Basilica di San Mauro - Casoria, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: Via S. Mauro, 80026 Casoria NA, Italia.
Telefono: 0817587566.
Sito web: parrocchiasanmauro.it
Specialità: Chiesa, Luogo di culto.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 63 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Basilica di San Mauro

Basilica di San Mauro: Una Joya Arquitectónica en Casoria, Nápoles

Ubicada en la tranquila Via S. Mauro, 80026 Casoria NA, Italia, la Basilica di San Mauro es una iglesia de gran importancia histórica y cultural. Con un teléfono de contacto 0817587566 y una página web informativa parrocchiasanmauro.it, esta joya arquitectónica ofrece a visitantes y devotos una experiencia única.

Características y Especialidades

  • Chiesa (Iglesia): Un lugar de culto y devoción, la Basilica di San Mauro ofrece espacios sagrados para la oración y la reflexión.
  • Lugar de culto: La iglesia es un centro de reunión y celebración para la comunidad local y para aquellos que buscan conectar con la fe y la espiritualidad.

Otros datos de interés

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle: La iglesia es accesible para personas con movilidad reducida, garantizando una experiencia inclusiva para todos.
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: También cuenta con estacionamiento accesible para sillas de ruedas, lo que facilita la visita.

Opiniones y Media de opinión

Con 63 opiniones en Google My Business, la Basilica di San Mauro cuenta con una alta valoración de sus visitantes. La media de opiniones es de 4.6/5, lo que demuestra el compromiso y el entusiasmo de los devotos y visitantes por compartir sus experiencias en esta iglesia. Muchos elogian la belleza arquitectónica, la rica historia y la acogedora atmósfera que se encuentra al adentrarse en el recinto.

Uno de los aspectos destacados es la antigüedad de la catedral, que alberga obras importantes y un portón principal en bronce fundido y cesellado, realizado para el año del Jubileo 2000. Las formellas narran la vida y los milagros de San Mauro, discípulo junto a San Placido de San Benedetto. La calidad artística de esta obra, aunque poco conocida, es reconocida por sus visitantes.

Recomendación Final

Si deseas sumergirte en la riqueza histórica y artística de la Basilica di San Mauro, visita su página web parrocchiasanmauro.it para obtener más información o contacta directamente por teléfono 0817587566. No te pierdas esta oportunidad de descubrir una joya arquitectónica en Casoria, Nápoles, que encierra una profunda espiritualidad y un legado artístico valioso.

👍 Recensioni di Basilica di San Mauro

Basilica di San Mauro - Casoria, Città Metropolitana di Napoli
Fabio
5/5

Siamo andati a vedere la Cattedrale di San Mauro a Casoria. Antica Cattedrale con opere importanti…opera più recente eseguita il portone principale in bronzo fuso e cesellato per il giubileo dell’anno 2000. Le formelle raccontano la vita e i miracoli di San Mauro discepolo, insieme a San Placido, di San Benedetto. Opera poco conosciuta ma di buona arte. Vorrei ringraziare la persona, un gentile “maratoneta”, che ci ha concesso di fotografare e ci ha intrattenuto in ottima conversazione.

Basilica di San Mauro - Casoria, Città Metropolitana di Napoli
Vincenza G.
5/5

È la mia chiesa , conservo ancora la foto del mio battesimo

Basilica di San Mauro - Casoria, Città Metropolitana di Napoli
antonio P.
5/5

bellissima e storica chiesa s mauro

Basilica di San Mauro - Casoria, Città Metropolitana di Napoli
Carlo D. M.
5/5

È una basilica della metà del 1600,con vari affreschi,sia dietro l'altare che nelle varie cappelle che stanno ai lati della navata.È dedicata a San Mauro Abate,figlio di un nobile Romano (Anicio).Seguace di san Benedetto San Mauro è stato anche in un monastero in Francia.

Basilica di San Mauro - Casoria, Città Metropolitana di Napoli
studio L. G.
4/5

Ad inizio Settecento Casoria strinse con Napoli un rapporto molto forte , "benedetto" dai due protettori: San Mauro e San Gennaro.
I due santi compaiono assieme nella grande tela che sovrasta l'altare maggiore di Casoria, che ha quale significato il peso conquistato in quegli anni dalla potente Collegiata di San Mauro .

La Madonna col Bambino e i Santi Mauro e Gennaro è un'opera di Domenico Antonio Vaccaro (1678-1745), figlio del più famoso scultore Lorenzo. Nei documenti dell'artista, compare come «cona dell'altare maggiore del Duomo di San Mauro in Casoria», datata agli anni 1735-40. Negli anni successivi (1741-42) Domenico Antonio dipinse per Casoria le sue ultime, tarde, tele: la Visitazione e l'Immacolata concezione, collocate nel transetto della stessa chiesa.

A commissionare le opere fu la Collegiata di San Mauro, la congregazione di venti sacerdoti (il cosiddetto "capitolo") istituita ufficialmente nel 1700, e presieduta da un "preposito"; che aveva il compito di solennizzare le celebrazioni attraverso il canto, promuovere i culti religiosi, e assistere la cittadinanza nei servizi funebri.

Il peso conquistato dalla Collegiata è confermato da un decreto con cui la Congregazione dei Riti, nel dicembre del 1730, intervenne in una lite tra il clero casoriano e quello napoletano: l'organo vaticano stabilì che la Collegiata di San Mauro aveva precedenza sui parroci della stessa città di Napoli, sia nel Sinodo diocesano - cioè l'assemblea convocata dal vescovo - che in occasione delle processioni solenni. Il quadro del Vaccaro, realizzato pochi anni dopo, attraverso i due protettori - San Gennaro e San Mauro - doveva offrire una rappresentazione di questo rapporto, di potere e non solo politico, tra Casoria e la capitale.

Basilica di San Mauro - Casoria, Città Metropolitana di Napoli
Rita P.
4/5

Mio figlio un mese fa ha conseguito la cresima molto emozionante tutta la cerimonia

Basilica di San Mauro - Casoria, Città Metropolitana di Napoli
pasquale F.
4/5

Bella e spaziosa

Basilica di San Mauro - Casoria, Città Metropolitana di Napoli
Anna A.
4/5

Bella la basilica e rito battesimale molto bello

Go up