Basilica di San Bartolomeo apostolo - Benevento, Provincia di Benevento

Indirizzo: Corso Garibaldi, 82100 Benevento BN, Italia.
Telefono: 08241772340.

Specialità: Basilica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 117 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Basilica di San Bartolomeo apostolo

Basilica di San Bartolomeo apostolo Corso Garibaldi, 82100 Benevento BN, Italia

⏰ Orario di apertura di Basilica di San Bartolomeo apostolo

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Chiuso

Basilica di San Bartolomeo apostolo

La Basilica di San Bartolomeo apostolo si trova situata nel cuore di Benevento, in una posizione centrale e suggestiva, a solo pochi passi dal famoso Corso Garibaldi. Con la sua storia e le sue bellezze artistiche, è una meta imperdibile per chi visita la città.

Ubicazione e Facilidad de Accesso

La basilica se encuentra ubicada a Indirizzo: Corso Garibaldi, 82100 Benevento BN, Italia. con un teléfono al Telefono: 08241772340. La sua posizione centrale la rende facilmente raggiungibile a piedi o in bicicletta.

Caratteristiche e Storia

La basilica di San Bartolomeo è una delle più belle e storiche chiese di Benevento, con un'architettura che risale al XIV secolo. È un luogo di grande importanza religiosa e culturale, che conserva numerose opere d'arte e testimonianze storiche.

Specialità

La Specialità della basilica è la sua bellezza e la sua storia, che la rendono un luogo unico e suggestivo. La sua architettura medievale e le sue decorazioni affrescate sono un vero tesoro artistico.

Altri dati di interesse

La basilica è accessibile in sedia a rotelle, rendendola un luogo inclusivo e accogliente per tutti.

Opinioni e Recensioni

La Questa azienda ha 117 recensioni su Google My Business. Gli utenti hanno elogiato la sua bellezza, la sua storia e la sua accoglienza. Molti hanno anche commentato che è stato un luogo ancora magico per eventi come i matrimoni.

La media delle opinioni è di 4,6/5, evidenziando la sua alta qualità e il suo valore per la comunità locale e i visitatori.

Consigli per visitare la Basilica di San Bartolomeo apostolo

Si consiglia di visitare la basilica durante la giornata di sabato e domenica per evitare le lunghe file.
Si può portare una bicicletta per parcheggiare in un luogo vicino e godersi il panorama.
Gli utenti amano visitare questo luogo per la sua bellezza e la sua storia.
La basilica è un buon punto di partenza per esplorare la città di Benevento.

La Basilica di San Bartolomeo apostolo è un luogo unico e suggestivo che offre una esperienza culturale e spirituale una volta in più. Visitarla è imperdibile per chi ama la storia, l'arte e la bellezza.

👍 Recensioni di Basilica di San Bartolomeo apostolo

Basilica di San Bartolomeo apostolo - Benevento, Provincia di Benevento
Giovanni
5/5

Una delle chiese più belle e storiche di Benevento, poste al centro del corso, che rendono il luogo davvero magico.
Ho assistito ad un matrimonio, ed è stato tutto davvero molto bello.
Posto incantevole e meraviglioso.

Basilica di San Bartolomeo apostolo - Benevento, Provincia di Benevento
C M.
3/5

Percorrendo il centro storico di Benevento ci si imbatte in questa bellissima basilica. La chiesa fu consacrata dal papa nel 1729, occupandosi lui dell'ultima traslazione del corpo di San Bartolomeo (che si trova sotto l'altare maggiore in un'urna). La basilica originaria del 1112 fu distrutta dai terromoti (oggi sono rimasti solo dei frammenti di rilievo romanico degli apostoli ai lati della porta), fu restaurata e le sue porte di bronzo furono fuse ed utilizzate per il restauro di quelle del Duomo. Peccato trovarla sempre chiusa, facile da raggiungere.

Basilica di San Bartolomeo apostolo - Benevento, Provincia di Benevento
Michele S. F. A. B.
5/5

Un gioiello storico per matrimoni indimenticabili: la Chiesa di San Bartolomeo Apostolo

Come fotografo cerimonialista, ho avuto la fortuna di lavorare in diverse chiese, ma la Chiesa di San Bartolomeo Apostolo a Benevento è senza dubbio una delle location più affascinanti che abbia mai incontrato. Situata sul Corso Garibaldi, nel cuore del centro storico, questa chiesa offre una cornice magnifica per matrimoni religiosi indimenticabili.

