Basilica di Santa Trofimena - Minori, Provincia di Salerno
Indirizzo: Piazza Ettore e Gaetano Cantilena, 84010 Minori SA, Italia.
Sito web: santatrofimena.it
Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 155 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Basilica di Santa Trofimena
⏰ Orario di apertura di Basilica di Santa Trofimena
- Lunedì: 09–12, 17–20
- Martedì: 09–12
- Mercoledì: 09–12
- Giovedì: 17–20
- Venerdì: 17–20
- Sabato: 17–20
- Domenica: 17–20
Ecco una presentazione completa della Basilica di Santa Trofimena, pensata per fornire informazioni utili a chiunque desideri visitarla:
La Basilica di Santa Trofimena: Un Tesoro di Minori
La Basilica di Santa Trofimena è un luogo di grande importanza religiosa e culturale situata nel pittoresco borgo di Minori, in provincia di Salerno, nel cuore della Campania. Rappresenta una tappa obbligata per i visitatori che desiderano immergersi nella storia e nella spiritualità di questa zona costiera. La Basilica si trova in una posizione privilegiata in Piazza Ettore e Gaetano Cantilena, 84010 Minori SA, un punto di riferimento facilmente raggiungibile.
Caratteristiche Principali: La Basilica è una chiesa cattolica di notevole valore architettonico, caratterizzata da una facciata imponente e da un interno ricco di opere d'arte. La sua storia affonda le radici nel V secolo, quando si narra che la santa trofimena, che dà il nome alla chiesa, avrebbe deposto una reliquia di Cristo. La reliquia, conservata nel sarcofago sotto l'altare maggiore, è il fulcro della devozione popolare.
- Storia: Fondata nel V secolo, ha subito diverse trasformazioni nel corso dei secoli.
- Architettura: Presenta elementi normanni, angioini e barocchi.
- Arte Sacra: Ospita pregevoli opere d'arte, tra cui affreschi, sculture e dipinti.
- Significato Religioso: È un importante luogo di culto e pellegrinaggio.
Ubicazione e Accessibilità: La Basilica di Santa Trofimena è strategicamente situata nel centro di Minori, facilmente raggiungibile. L'accesso è completamente garantito grazie alla presenza di un’area parcheggio accessibile e di una rampa per sedie a rotelle. All'interno, la basilica è progettata per essere fruibile anche da persone con mobilità ridotta, con l’ingresso accessibile in sedia a rotelle. Per maggiori dettagli sull’accessibilità, si consiglia di consultare il sito web ufficiale.
Informazioni Utili:
- Telefono: Non disponibile
- Sito web: santatrofimena.it
- Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica
- Recensioni: La Basilica di Santa Trofimena vanta ben 155 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.7/5. Questo testimonia la positiva esperienza di molti visitatori.
La Basilica, oltre al suo valore religioso, rappresenta un'importante attrazione turistica per la bellezza architettonica e le opere d'arte che custodisce. È un luogo ideale per chi desidera scoprire la storia e la cultura della Campania. La sua atmosfera solenne e la profonda devozione dei fedeli creano un’esperienza di visita unica e indimenticabile.
Consigli per la Visita: Si consiglia di visitare la Basilica durante le celebrazioni religiose per assistere alle funzioni e immergersi nella spiritualità del luogo. Per un’esperienza ancora più completa, è consigliabile consultare il sito web ufficiale (santatrofimena.it) per informazioni aggiornate sugli orari di apertura e sugli eventi speciali.
Conclusione: La Basilica di Santa Trofimena è un luogo da non perdere per chiunque visiti Minori. Per ulteriori informazioni, consigli e dettagli pratici, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale: santatrofimena.it. Non esitate a contattare direttamente l'ufficio informazioni per pianificare la vostra visita