Apricale, il centro storico - Apricale, Provincia di Imperia

Indirizzo: Via S. Bartolomeo, 2B, 18035 Apricale IM, Italia.

Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 298 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Apricale, il centro storico

Apricale, il centro storico Via S. Bartolomeo, 2B, 18035 Apricale IM, Italia

Apricale, il centro storico

Indirizzo e Informazioni di Contatto

Apricale, il centro storico si trova situato in Via S. Bartolomeo, 2B, 18035 Apricale IM, Italia.

Non è disponibile il numero di telefono.

Può essere visitato attraverso la sua pagina web.

Specialità e Attrezzature

La struttura offre le seguenti specialità: Attrazione turistica.

Caratteristiche

Il centro storico di Apricale è un piccolo borgo medievale costruito interamente in pietra, che si presenta in ottimo stato di conservazione. La sua struttura urbanistica si sviluppa a gironi avvolgenti attorno al settore centrale del castello. L'edificio è stato ristrutturato e adattato per ospitare un "Albergo diffuso" dal 2010, che ha permesso il recupero di antiche abitazioni, torri medievali e persino grotte.

Ubicazione e Accessibilità

Il centro storico si trova nell'entroterra di Bordighera, in una zona facilmente raggiungibile.

La struttura è accessibile in sedia a rotelle e dispone di parcheggio accessibile in sedia a rotelle.

Adatto ai Bambini

Il centro storico è adatto ai bambini, grazie alla sua atmosfera familiare e alle attività disponibili.

Opinioni e Recensioni

Questa azienda ha 298 recensioni su Google My Business.

La media delle opinioni è di 4.6/5.

Consigli e Suggerimenti

Per visitare il centro storico di Apricale, si consiglia di pianificare una visita guidata per scoprire le sue bellezze e segreti.

La struttura è un ottimo punto di partenza per esplorare la zona circostante e scoprire le sue attrazioni turistiche.

È consigliabile visitare il centro storico durante la stagione estiva, quando le temperature sono più miti e le attività sono più numerose.

👍 Recensioni di Apricale, il centro storico

Apricale, il centro storico - Apricale, Provincia di Imperia
Giacomo R. (.
4/5

Piccolo borgo medievale nell'entroterra di Bordighera, costruito interamente in pietra che si presenta in ottimo stato di conservazione ed è interessante la sua struttura urbanistica che si svolge a gironi avvolgenti attorno al settore centrale del castello. Dal 2010 è stato aperto un "Albergo diffuso" che ha permesso il recupero di antiche abitazioni, torri medievali e persino grotte.

Apricale, il centro storico - Apricale, Provincia di Imperia
Paolo M. C.
3/5

Curioso per come era stato pubblicizzato ho deciso di visitarlo. Si trova tra Pigna e la più rinnomata Dolceacqua è "incastonato" nelle montagne, la sua tipica bellezza da cartolina la si vede da lontano. Ci sono murales ad abbellire i muri delle case del centro storico di diversi pittori che frequentano il luogo. Le piazze con i loro ristori e alla piazza principale detta "Torracca" dove si trova la chiesa della Purificazione di Maria Vergine da visitare nella sua bellezza. L'interno è costituito da tre navate e diviso da due file di quattro pilastri ciascuna; il pavimento a mosaico è opera di Giuseppe Tamagno nel 1903. Nelle volte gli affreschi, raffiguranti motivi floreali e santi, sono stati realizzati dal pittore Leonida Martini nel 1904; i dipinti sono invece databili tra la fine del XVII secolo e il XIX secolo.

Apricale, il centro storico - Apricale, Provincia di Imperia
Eleonora M.
5/5

Sono stata in questo bellissimo borgo per vedere lo spettacolo teatrale del Teatro della Tosse. Merita sia visitare il borgo che vedere lo spettacolo teatrale itinerante!

Apricale, il centro storico - Apricale, Provincia di Imperia
Nicoletta D. N.
5/5

Borgo bellissimo, non mancate

Apricale, il centro storico - Apricale, Provincia di Imperia
Veronica B. (.
5/5

Apricale è uno dei borghi più belli d'Italia, e si capisce il motivo visitandolo.
Sembra che in questo luogo il tempo si sia fermato, è bello camminare tra i carruggi del paese, sia di giorno che si sera... forse di sera ha un fascino in più soprattutto vedere il panorama dal belvedere della chiesa.
Consiglio la salita (è irta, faticosa per chi, come me, non c'è abituato) che ti fa godere di un panorama unico.

Apricale, il centro storico - Apricale, Provincia di Imperia
Giancarlo S.
5/5

È sempre un piacere ritornare ad Apricale per l'annuale appuntamento con lo spettacolo del Teatro della Tosse di Genova. Un paesino suggestivo che al calar del sole assume un non so che di magico e attraente.

Apricale, il centro storico - Apricale, Provincia di Imperia
alessandro B.
5/5

Posto incantevole, la piazza che non ti aspetti

Apricale, il centro storico - Apricale, Provincia di Imperia
Milena S.
5/5

Borgo caratteristico da visitare e da goderne l'atmosfera unica

Go up