Basilica della Madonna dei Poveri - Seminara, Città metropolitana di Reggio Calabria

Indirizzo: Corso Barlaam, 89028 Seminara RC, Italia.
Telefono: 0966317269.
Sito web: madonnadeipoveri.com
Specialità: Basilica, Luogo di culto.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 129 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Basilica della Madonna dei Poveri

Certamente Ecco una presentazione della Basilica della Madonna dei Poveri, pensata per essere informativa, cordiale e di facile consultazione:

La Basilica della Madonna dei Poveri: Un Tesoro di Seminara

La Basilica della Madonna dei Poveri rappresenta un punto di riferimento storico e religioso per la città di Seminara, in Calabria. Si tratta di un luogo di culto di notevole importanza, che affascina visitatori da tutto il mondo grazie alla sua bellezza architettonica e al suo significato profondo.

Posizione e Contatti

La Basilica è situata in Corso Barlaam, 89028 Seminara RC, Italia. Per maggiori informazioni e dettagli pratici, è possibile contattare la struttura telefonicamente al numero 0966317269. Inoltre, la sito web ufficiale è disponibile all'indirizzo madonnadeipoveri.com.

Caratteristiche e Specialità

La Basilica è classificata come Basilica, un titolo che ne sottolinea l'importanza religiosa e artistica. È un vero e proprio luogo di culto, dove si svolgono celebrazioni e momenti di preghiera. La sua architettura, pur conservando elementi originali, ha subito importanti interventi nel corso dei secoli, creando un connubio suggestivo tra passato e presente. L'interno è caratterizzato da una ricca decorazione, con affreschi e opere d'arte che testimoniano la storia e la devozione della comunità.

Si narra che la costruzione della basilica sia legata a una miracolosa apparizione della Madonna ai poveri. Questo evento ha contribuito a consolidare la sua fama e a renderla un simbolo di speranza e fede nella regione.

Accessibilità e Servizi

La Basilica è progettata per essere accessibile a tutti. L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, e il parcheggio è accessibile in sedia a rotelle. Questo dimostra un’attenzione particolare verso l’inclusione e la fruibilità del luogo per persone con disabilità.

Opinioni e Valutazioni

La Basilica gode di ottime recensioni online, come dimostrano i 129 commenti presenti su Google My Business. Le valutazioni medie sono di ben 4.8/5, un punteggio che riflette la soddisfazione dei visitatori per la bellezza del luogo, l'atmosfera suggestiva e l'accoglienza riservata. Sembra che la Basilica offra un’esperienza emotivamente coinvolgente, sia dal punto di vista religioso che artistico, con particolare apprezzamento per la statua della Madonna e il magnifico lampadario.

Informazioni Aggiuntive

Tipologia: Basilica, Luogo di culto
Dimensioni e Layout: La Basilica presenta una struttura imponente, con una facciata esterna che incute rispetto e un interno ampio e luminoso.
* Tesori Artistici: Oltre alla statua della Madonna, l'edificio custodisce opere d'arte di grande valore, che meritano di essere ammirate con attenzione.

L’ambiente è descritto come particolarmente suggestivo, con un'atmosfera di pace e spiritualità. La sua posizione centrale a Seminara la rende facilmente raggiungibile, un punto di interesse imperdibile per chi visita la Calabria.

Per scoprire tutti i dettagli, le visite guidate disponibili e gli orari di apertura, vi invitiamo a consultare il sito web ufficiale: madonnadeipoveri.com. Non esitate a contattare direttamente la struttura per qualsiasi informazione aggiuntiva. La Basilica della Madonna dei Poveri vi aspetta per accogliervi e condividere la sua storia e la sua bellezza

👍 Recensioni di Basilica della Madonna dei Poveri

Basilica della Madonna dei Poveri - Seminara, Città metropolitana di Reggio Calabria
Matteo C.
4/5

Ottima location ma farei qualcosa per gli spifferi

Basilica della Madonna dei Poveri - Seminara, Città metropolitana di Reggio Calabria
Caterina D. L.
5/5

Una delle basiliche più belle mai visitate: la statua della Madonna dei Poveri è un gioiello, il lampadario è spettacolare. Tutto molto emozionante, sia dal punto di vista religioso che artistico. Da visitare assolutamente!

