Badia di Santa Maria di Pierno - Pierno, Provincia di Potenza
Indirizzo: Strada Provinciale Bosco della Pietra, 85020 Pierno PZ, Italia.
Telefono: 097698250.
Specialità: Santuario, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 46 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.
📌 Posizione di Badia di Santa Maria di Pierno
Badia di Santa Maria di Pierno
Badia di Santa Maria di Pierno è un'importante chiesa situata nella splendida località di Pierno, in provincia di Potenza, nel cuore della regione Basilicata. L'edificio religioso, che si trova lungo la Strada Provinciale Bosco della Pietra, è meta di pellegrinaggi e di numerosi visitatori provenienti da tutto il mondo. Il numero di recensioni positive online e la media di valutazione di 4.2/5 ne testimoniano la rilevanza e il fascino.
Ubicazione e Accessibilità
La Badia si trova in una posizione invidiabile, immersa nella natura e circondata da un panorama mozzafiato. La chiesa è situata sotto una maestosa montagna, in un contesto di grande valore storico e culturale. L'edificio è dotato di un ingresso accessibile per persone con disabilità motorie utilizzando una sedia a rotelle e dispone anche di un ampio parcheggio riservato a queste persone.
Specialità e Attrazioni
Badia di Santa Maria di Pierno è un vero e proprio santuario che, oltre alla sua bellezza architettonica e spirituale, offre anche un'esperienza culturale e enogastronomica unica. Vicino alla chiesa è presente una ottima locanda, chiamata "Locanda del Bosco", dove è possibile godersi piatti tipici della tradizione locale. Inoltre, nell'area esterna della Badia, sono presenti due fontane con acqua potabile.
Consigli e Recensioni
La visita alla Badia di Santa Maria di Pierno è consigliata in particolare durante il periodo primaverile ed estivo, quando il paesaggio circostante si veste di colori vivaci e il clima è più mite. La chiesa è meta di numerosi pellegrini che venerano la Madonna di Pierno, protettrice del luogo. La badia è inoltre legata a una ricca tradizione culturale e enogastronomica, come testimoniano le recensioni positive ricevute.