Basilica di Santa Maria nuova - Abbiategrasso, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Via Giuseppe Borsani, 20081 Abbiategrasso MI, Italia.
Telefono: 029465323.
Sito web: cpsancarlo.eu
Specialità: Basilica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 396 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Basilica di Santa Maria nuova

Basilica di Santa Maria nuova Via Giuseppe Borsani, 20081 Abbiategrasso MI, Italia

⏰ Orario di apertura di Basilica di Santa Maria nuova

  • Lunedì: 08–12, 15–19
  • Martedì: 08–12, 15–19
  • Mercoledì: 08–12, 15–19
  • Giovedì: 08–12, 15–19
  • Venerdì: 08–12, 15–19
  • Sabato: 08–12, 15–19
  • Domenica: 08–12, 15–19

Basilica di Santa Maria nuova: Un Luogo di Arte e Ricerca Spirituale

Se stai pianificando una visita a Milano o sei solo curioso su architetture ecclesiastiche note, la Basilica di Santa Maria nuova si trova a Via Giuseppe Borsani, 20081 Abbiategrasso MI, Italia. Questa basilica, con indirizzo telefonico Telefono: 029465323, è un punto di riferimento non solo per gli appassionati di architettura religiosa, ma anche per tutti coloro che cercano una esperienza spirituale rinnovata.

Caratteristiche e Attrazione Turistica:
La Basilica di Santa Maria nuova è una delle più importanti attrazioni turistiche della zona. È famosa per la sua architettura che combina elementi del Romanticismo e del Neoclassicismo. All'interno, i visitatori possono ammirare splendidi opere d'arte e un sanctuario dedicato alla beata Santa Maria nuova. Uno degli aspetti più apprezzati è la possibilità di visitare il luogo in sedia a rotelle, rendendo l'esperienza accessibile a tutti.

Informazioni Pratiche:
- Ingresso accessibile: Il sito della basilica è pienamente accessibile per chi utilizza una sedia a rotelle.
- Parcheggio: Anche il parcheggio è accessibile, consentendo a tutti gli ospiti di raggiungere la basilica senza difficoltà.
- Opinioni Positivi: Con 396 recensioni su Google My Business e una media di 4.6/5, la Basilica di Santa Maria nuova riceve ampie apprezzamenti per la sua bellezza e l'esperienza che offre.

Punti di Interesse:
- Specialità: Come Basilica e luogo di pelleggio spirituale, la basilica offre un ambiente rilassante e riflessivo.
- Facilità di Accesso: Con la parcheggiabilità e l'accessibilità per disabili, è facile trovare un posto per visitare senza preoccupazioni.

Recomendazione Finale:
Se sei cercando una combinazione di bellezza architettonica, storia e un'esperienza spirituale significativa, la Basilica di Santa Maria nuova non può essere trascurata. Ti incoraggiamo a contattare il sito web official cpsancarlo.eu per aggiornarti sulle orarie di chiesa e organizzare la tua visita. Non perdere l'opportunità di esplorare questa luogo misterioso e carico di emozioni. Con la sua alta rating e le ricche esperienze che offre, la Basilica di Santa Maria nuova è certamente un luogo da non perdere.

👍 Recensioni di Basilica di Santa Maria nuova

Basilica di Santa Maria nuova - Abbiategrasso, Città metropolitana di Milano
Stefano M.
5/5

La Basilica di Santa Maria Nuova fu eretta a partire dal 1365, dapprima in forme puramente gotiche (si notano ancora gli archi rampanti ai lati del corpo rettangolare a croce latina della chiesa, e i pinnacoli che sovrastano la facciata), per volere della Confraternita di Santa Maria della Misericordia. Il suo nome deriva dal luogo in cui venne costruita, l'allora Piazza Nuova, poco all'interno delle antiche mura cittadine.

Nel corso dei secoli fu rimaneggiata più volte, sino a giungere alle bellissime forme attuali, frutto di un polistilismo più che armonioso. Il quadriportico decorato da busti in terracotta venne realizzato nella seconda metà del Quattrocento, mentre il colossale pronao della facciata fu iniziato nel 1497, probabilmente su progetto del Bramante, e terminato soltanto alla fine del Cinquecento: secondo alcuni storici dell'arte si presenterebbe ancora incompiuto, e si tratterebbe dell'ultima opera realizzata in terra lombarda dal grande artista. Venne concepito con la funzione di proteggere dalle intemperie l'affresco della Madonna posto al centro della facciata, ai tempi ritenuto miracoloso dai cittadini di Abbiategrasso. Infine, nel 1740, l'interno a tre navate fu ristrutturato in forme tardobarocche dall'architetto Francesco Croce.

Nel suo insieme, la basilica si presenta come uno dei monumenti gotico/rinascimentali più interessanti della zona. Visita caldamente consigliata.

Basilica di Santa Maria nuova - Abbiategrasso, Città metropolitana di Milano
Salvatore S.
5/5

La facciata principale prospetta su un cortile interno perimetrato da un porticato ad arcate a tutto sesto. Grande pronao a due ordini all'ingresso con colonne binate, particolari gli affreschi. Interno a tre navate la centrale più alta illuminata con finestre circolari laterali.
Soffitto voltato a botte decorato con stucchi e dipinti. Lungo le pareti laterali si articolano le cappelle.

Basilica di Santa Maria nuova - Abbiategrasso, Città metropolitana di Milano
Pieralberto F.
5/5

Bella Basilica, con impostazione barocca con navata centrale ampia, armoniosa, con un bel organo e dei colori che esaltano la struttura. Si accede da quadriportico a colonne con doppia entrata. È una sorpresa nascosta tra le vie di Abbiategrasso,

Basilica di Santa Maria nuova - Abbiategrasso, Città metropolitana di Milano
Silvia N.
5/5

Antica chiesa del XIV secolo con un grande piazzale e un bel porticato. Purtroppo però era chiusa e abbiamo potuto osservarla solo esternamente e da dietro le cancellate

Basilica di Santa Maria nuova - Abbiategrasso, Città metropolitana di Milano
S. Z.
4/5

Splendida basilica di Santa Maria Nuova. L'unico neo è inopportunità del parroco Binda nel chiedere continuamente denaro ai fedeli.

Basilica di Santa Maria nuova - Abbiategrasso, Città metropolitana di Milano
Ugo D.
5/5

Bellissima basilica cui si accede tramite uno splendido porticato

Basilica di Santa Maria nuova - Abbiategrasso, Città metropolitana di Milano
Giacomo M.
5/5

È la principale attrazione di Abbiategrasso. Risalta subito all'occhio il quadriportico attribuito al Bramante.

Basilica di Santa Maria nuova - Abbiategrasso, Città metropolitana di Milano
MrMike C.
5/5

Centro storico di Vigevano, una passeggiata nella storia..
Contesto medievale bellissimo
Consigliato

Go up