Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Vle del Monte Oppio, 28, 00184 Roma RM, Italia.
Telefono: 064784701.
Sito web: parrocchiasanmartinoaimonti.it
Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1013 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti

Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti Vle del Monte Oppio, 28, 00184 Roma RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti

  • Lunedì: 08–12, 16–19
  • Martedì: 08–12, 16–19
  • Mercoledì: 08–12, 16–19
  • Giovedì: 08–12, 16–19
  • Venerdì: 08–12, 16–19
  • Sabato: 08–12, 16–19
  • Domenica: 08–12, 16–19

Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti

La Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti è una chiesa cattolica situata nel cuore di Roma, in un'area storica e pittoresca. Con la sua ubicación strategica, questa basilica è un luogo ideale per chi cerca una pausa dalla frenesia della città e un'esperienza spirituale.

Caratteristiche

Sede: Viale del Monte Oppio, 28, 00184 Roma RM, Italia.
Teléfono: 064784701.
Sito web: parrocchiasanmartinoaimonti.it.
Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Ingresso: Accessibile in sedia a rotelle.
Parcheggio: Accessibile in sedia a rotelle.

Informazioni

La Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti è un luogo di grande importanza spirituale e culturale. La sua storia risale al Medioevo, e nel corso dei secoli ha subito numerosi lavori di restauro e ampliamento. La chiesa è famosa per le sue opere d'arte e la sua armoniosa costruzione, che creano un ambiente suggestivo e tranquillo.

La basilica è un'attrazione turistica importante, con visitatori provenienti da tutto il mondo. Gli amanti della storia e dell'arte apprezzeranno la sua bellezza e la sua importanza culturale.

Opinioni

La Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti ha ricevuto recensioni molto positive su Google My Business, con una media di 4.7/5 stelle. I visitatori elogiano la sua atmosfera tranquilla, la bellezza delle opere d'arte e la luce che filtra dalle finestre. È considerata un luogo ideale per una pausa dalla frenesia della città e un'esperienza spirituale.

Recomendazione

Se siete alla ricerca di un luogo di pace e serenità a Roma, la Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti è una scelta eccellente. Con la sua ubicazione strategica e la sua bellezza architettonica, è un luogo che non dovete perdere. Visitate la sua página web per pianificare la vostra visita e scoprire di più su questa meravigliosa basilica.

👍 Recensioni di Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti

Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Maurizio Z. P.
4/5

Ho visitato la chiesa di San Silvestro e Martino ai Monti e sono rimasto affascinato dalla sua atmosfera tranquilla. Situata in una zona pittoresca di Roma, l'interno è semplice ma suggestivo, con dettagli architettonici che raccontano storie antiche. Ho apprezzato la bellezza delle opere d'arte e la luce che filtra dalle finestre. È un luogo ideale per una pausa dalla frenesia della città. Consiglio di fermarsi per ammirare questo angolo di serenità e riflessione, perfetto per chi cerca un momento di pace durante la visita a Roma.

Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
G X.
4/5

Scoperto per caso che la Basilica, sorta su una villa romana del II secolo, ed è stato uno dei segreti luoghi di culti dei primissimi cristiani! visitata appena possibile, molto interessante, per i dettagli storici consiglio il link ufficiale che si trova qui su Maps, tra le info del luogo. Non adatto a chi ha problemi in discesa e risalita...

Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Elettra M.
4/5

La Basilica, a tre navate, custodisce un'area archeologica al di sotto della sua cripta.
La visita è gratuita, ma per la presenza di gradini è sconsigliata a chi ha problemi di deambulazione.

Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Nicola T.
5/5

La basilica fu fondata da Silvestro I su un terreno donato da un esponente della famiglia degli Equizi (da cui il nome di Titulus Equitii) nel IV secolo. Agli inizi era un oratorio dedicato a tutti i martiri. Si sa che un incontro preparatorio del Primo concilio di Nicea fu tenuto qui nel 324.

L'attuale chiesa di San Martino ai Monti data dall'era Carolingia, ma una struttura colonnata del III secolo è stata individuata sotto ed accanto ad una chiesa posteriore.

Questo ha spinto alcuni studiosi ad identificare questa struttura con il Titulus Equitii, ma secondo Hugo Brandenburg, non sembra che sia possibile che sia servita come un posto per riunioni per una comunità ampia e per le sue esigenze liturgiche: lo scopo originale di questo pressoché modesta sala ... fu probabilmente di servire come spazio di immagazzinamento per usi commerciali.

Nel 500, la chiesa fu ricostruita e dedicata ai santi Martino di Tours ed a papa Silvestro I da papa Simmaco.

In questa occasione, la chiesa fu sopraelevata ed il primo oratorio divenne sotterraneo.

Fu ricostruita di nuovo da Adriano I nel 772 e da Sergio II nell'845. La struttura della chiesa attuale segue la chiesa antica e molte parti sono state riusate.

Ulteriori trasformazioni furono eseguite da Filippo Gagliardi nel XVII secolo

Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Michele
5/5

Bellissima basilica paleocristiana che come San Clemente mostra la stratificazione e la storia della Chiesa a Roma nascendo da precedenti templi romani, epoca di Augusto, poi base per i primi Concili.
Visita interessantissima che ti fa rimanere a bocca aperta

Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
V R.
4/5

Sorprendente basilica, non propriamente per la parte più recente che comunque è incredibilmente affascinante, quanto per la parte paleocristiana dei livelli inferiori che offrono un immediato e impensabile tuffo nella Roma antica.

Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Giu Z.
5/5

Purtroppo di passaggio due volte una per un compleanno l'altro purtroppo per la morte di mio Zio cioè il parroco della Basilica... Grazie zio mi dispiace non averti conosciuto meglio.

Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Kristian S.
5/5

Un luogo affascinante che va al di là dei soliti itinerari turistici. La chiesa si erge sulle rovine di un titolo Equizio, una vera e propria costruzione di epoca romana. Molte delle prime chiese della Città Eterna sono state costruite su costruzioni romane sia dimore private che tempi dedicate a divinità pagane.

Go up