Apricale, il centro storico - Apricale, Provincia di Imperia
Indirizzo: Via S. Bartolomeo, 2B, 18035 Apricale IM, Italia.
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 298 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Apricale, il centro storico
Apricale, il centro storico
Indirizzo e Informazioni di Contatto
Apricale, il centro storico si trova situato in Via S. Bartolomeo, 2B, 18035 Apricale IM, Italia.
Non è disponibile il numero di telefono.
Può essere visitato attraverso la sua pagina web.
Specialità e Attrezzature
La struttura offre le seguenti specialità: Attrazione turistica.
Caratteristiche
Il centro storico di Apricale è un piccolo borgo medievale costruito interamente in pietra, che si presenta in ottimo stato di conservazione. La sua struttura urbanistica si sviluppa a gironi avvolgenti attorno al settore centrale del castello. L'edificio è stato ristrutturato e adattato per ospitare un "Albergo diffuso" dal 2010, che ha permesso il recupero di antiche abitazioni, torri medievali e persino grotte.
Ubicazione e Accessibilità
Il centro storico si trova nell'entroterra di Bordighera, in una zona facilmente raggiungibile.
La struttura è accessibile in sedia a rotelle e dispone di parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Adatto ai Bambini
Il centro storico è adatto ai bambini, grazie alla sua atmosfera familiare e alle attività disponibili.
Opinioni e Recensioni
Questa azienda ha 298 recensioni su Google My Business.
La media delle opinioni è di 4.6/5.
Consigli e Suggerimenti
Per visitare il centro storico di Apricale, si consiglia di pianificare una visita guidata per scoprire le sue bellezze e segreti.
La struttura è un ottimo punto di partenza per esplorare la zona circostante e scoprire le sue attrazioni turistiche.
È consigliabile visitare il centro storico durante la stagione estiva, quando le temperature sono più miti e le attività sono più numerose.