerca un’esperienza meno turistica ma profondamente significativa a Milano.

Basilica di Santo Stefano Maggiore - Milano, Città metropolitana di Milano
Ilaria O.
3/5

Chiesa di grandi dimensioni a 10 minuti dal Duomo. Edificata del IV secolo ha subito numerosi rifacimenti che oggi la rendono un edificio dalla facciata settecentesca e dall'interno seicentesco. Premesso che ha urgente bisogno di manutenzione, la chiesa è potenzialmente sarebbe molto bella. Oggi è gestita dalla comunità filippina che consente l'accesso gratuito sia alla basilica, sia all'adiacente santuario di San Bernardino alle ossa. Un documento di archivio recentemente scoperto, ha portato alla luce il fatto che il Caravaggio venne battezzato in questa chiesa, e quindi probabilmente nacque a Milano e non nella cittadina di Caravaggio, da cui prese il nome.

Basilica di Santo Stefano Maggiore - Milano, Città metropolitana di Milano
Sergio C. B.
4/5

La basilica di Santo Stefano Maggiore è un'antica chiesa di Milano. Inizialmente dedicata al profeta San Zaccaria, venne poi intitolata a santo Stefano nel X secolo. Nella sua storia ha subito numerosi interventi di ricostruzione, ampliamento e restauro. È chiamata anche Santo Stefano in Brolo (dal nome storico dell'area) o Santo Stefano alla Porta (in riferimento alla pusterla di Santo Stefano, ora non più esistente).

Basilica di Santo Stefano Maggiore - Milano, Città metropolitana di Milano
Stefania F.
5/5

Antica chiesa di Milano in stile Barocco con primitivo edificio del V secolo ricostruito più volte, poi ampliata e restaurata in parte. Nella pavimentazione sotto la navata centrale la pietra sacra cosiddetta degli Innocenti, è visibile la targa. Nell'atrio della Chiesa nel 1476 fu assassinato il Duca di Milano Galeazzo Maria Sforza. Qui il Caravaggio venne battezzato il 30 settembre 1571, testimonianze si trovano al Museo Diocesano. Campanile ricostruito fine XVII secolo dopo il crollo. Ora è trasformata nella Parrocchia dei Migranti per i cristiani originari dell'America Latina. S. Messe in lingua filippina. Decisamente da visitare. 😉

Basilica di Santo Stefano Maggiore - Milano, Città metropolitana di Milano
patrizia P.
3/5

Bella basilica. Ci sono molti affreschi però rovinati che dovrebbero essere salvati come i muri scrostati.. Un vero peccato!

Basilica di Santo Stefano Maggiore - Milano, Città metropolitana di Milano
Luciano F.
4/5

l'atrio della chiesa fu teatro dell'assassinio del duca Galeazzo Maria Sforza per mano di alcuni congiurati aristocratici milanesi, qui venne battezzato Michelangelo Merisi detto Caravaggio

Basilica di Santo Stefano Maggiore - Milano, Città metropolitana di Milano
Nicola B.
5/5

Risalente alla fine dell'anno 1000 è stata ristrutturata più volte, al suo interno opere artistiche da ammirare, in particolare la cappella Trivulzio. Qui fu assassinato Galeazzo sforza e fu battezzato il Caravaggio.

Basilica di Santo Stefano Maggiore - Milano, Città metropolitana di Milano
Marco B.
4/5

Bellissima chiesa accanto al santuario di San Bernardino alle ossa. Anch'essa avrebbe bisogno di un restauro. Tre navate nelle due laterali ci sono diversi altari con diverse staute. Imponente anche il campanile alla destra della chiesa.

Go up