Basilica di San Pietro - Tuscania - Tuscania, Provincia di Viterbo
Indirizzo: Str. S. Pietro, 01017 Tuscania VT, Italia.
Telefono: 3478838069.
Sito web: comune.tuscania.vt.it
Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 951 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Basilica di San Pietro - Tuscania
⏰ Orario di apertura di Basilica di San Pietro - Tuscania
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 10–13, 15–17
- Mercoledì: 10–13, 15–17
- Giovedì: 10–13, 15–17
- Venerdì: 10–13, 15–17
- Sabato: 10–13, 15–17
- Domenica: 10–13, 15–17
Informazioni Generali sulla Basilica di San Pietro - Tuscania
La Basilica di San Pietro, situata via Str. S. Pietro, 01017 Tuscania VT, Italia, è un vero e proprio must-see per chi visita questa bellezza architectonica e storia viva. Con il suo indirizzo facile da trovare e il numeroso servizio clienti, questa basilica cattolica è non solo un luogo di culto, ma anche un'attrattiva turistica di primo piano.
Caratteristiche e Informazioni Importanti
- Telefono: Per eventuali domande o per pianificare la visita, puoi contattare la basilica al 3478838069.
- Accessibilità: Un aspetto importante da considerare è la parcheggio accessibile disponibile per chi utilizza una sedia a rotelle, rendendo il luogo inclusivo per tutti.
- Opinioni e Credibilità: Con 951 recensioni su Google My Business e una media di 4.8/5, la Basilica di San Pietro è ampiamente riconosciuta per la sua bellezza e il suo significato storico e religioso.
- Sito Web: Per maggiori informazioni e per planificare la tua visita, la pagina web ufficiale è comune.tuscania.vt.it, dove troverai dettagli utili e aggiornamenti sui temporali.
Specialità e Attrazione
La basilica si distingue per essere un'attrazione turistica straordinaria, con una storia che risale a molti secoli. Non solo è un'opera d'arte religiosa e architettonica, ma ha anche ospitato la ripresa di numerosi film, aggiungendo un fascinouale alla sua already richissima storia. La possibilità di visitare gratuitamente sia la basilica che la cripta è un'opportunità unica per chiunque sia interessato a approfondire la cultura e la storia della zona.
Recomendazioni per i Visitatori
Se stai pianificando una visita alla Basilica di San Pietro, ecco alcuni consigli:
- Pianifica la visita: Considera chiamare al telefono per confermare gli orari di apertura, specialmente se sei un visitatore straniero.
- Visita il sito web: Esamina la pagina web per informazioni aggiornate su eventi speciali o temporali che potrebbero interessarti.
- Prepara il tuo visito: Conoscere la struttura e la storia della basilica ti aiuterà a apprezzarla al massimo durante la visita.