Basilica della Santissima Annunziata Maggiore - Napoli, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: Via Annunziata, 34, 80138 Napoli NA, Italia.
Telefono: 081283017.
Sito web: annunziatamaggiore.it
Specialità: Chiesa cattolica, Basilica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 492 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Basilica della Santissima Annunziata Maggiore

Basilica della Santissima Annunziata Maggiore Via Annunziata, 34, 80138 Napoli NA, Italia

⏰ Orario di apertura di Basilica della Santissima Annunziata Maggiore

  • Lunedì: 08:30–19
  • Martedì: 08:30–19
  • Mercoledì: 08:30–19
  • Giovedì: 08:30–19
  • Venerdì: 08:30–19
  • Sabato: 08:30–19
  • Domenica: 08:30–13

La Basilica della Santissima Annunziata Maggiore, situada en la prestigiosa via Annunziata 34, en el corazón de Nápoles, es una institución religiosa católica y una atracción turística de gran importancia. Fundada en 1605 por el famoso archiduque Ferdinando d'Austria, es una de las iglesias más antiguas y veneradas de la ciudad.

La Basílica es conocida por su belleza arquitectónica y sus preciosas obras de arte, que incluyen la famosa pintura del "Pietà" de Andrea da Salerno, así como otras valiosas piezas que datan del siglo XVII. La estructura misma de la iglesia es un espectáculo, con un atrio con columnas corintias y una fachada ornada con estuco y yeserías.

En términos de accesibilidad, es importante destacar que la Basílica cuenta con un aparcamiento accesible para sillas de ruedas, lo que facilita la visita para todas las personas, especialmente para aquellos con movilidad reducida.

La Basílica della Santissima Annunziata Maggiore ha recibido numerosas opiniones positivas, siendo su media de calificación en Google My Business de 4.6/5. Esto demuestra el alto grado de satisfacción de los visitantes y su aprobación hacia esta institución.

Si deseas más información o reservas, puedes contactar con la Basílica en su número de teléfono 081283017 o visitar su página web oficial annunziatamaggiore.it.

En resumen, la Basilica della Santissima Annunziata Maggiore es una visión imprescindible para todos los visitantes de Nápoles. No sólo ofrece una experiencia religiosa profunda y significativa, sino también una oportunidad de apreciar la maravillosa arquitectura y arte italiano. Por ello, te recomendamos encarecidamente que no te pierdas la oportunidad de visitar esta joya arquitectónica y cultural. Puedes obtener más información o contactar con la Basílica a través de su página web.

👍 Recensioni di Basilica della Santissima Annunziata Maggiore

Basilica della Santissima Annunziata Maggiore - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Michele S.
5/5

Dell'originaria basilica, dedicata alla Madonna annunziata, resta, oltre alla statua lignea trecentesca, popolarmente denominata "Madonna chiatta", la cappella del tesoro e la cappella Carafa.
Vanvitelli fu chiamato nel '700 a disegnare nuovamente il profilo architettonico della chiesa e lo fece da par suo con grande ingegno e raffinatissima esecuzione.
Ciò che oggi il viandante e chiunque entri in questa splendida chiesa può ammirare con il proprio sguardo, oltre alla visione d'assieme dell'intera struttura sono i particolari e i dettagli delle magnifiche opere d'arte presenti nelle singole cappelle e nel presbiterio.
Artisti di elevatissimo e raffinatissimo pennello quali il Santafede, il Narici, il Diano, il Lambiase, il De Ribeira, il Corenzio e il Nucci oltre a sommi scultori quali il Sammartino ed allievi sono stati chiamati in vari momenti ad abbellire e ad ornare questa meravigliosa basilica ed il risultato è il sentimento della bellezza che è sotto gli occhi di chiunque voglia ammirarla.

Basilica della Santissima Annunziata Maggiore - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Claudio M.
3/5

La Chiesa è davvero maestosa e semplice al contempo: il bianco è il colore che domina l'edificio che colpisce per la sua semplicità e per l'austero richiamo alla preghiera. L'altare di legno che sostituisce quello preconciliare è un orrore. Ad ogni modo, il vero orrore è come viene tenuta la sezione cinquecentesca: roba da fare piangere un restauratore o un qualunque amante dell'arte. Guardare le foto allegate per credere.
Chiaramente, l'ingresso è gratuito.

Basilica della Santissima Annunziata Maggiore - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Maria C. I.
5/5

Si incrociano storia arte e fede ! Affascinante il racconto della madonna che consuma le scarpe perché di notte soccorre i bambini .

Basilica della Santissima Annunziata Maggiore - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Alessia F.
5/5

Uno dei monumenti che hanno attraversato una gran parte della storia della città, con il suo ospedale e la chiesa attivi dal Trecento ad oggi. La parte cinquecentesca superstite, dopo l'incendio settecentesco, è un gioiello di artisti vari di alto livello, che tuttavia ha urgente bisogno di restauro: tarli, incuria e i segni del tempo mettono a rischio la sopravvivenza di magnifiche opere d'arte, soprattutto quelle lignee. Fanzago e Vanvitelli gli autori di importanti interventi architettonici in chiesa e nel famoso succorpo. La sagrestia e la cappella del tesoro sono gioielli che da soli giustificano la visita, anche se più nota è la ruota degli esposti, attiva per secoli e protagonista di vicende esistenziali drammatiche.
Tanto c'è da raccontare e da scoprire in questo complesso, fra cui anche le leggende sulla Madonna della Scarpetta, molto venerata. Densa di aneddoti è la visita di questo straordinario sito, dove fu allevato, fra i tanti, anche il grande Vincenzo Gemito

Basilica della Santissima Annunziata Maggiore - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
giuseppe D.
4/5

La Chiesa della Santissima Annunziata Maggiore è una chiesa di Napoli, situata nel quartiere Pendino nei pressi di Forcella.
La chiesa fu realizzata nel XIII secolo dagli Angioini. Fu prima ricostruita ed ampliata nel 1500, per poi essere ristrutturata nel 1700 dal grande Luigi Vanvitelli, dopo che un incendio l'aveva gravemente danneggiata.
Durante la seconda guerra mondiale fu nuovamente danneggiata e si dovette sottoporta ad un lungo e complicato restauro.
Visita consigliata

Basilica della Santissima Annunziata Maggiore - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Patrizia B.
5/5

L’interno è a croce Latina con navata unica e sei cappelle laterali è una creazione di Luigi Vanvitelli e ricca di arredi e affreschi . Bellissima la cupola e la sagrestia

Basilica della Santissima Annunziata Maggiore - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Valerio A.
4/5

La basilica è contenitrice di tesori. Primo fra tutti la cappella Carafa, di epoca rinascimentale, con affreschi dell'epoca. La cappella conserva un pregevole coro ligneo, in alcuni tratti decadente, che meriterebbe un urgente restauro.

Basilica della Santissima Annunziata Maggiore - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
filomena S.
5/5

Un Tesoro da visitare, la capella e la sacrestia risalenti al 500 rappresentato un capovalavoro da proteggere e custodire. Assolutamente consigliata.

Go up