Area Archeologica di San Vito (o "Cripta di S. Vito") - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Indirizzo: Via Carlo Alberto, 47, 00185 Roma RM, Italia.
Specialità: Museo archeologico.
Altri dati di interesse: Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 23 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Area Archeologica di San Vito (o "Cripta di S. Vito")
La
Area Archeologica di San Vito
, anche conosciuta come la
Cripta di S. Vito
, è un sito archeologico di notevole interesse storico situato nel cuore di Roma. L'area si trova all'indirizzo
Via Carlo Alberto, 47, 00185 Roma RM, Italia
e offre una piacevole esperienza per gli appassionati di storia e di archeologia.
Specialità:
Il museo archeologico è un vero e proprio tesoro nascosto che richiede poco tempo per essere visitato. È un luogo ideale per chi vuole immergersi nella storia di Roma, in particolare nelle mura più antiche della città, le mura serviane, e nelle rimanenze di edifici risalenti all'età repubblicana.
Altri dati di interesse:
- Ristorante
- Adatto ai bambini
Opinioni:
Questa azienda ha ricevuto 23 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.4/5. In generale, i visitatori apprezzano l'atmosfera autentica e la possibilità di fare un'escursione nel passato romano senza spendere molto.
Una recensione in particolare sottolinea che l'area archeologica è ubicata sotto una chiesa e che si accede in orari specifici. Il prezzo del biglietto, di solito €2, è molto ridotto e permette ai visitatori di esplorare un'area di dimensioni contenute ma ricca di resti storici.
Sebbene non sia considerato spettacolare, l'area è sicuramente di interesse per coloro che amano la storia della Roma repubblicana e desiderano approfondire la conoscenza delle mura serviane e degli edifici antichi.
Conclusione:
L'Area Archeologica di San Vito è un tesoro nascosto che merita di essere scoperto. Sebbene non sia un sito famoso, offre un'esperienza unica e autentica per gli amanti della storia antica. È un'ottima opportunità per chi vuole fare un'escursione nel passato romano senza spendere molto tempo o denaro. Non dimenticate di visitare questo luogo se siete a Roma e di godere della sua ricca storia e cultura.