Basilica della Madonna dei Poveri - Seminara, Città metropolitana di Reggio Calabria
Gabriele L.
5/5

Una delle più belle basiliche della calabria

Basilica della Madonna dei Poveri - Seminara, Città metropolitana di Reggio Calabria
emmegi C.
5/5

Chiesa dell'Immacolata Concezione
Chiesa di Maria SS. Immacolata
Santuario della Madonna dei Poveri
Notizie Storiche

XVI - 1933 (preesistenze intero bene)

Prima del terremoto del 1783, la Chiesa parrocchiale e la Chiesa della Madonna dei Poveri erano distinte e si trovavano in due diversi quartieri della vecchia Seminara. Entrambe di fondazione medievale, sono citate nei verbali della visita di mons. Del Tufo effettuata nel 1586. La prima fu elevata a Insigne Collegiata da Alessandro VII nel 1659. Nella ricostruzione seguita al terremoto, la statua della Madonna dei Poveri venne collocata sull'altare maggiore della chiesa Collegiata, probabilmente agli inizi dell'Ottocento, sotto il vescovado di mons Capece Minutolo. Fu proprio la presenza della Madonna nera, che nel 1768 era stata solennemente proclamata Patrona della città di Seminara ed era, quindi, molto venerata, a far prevalere il secondo titolo sul primo. La nuova chiesa fu danneggiata gravemente dal sisma del 1908 e l'anno successivo fu demolita. Nel piazzale antistante fu costruita provvisoriamente una chiesa-baracca, che rimase in funzione fino al 1933.
Descrizione La Basilica-Santuario di Maria SS. dei Poveri, aperta al culto nel 1933, si trova lungo il corso Barlaam, al centro di Seminara. Edificato sullo stesso sito di quello distrutto dal sisma del 1908, l'edificio fu progettato in stile neoromanico dall'ing. padre Carmelo Umberto Angiolini. La facciata, delimitata da due torri campanarie e profilata a capanna, presenta un protiro nella parte centrale. L'interno è a pianta basilicale a tre navate, intramezzate da arcate a tutto sesto su pilastri rivestiti di marmo, con transetto concluso da cappelle aggettanti. Altre cappelle si aprono lungo le navate laterali, mentre in controfacciata è una cantoria provvista di un grande organo a canne. La zona absidale si caratterizza per la presenza di una sorta di deambulatorio sopraelevato, scandito da colonne reggenti arcate a tutto sesto, dove sembrano sfilare angeli oranti. La chiesa ha una ricca ornamentazione e conserva al suo interno numerose opere d'arte, come la statua lignea della Madonna Nera con Bambino del XII secolo.

Basilica della Madonna dei Poveri - Seminara, Città metropolitana di Reggio Calabria
grazia S.
5/5

Basilica Minore dove si venera Maria SS Madre dei Poveri e Regina di Seminara

Basilica della Madonna dei Poveri - Seminara, Città metropolitana di Reggio Calabria
jean M.
5/5

Bellissima davvero una delle più belle chiese mai viste davvero bella...

Basilica della Madonna dei Poveri - Seminara, Città metropolitana di Reggio Calabria
Don A. S.
5/5

Emozione sempre unica celebrare nella Basilica della Madonna dei Poveri. Servizio inappuntabile da parte dei collaboratori.

Basilica della Madonna dei Poveri - Seminara, Città metropolitana di Reggio Calabria
Caterina Z.
5/5

Basilica affascinante, la madonna dei poveri è molto bella

Go up