Fin dal primo momento in cui si entra in questa splendida chiesa, si rimane affascinati dalla sua bellezza e dalla sua atmosfera solenne. L'architettura barocca, con i suoi dettagli ornamentali e le imponenti colonne, crea un'atmosfera di grande raffinatezza e suggestione. Le decorazioni artistiche e gli affreschi che adornano le pareti e il soffitto sono un vero spettacolo per gli occhi e forniscono uno sfondo perfetto per le foto.

La luce naturale che penetra attraverso le ampie finestre crea una morbida illuminazione che esalta la bellezza degli sposi e conferisce un'aura magica a tutto l'ambiente. Come fotografo, ho apprezzato particolarmente la possibilità di catturare momenti pieni di emozione e di rendere ogni scatto un'opera d'arte grazie alla splendida luce presente nella chiesa.

La Chiesa di San Bartolomeo Apostolo è anche dotata di un organo meraviglioso, che aggiunge una dimensione sonora unica durante la cerimonia. L'acustica della chiesa è eccezionale e rende le performance musicali ancora più toccanti e coinvolgenti. Questo dona una sensazione di solennità e spiritualità che si fonde perfettamente con il momento del matrimonio.

Inoltre, la posizione centrale della chiesa è un grande vantaggio. Dopo la cerimonia, gli sposi e gli invitati possono godere di una passeggiata attraverso le pittoresche strade del centro storico di Benevento, offrendo ulteriori opportunità per scattare foto uniche e romantiche.

Infine, non posso non menzionare il personale della chiesa, che si è dimostrato estremamente cordiale e disponibile durante tutto il processo di pianificazione e durante il giorno del matrimonio. Hanno reso l'esperienza ancora più piacevole e senza stress, collaborando con me per ottenere gli scatti migliori e garantendo che tutto si svolgesse senza intoppi.

In conclusione, se state cercando una location per matrimoni religiosi che unisca bellezza, storia e atmosfera, la Chiesa di San Bartolomeo Apostolo a Benevento è la scelta perfetta. Come fotografo cerimonialista, posso garantire che questa chiesa regalerà ricordi indelebili e fotografie meravigliose, che gli sposi e i loro cari potranno tesoro per sempre.

Basilica di San Bartolomeo apostolo - Benevento, Provincia di Benevento
Marco F.
4/5

Chiesa dedicata al Santo patrono di Bartolomeo, edificata nel dodicesimo secolo. Molto ampia, non ha affreschi. Luogo di culto

Basilica di San Bartolomeo apostolo - Benevento, Provincia di Benevento
Francesca F.
5/5

Chiesa piccolina ma che ispira accoglienza come pochissime altre chiese al mondo. Sicuramente da visitare dal punto di vista storico-artistico, molto interessanti le tele e le nicchie al suo interno.

Basilica di San Bartolomeo apostolo - Benevento, Provincia di Benevento
Stefano T.
5/5

Bellissima storica chiesa, che si affaccia su una gradevole piazzetta, lungo il corso principale.

Basilica di San Bartolomeo apostolo - Benevento, Provincia di Benevento
Innocenzo I.
5/5

Basilica dedicata al Santo Apostolo Bartolomeo. Sono custodite le reliquie sotto l'altare centrale. Meta di pellegrinaggio di numerosi fedeli ortodossi provenienti dall'Europa dell'est devoti del santo. Da visitare

Basilica di San Bartolomeo apostolo - Benevento, Provincia di Benevento
Francesco M.
5/5

Chiesa barocca costruita nei primi decenni del Settecento, dopo che la primitiva chiesa, adiacente al Duomo, era crollata nel terremoto del 1702. Progettata da Filippo Raguzzini, fu inaugurata da papa Benedetto XIII, il cardinale Orsini, che era anche arcivescovo di Benevento. All'interno sono contenute le ossa che si crede siano reliquie dell'apostolo Bartolomeo, qui giunte al tempo dei longobardi (IX secolo) che le prelevarono nell'isola di Lipari.

Go up