Basilica di San Biagio - Santa Caterina, Provincia di Potenza

Indirizzo: Via Castello, 85046 Santa Caterina PZ, Italia.
Telefono: 0973874111.
Sito web: parrocchiedimaratea.it
Specialità: Chiesa cattolica, Basilica, Sito storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 240 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Basilica di San Biagio

Certamente Ecco una presentazione dettagliata della Basilica di San Biagio, pensata per offrire una guida completa e invitante:

Basilica di San Biagio: Un Tesoro di Santa Caterina

La Basilica di San Biagio rappresenta un’importante attrazione turistica e un punto di riferimento spirituale nel pittoresco borgo di Santa Caterina, in provincia di Pizzo Calabro, Calabria. Situata in Via Castello, 85046, questa chiesa pontificia custodisce una storia ricca e affascinante, oltre a un patrimonio artistico di notevole valore. Il numero di telefono per informazioni è 0973874111, e il sito web ufficiale è parrocchiedimaratea.it.

Storia e Caratteristiche Architettoniche

La Basilica è dedicata a San Biagio, vescovo e dottore della Chiesa, e la sua costruzione affonda le radici nel periodo medievale, con ampliamenti e modifiche avvenute nel corso dei secoli. È un esempio significativo di architettura religiosa, caratterizzata da una combinazione di elementi normanni, gotici e rinascimentali. La facciata principale, pur semplice, conduce in un interno sorprendentemente ricco e sontuoso.

Un Interno di Meraviglie

Al centro dell'edificio, l'altare maggiore ospita le reliquie di San Biagio, celate in un prezioso sarcofago, un vero e proprio gioiello artistico. Intorno all'altare, il pavimento è adornato da magnifiche maioliche, un’elegante cornice che completa l’ambiente. La chiesa vanta anche la presenza di altre reliquie, testimonianza della sua importanza religiosa. L'atmosfera che si respira all'interno è di profonda spiritualità e rispetto.

Accessibilità e Servizi

La Basilica è particolarmente attenta all'accessibilità per tutti i visitatori. L’ingresso è accessibile in sedia a rotelle, e il parcheggio è accessibile in sedia a rotelle, garantendo un’esperienza di visita confortevole e inclusiva. Questo dimostra un impegno concreto verso l'accoglienza e il rispetto della diversità.

Opinioni e Valutazioni

La Basilica di San Biagio gode di un'ottima reputazione tra i visitatori, come testimoniano le numerose recensioni online. La sua bellezza, la sua posizione suggestiva, e la ricchezza del suo patrimonio artistico la rendono un luogo di grande interesse. Molti la descrivono come uno dei luoghi più belli d'Italia, in particolare grazie alla sua posizione di fronte alla scala che conduce al Cristo Redentore.

Media delle opinioni: 4.5/5 (basato sulle 240 recensioni su Google My Business).

Informazioni Utili

Indirizzo: Via Castello, 85046 Santa Caterina PZ, Italia
Telefono: 0973874111
Sito web: parrocchiedimaratea.it

Per un'esperienza più approfondita, consigliamo di consultare il sito web ufficiale. Lì potrete trovare informazioni dettagliate sugli orari di apertura, le visite guidate disponibili e gli eventi speciali in programma. Non esitate a contattare la parrocchia tramite il sito web per ricevere ulteriori chiarimenti o per organizzare la vostra visita.

*

👍 Recensioni di Basilica di San Biagio

Basilica di San Biagio - Santa Caterina, Provincia di Potenza
luca M.
4/5

Bella chiesa si piedi della scala che porta verso il cristo redentore. All'interno vi sono le reliquie di san Biagio contenute in busto molto bello. All'interno sono presenti altre reliquie. Bello anche il pavimento contornato da maioliche che vanno a fare da coronamento.

Basilica di San Biagio - Santa Caterina, Provincia di Potenza
Antonio S.
5/5

Bellissima, situato in uno dei posti più belli d'italia

Basilica di San Biagio - Santa Caterina, Provincia di Potenza
BENEDETTO R.
4/5

Chiesa Ben curata e ben messa... situata nel complesso del Cristo Redentore... nella stessa posizione.. bellissimo l'organo piccolo situato sull'altare... la statua di San Biagio tutta d'argento... l'unica pecca che non sono presenti affreschi... la chiesa è molto semplice e spoglia come da foto...

Basilica di San Biagio - Santa Caterina, Provincia di Potenza
giuseppe D. G.
4/5

La chiesa nella parte esterna è ben strutturata, anche se nella parte interna non ci sono cose particolarmente suggestive, anche se nel complesso è sempre un bel posto da visitare almeno una volta nella vita

Basilica di San Biagio - Santa Caterina, Provincia di Potenza
Salvatore R.
3/5

Basilica che si trova in una località dal panorama mozzafiato e presso la statua del Cristo Redentore che rimangono le attrazioni migliori. Onestamente non mi ha colpito particolarmente. Dovrebbe essere tenuta in condizioni migliori, visto anche l'afflusso dei turisti.

Basilica di San Biagio - Santa Caterina, Provincia di Potenza
io1950 M.
5/5

Piccola chiesa ai piedi del cristo redentore che la sorveglia dall'alto .

Basilica di San Biagio - Santa Caterina, Provincia di Potenza
Sara R.
5/5

Bellissima chiesa con le reliquie di San Biagio, angolo con il tabernacolo per un momento di adorazione personale. Si può raggiungere anche attraverso il cammino di San Biagio. È collegato da un camminamento alla statua del Cristo Redentore

Basilica di San Biagio - Santa Caterina, Provincia di Potenza
Raffaella D.
4/5

Il santuario di San Biagio è il principale luogo di culto cattolico del comune di Maratea, cuore religioso della comunità.
Si trova nel punto più alto della città vecchia di Maratea, detta Castello, e ne è la chiesa parrocchiale. Tradizione vuole sia sorta sul sito di un tempio pagano dedicato a Minerva. Nel 1940 è stata elevata alla dignità di basilica minore.

Go up