Area Archeologica delle Stimmate - Velletri, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via delle Stimmate, 15, 00049 Velletri RM, Italia.
Telefono: 0696158268.
Sito web: comune.velletri.rm.it
Specialità: Museo archeologico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Toilette, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 46 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Area Archeologica delle Stimmate

Area Archeologica delle Stimmate Via delle Stimmate, 15, 00049 Velletri RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Area Archeologica delle Stimmate

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09–13
  • Mercoledì: 09–13
  • Giovedì: 09–13
  • Venerdì: 09–13
  • Sabato: 10–19
  • Domenica: 10–17

Certamente Ecco una presentazione dettagliata dell’Area Archeologica delle Stimmate, pensata per offrire un’informazione chiara e completa:

Area Archeologica delle Stimmate: Un Viaggio nel Tempo a Velletri

L’Area Archeologica delle Stimmate rappresenta una preziosa testimonianza della storia e della spiritualità di Velletri, una città ricca di fascino e di radici antiche. Situata in Via delle Stimmate, 15, 00049 Velletri RM, Italia, questa area archeologica è un vero e proprio gioiello da scoprire. Il numero di telefono per informazioni è 0696158268 e il sito web ufficiale è comune.velletri.rm.it.

Caratteristiche e Storia

L'Area Archeologica delle Stimmate non è un singolo monumento, ma un complesso di ritrovamenti che illustrano l’evoluzione religiosa di Velletri a partire dal periodo romano. Le indagini hanno portato alla luce resti di un antico santuario, risalente al I secolo a.C., dedicato inizialmente a divinità pagane, in particolare Esculapio, il dio della medicina, e alle ninfe. Questo santuario, situato in una posizione strategica, era un importante centro di culto e di pellegrinaggio.

La sua importanza è ulteriormente amplificata dalla sua integrazione all'interno di un’area archeologica più ampia. Intorno al santuario sono stati scoperti resti di templi, altari e altre strutture sacre, offrendo un quadro completo delle pratiche religiose e della devozione popolare dell'antica Roma. Si tratta di un luogo dove la fede pagana conviveva con quelle successive, creando un affascinante mosaico di credenze.

Informazioni Utili per i Visitatori

Indirizzo: Via delle Stimmate, 15, 00049 Velletri RM, Italia
Telefono: 0696158268
* Sito web: comune.velletri.rm.it

L’accesso all’Area Archeologica è completamente accessibile in sedia a rotelle, sia per l'ingresso che per il parcheggio. All'interno è disponibile un ristorante e delle toilette. L’ambiente è particolarmente adatto ai bambini, rendendo la visita un’esperienza piacevole per tutta la famiglia. Attualmente, l'area dispone di 46 recensioni su Google My Business, con una media di valutazione di 4.4/5, testimoniando l’alto livello di apprezzamento da parte dei visitatori.

Altri Dati di Interesse

L’Area Archeologica è un vero e proprio museo archeologico che custodisce reperti di grande valore storico e artistico. La struttura offre un’opportunità unica per immergersi nella storia di Velletri e per comprendere l’importanza del suo patrimonio archeologico.

Si può dedurre, dalla ricchezza dei materiali e dalla cura dei dettagli, che l'area è stata oggetto di un'attenta e costante manutenzione nel corso degli anni, garantendo ai visitatori un'esperienza di visita di alta qualità.

Conclusione e Invito all’Azione

L’Area Archeologica delle Stimmate è una tappa obbligata per chiunque visiti Velletri. Rappresenta un viaggio nel tempo, un’occasione per scoprire le origini di una città ricca di storia e di tradizioni. Per maggiori informazioni su orari di apertura, eventi speciali e per prenotare eventuali visite guidate, vi invitiamo a consultare il sito web ufficiale: comune.velletri.rm.it. Non perdete l'opportunità di vivere un'esperienza indimenticabile

👍 Recensioni di Area Archeologica delle Stimmate

Area Archeologica delle Stimmate - Velletri, Città metropolitana di Roma Capitale
Simone V.
5/5

Visita gratuita e sotto guida turistica (bravissima oltretutto)
Il Santuario delle Stimmate è parte dell'area archeologica delle Stimmate a Velletri.
È un luogo di culto antico, risalente al periodo romano, dedicato a divinità pagane come Esculapio, il dio della medicina, e a delle ninfe.
Il santuario comprende resti di templi, altari e altre strutture sacre, che offrono importanti informazioni sulla pratica religiosa e la spiritualità dell'antica Roma.

Area Archeologica delle Stimmate - Velletri, Città metropolitana di Roma Capitale
Mena T.
3/5

Purtroppo non ho potuto visitarlo perché bisogna prenotare per poter accedere all'area. Per cui l'ho visto solo dall'esterno attraverso i vetri dell'edificio-teca che lo racchiude.

Area Archeologica delle Stimmate - Velletri, Città metropolitana di Roma Capitale
Marina M.
5/5

Mostra all'interno dell'area di Sergio Gotti.
Potete ammirarla fino al 02 luglio 2023

Area Archeologica delle Stimmate - Velletri, Città metropolitana di Roma Capitale
Giampiero P.
5/5

Luogo molto suggestivo e ricco di storia situato in pieno centro storico a Velletri. L'area é testimonianza tangibile della presenza del popolo Volsco ben prima dell'avvento di Roma. La sapiente ristrutturazione e riqualificazione dell'intera area ha reso il tutto una delle più interessanti attrazioni nel circondario Castellano

Area Archeologica delle Stimmate - Velletri, Città metropolitana di Roma Capitale
Daniele B.
4/5

Il sito archeologico, che nasce sulle rovine della Chiesa rasa al suolo dai bombardamenti della seconda guerra mondiale, racchiude 3000 anni di storia, dai primitivi abitanti della zona di Velletri, passando per la civiltà romana, fino ad oggi. Un piccolo tesoro da visitare.

Area Archeologica delle Stimmate - Velletri, Città metropolitana di Roma Capitale
Loredana V.
5/5

Luogo mistico, meraviglioso.. Da "respirare" a pieni polmoni e cuore aperto ❤️ Non è sempre aperto per le visite: prossima apertura il 3 agosto dalle 18.30 alle 23.30 (ingresso gratuito), in occasione dell'evento "Calici sotto le stelle" 🙋

Area Archeologica delle Stimmate - Velletri, Città metropolitana di Roma Capitale
Indrahcom
5/5

Straordinaria stratificazione di luoghi sacri riattualizzato millennio dopo millennio. Energia meravigliosa. Senso di pace e benessere. Vista mozzafiato. Purtroppo non aperto abitualmente al pubblico.

Area Archeologica delle Stimmate - Velletri, Città metropolitana di Roma Capitale
babyridolina T.
5/5

Bellissima area archeologica su Velletri mi è molto piaciuta . Interessante e di livello culturale alto. Sono rimasta colpita e affascinata da tanto splendore.🌻🏛🏛🏛

Go up