Basilica di San Savino - Piacenza, Provincia di Piacenza
Indirizzo: Via Giulio Alberoni, 35, 29121 Piacenza PC, Italia.
Telefono: 05231901233.
Sito web: diocesipiacenzabobbio.org
Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 310 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Basilica di San Savino
⏰ Orario di apertura di Basilica di San Savino
- Lunedì: 09:30–12, 16–18
- Martedì: 09:30–12, 16–18
- Mercoledì: 09:30–12, 16–18
- Giovedì: 09:30–12, 16–18
- Venerdì: 09:30–12, 16–18
- Sabato: 16–18
- Domenica: 09–10:30, 16–18
Basilica di San Savino: Una Visita Indimenticabile
La Basilica di San Savino, situata in Via Giulio Alberoni, 35, 29121 Piacenza PC, Italia, è un vero gioiello architettonico e culturale che merita una visita. Costruita nel V secolo e dedicata a san Savino, vescovo e martire, la basilica è una delle chiese più antiche e significative della città di Piacenza.
Caratteristiche e Storia
- Origine cristiana: La basilica è un importante luogo di culto cattolico, con una lunga storia che risale al periodo tardo antico.
- Arte romanica: L'edificio presenta splendidi esempi dell'arte romanica, con elementi architettonici e decorativi che testimoniano le influenze culturali e artistiche del tempo.
- Cripta con mosaici: La cripta della basilica custodisce preziosi mosaici datati all'VIII secolo, raffiguranti segni zodiacali e diverse scene della vita di san Savino.
Nonostante alcuni rimaneggiamenti nel corso dei secoli, la basilica ha conservato intatti elementi architettonici e artistici di grande valore storico e culturale. L'edificio è dotato di accesso disabili e di un parcheggio accessibile, rendendo la visita facilmente fruibile a tutti.
Visita e Informazioni
- Teléfono: 05231901233
- Página web: diocesipiacenzabobbio.org
La Basilica di San Savino ha ricevuto numerosissime recensioni positive sui principali motori di ricerca, con un punteggio complessivo di 4.5/5 su Google My Business. I visitatori hanno apprezzato particolarmente la bellezza e la rilevanza storica dell'edificio, la cripta con i suoi fantastici mosaici e la possibilità di svolgere una visita informativa all'esterno.
Opinioni dei visitatori
Una visitatrice ha rilevato che la basilica è "veramente molto interessante, nella cripta ci sono mosaici bellissimi raffiguranti i segni zodiacali e i mestieri" e ha apprezzato l'importanza della chiesa come uno dei monumenti più antichi della romantica città di Piacenza. Un'altra persona ha sottolineato come la parte frontale dell'edificio presenti "inserti gotici", anche se il portico originale è scomparso.
Recomendación Final
Se ami la storia, l'arte e la spiritualità, la Basilica di San Savino è sicuramente un luogo che vale la pena visitare. Con la sua ricca storia e la sua architettura unica, offre un'esperienza indimenticabile ai visitatori. Per ulteriori informazioni e dettagli sulla visita, non esitare a contattare la basilica tramite il sito web ufficiale.