Basilica della Madonna delle Grazie - Benevento, Provincia di Benevento
Indirizzo: Viale S. Lorenzo, 45, 82100 Benevento BN, Italia.
Telefono: 0824328211.
Specialità: Chiesa.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 312 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Basilica della Madonna delle Grazie
⏰ Orario di apertura di Basilica della Madonna delle Grazie
- Lunedì: 06–23:30
- Martedì: 06–23:30
- Mercoledì: 06–23:30
- Giovedì: 06–23:30
- Venerdì: 06–23:30
- Sabato: 06–23:30
- Domenica: 06–23:30
Certamente Ecco una presentazione della Basilica della Madonna delle Grazie, formulata in modo formale e accessibile, con l'obiettivo di fornire informazioni complete e utili a chi desidera visitarla:
La Basilica della Madonna delle Grazie: Un Tesoro di Benevento
La Basilica della Madonna delle Grazie rappresenta un punto di riferimento storico e religioso nel cuore di Benevento. Situata in una posizione strategica, affaccia sul suggestivo Viale San Lorenzo, al numero 45. L’indirizzo è: Indirizzo: Viale S. Lorenzo, 45, 82100 Benevento BN, Italia. È facilmente raggiungibile e offre un’esperienza di visita ricca di storia e spiritualità. Per maggiori informazioni e dettagli, si può contattare telefonicamente al numero: Telefono: 0824328211. Al momento non dispone di una pagina web dedicata, ma è facilmente reperibile tramite ricerche online.
Caratteristiche e Storia
La Basilica è un esempio notevole di architettura romanica, con elementi di influenza bizantina. La sua costruzione, iniziata nel XII secolo e proseguita nei secoli successivi, riflette la ricca e complessa storia di Benevento, antica capitale del Regno. È particolarmente rinomata per la sua facciata in pietra, caratterizzata da un’imponente porta e da decorazioni scultoree che narrano episodi biblici. Al suo interno, si possono ammirare affreschi medievali che custodiscono tesori artistici di inestimabile valore, tra cui un ciclo di affreschi risalente al XIII secolo che raffigura la Madonna delle Grazie, da cui il nome della chiesa. La struttura stessa è un capolavoro di ingegneria e arte medievale.
Posizione e Accessibilità
La posizione della Basilica è di grande importanza. Si trova in un’area centrale di Benevento, facilmente accessibile a piedi o con i mezzi pubblici. Per i visitatori con mobilità ridotta, è una buona notizia sapere che l’ingresso è accessibile in sedia a rotelle e che il parcheggio disponibile è anch'esso accessibile. Questo rende la Basilica fruibile a un pubblico ampio e diversificato.
Altre Informazioni Utili
Specialità: La Basilica è principalmente una chiesa, ma rappresenta un vero e proprio museo all’aperto.
Altri dati di interesse: Oltre all’accessibilità, è importante menzionare la sua importanza culturale e religiosa per la comunità locale.
* Opinioni: La Basilica gode di un’ottima reputazione tra i visitatori, come dimostrano le 312 recensioni presenti su Google My Business. La media delle opinioni è di ben 4.8/5, un punteggio che riflette la soddisfazione e l'ammirazione dei visitatori.