Basilica della Madonna dei Poveri - Seminara, Città metropolitana di Reggio Calabria
Indirizzo: Corso Barlaam, 89028 Seminara RC, Italia.
Telefono: 0966317269.
Sito web: madonnadeipoveri.com
Specialità: Basilica, Luogo di culto.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 129 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Basilica della Madonna dei Poveri
Certamente Ecco una presentazione della Basilica della Madonna dei Poveri, pensata per essere informativa, cordiale e di facile consultazione:
La Basilica della Madonna dei Poveri: Un Tesoro di Seminara
La Basilica della Madonna dei Poveri rappresenta un punto di riferimento storico e religioso per la città di Seminara, in Calabria. Si tratta di un luogo di culto di notevole importanza, che affascina visitatori da tutto il mondo grazie alla sua bellezza architettonica e al suo significato profondo.
Posizione e Contatti
La Basilica è situata in Corso Barlaam, 89028 Seminara RC, Italia. Per maggiori informazioni e dettagli pratici, è possibile contattare la struttura telefonicamente al numero 0966317269. Inoltre, la sito web ufficiale è disponibile all'indirizzo madonnadeipoveri.com.
Caratteristiche e Specialità
La Basilica è classificata come Basilica, un titolo che ne sottolinea l'importanza religiosa e artistica. È un vero e proprio luogo di culto, dove si svolgono celebrazioni e momenti di preghiera. La sua architettura, pur conservando elementi originali, ha subito importanti interventi nel corso dei secoli, creando un connubio suggestivo tra passato e presente. L'interno è caratterizzato da una ricca decorazione, con affreschi e opere d'arte che testimoniano la storia e la devozione della comunità.
Si narra che la costruzione della basilica sia legata a una miracolosa apparizione della Madonna ai poveri. Questo evento ha contribuito a consolidare la sua fama e a renderla un simbolo di speranza e fede nella regione.
Accessibilità e Servizi
La Basilica è progettata per essere accessibile a tutti. L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, e il parcheggio è accessibile in sedia a rotelle. Questo dimostra un’attenzione particolare verso l’inclusione e la fruibilità del luogo per persone con disabilità.
Opinioni e Valutazioni
La Basilica gode di ottime recensioni online, come dimostrano i 129 commenti presenti su Google My Business. Le valutazioni medie sono di ben 4.8/5, un punteggio che riflette la soddisfazione dei visitatori per la bellezza del luogo, l'atmosfera suggestiva e l'accoglienza riservata. Sembra che la Basilica offra un’esperienza emotivamente coinvolgente, sia dal punto di vista religioso che artistico, con particolare apprezzamento per la statua della Madonna e il magnifico lampadario.
Informazioni Aggiuntive
Tipologia: Basilica, Luogo di culto
Dimensioni e Layout: La Basilica presenta una struttura imponente, con una facciata esterna che incute rispetto e un interno ampio e luminoso.
* Tesori Artistici: Oltre alla statua della Madonna, l'edificio custodisce opere d'arte di grande valore, che meritano di essere ammirate con attenzione.
L’ambiente è descritto come particolarmente suggestivo, con un'atmosfera di pace e spiritualità. La sua posizione centrale a Seminara la rende facilmente raggiungibile, un punto di interesse imperdibile per chi visita la Calabria.
Per scoprire tutti i dettagli, le visite guidate disponibili e gli orari di apertura, vi invitiamo a consultare il sito web ufficiale: madonnadeipoveri.com. Non esitate a contattare direttamente la struttura per qualsiasi informazione aggiuntiva. La Basilica della Madonna dei Poveri vi aspetta per accogliervi e condividere la sua storia e la sua bellezza