Antro della Sibilla - Pozzuoli, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: SP 164, 1, 80070 Pozzuoli NA, Italia.
Telefono: 0818543060.
Sito web: pafleg.it
Specialità: Sito archeologico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Hearing loop, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 848 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Antro della Sibilla

Antro della Sibilla SP 164, 1, 80070 Pozzuoli NA, Italia

⏰ Orario di apertura di Antro della Sibilla

  • Lunedì: 09–15:30
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: 09–15:30
  • Giovedì: 09–15:30
  • Venerdì: 09–15:30
  • Sabato: 09–15:30
  • Domenica: 09–15:30

Descubriendo il "Antro della Sibilla"

Ubicación e Información de Contacto:
Il "Antro della Sibilla" si trova a Indirizzo: SP 164, 1, 80070 Pozzuoli NA, Italia. Aquellos interessati possono contattarli al Telefono: 0818543060. Per maggiori informazioni, si consiglia visitsare il Sito web: pafleg.it, dove trovate dettagli ricchi e aggiornati su questo fascinoso sito archeologico.

Caratteristiche e Attrazioni:
Il "Antro della Sibilla" è un Sito archeologico ed Attrazione turistica che offre una vicenda unica nel passato dell'antica città di Cumae. Questo luogo è famoso per essere associato all'antica sibilla, una figura mythologica che prevedeva il futuro. Tra le sue specialità, si trovano:
- Bagno accessibile in sedia a rotelle: Per chiunque abbia bisogno di facilità di mobilità.
- Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: Per un accesso comodissimo per tutti.
- Hearing loop: Un sistema che migliora la percezione del suono per gli auditivi.
- Ingresso accessibile in sedia a rotelle: Per garantire che tutti possano godere della visita.
- Tavoli accessibili in sedia a rotelle: Facilitando il riposo e la riflessione ai visitatori.

Opinioni e Valutazioni:
Con 848 recensioni su Google My Business, la media delle opinioni è piuttosto alta con un 4.6/5. Questo evidenzia la soddisfazione generale dei visitatori riguardo all'esperienza offerta dal "Antro della Sibilla".

Recomendazioni Finali:
Se stai pianificando una visita ai siti archeologici della zona di Napoli, il "Antro della Sibilla" non può tariffa mansiera. La combinazione di storia, accessibilità e eccellenza dei servizi offre un'esperienza memorabile. Non perdere l'opportunità di contattare il loro servizio clienti al 0818543060 per ulteriori informazioni o per pianificare la tua visita attraverso la loro pagina web: pafleg.it. Assicurati di verificare la loro paggina web per informazioni aggiornate sui horari di apertura e sui mezzi di accesso. La tua esperienza nel mondo dell'antichità potrebbe essere all'incavo di questa visita impressionante

👍 Recensioni di Antro della Sibilla

Antro della Sibilla - Pozzuoli, Città Metropolitana di Napoli
Leo B. C.
5/5

Tornando da Napoli ci siamo fermati a visitare il parco archeologico dei campi flegrei.
Il costo a persona é di 5 euro. Li vale tutti.
Il percorso inizia con una salita che porta a uno primo spazio aperto. Sulla sinistra si può ammirare l'antro della Sibilla, particolarmente suggestivo.
Poi, sulla destra, si inizia la salita che porta a una seconda terrazza che affaccia sul mare. Il panorama, l'isola di Ischia, il lungomare, l'atmosfera creano un ambiente unico che sembra trasportati nei tempi antichi.
Si prosegue lungo una scalinata che porta ai resti del tempio di Apollo, cui la Sibilla era consacrata. Continuando a salire si arriva al tempio di Giove.
Entrambi i ruderi sono molto suggestivi in quanto le fondamenta e qualche colonnato hanno resistito bene al tempo.
Tutto il parco é gestito benissimo: pulito, organizzato con bagni e cestini per la spazzatura e alberi e piante ben curate.
Un vero luogo di pace. Bellissimo.

Antro della Sibilla - Pozzuoli, Città Metropolitana di Napoli
Alex T. P.
5/5

Il Parco Archeologico di Cuma, situato nei Campi Flegrei vicino a Napoli, è una delle mete più affascinanti per gli appassionati di storia e archeologia.Scoperto nel 1932, questo lungo corridoio rettilineo in tufo, alto 5 metri e lungo 130 metri, è considerato il luogo dove la Sibilla Cumana celebrava i suoi vaticini.
La fama dell’oracolo di Cuma è tale che le sue predizioni sono state ricordate da Virgilio in alcuni versi dell’Eneide.
Secondo la leggenda, la Sibilla era una giovane donna amata dal dio Apollo, che le offrì di esaudire qualsiasi desiderio.
La Sibilla chiese di vivere tanti anni quanti granelli di sabbia poteva stringere nella mano, dimenticando però di chiedere di non invecchiare mai.
Così, divenne tanto vecchia da non voler più farsi vedere da nessuno, finendo per essere rinchiusa in una gabbietta nel tempio di Apollo, dove rimase solo la sua voce.
Nonostante la sua scomparsa fisica, le profezie della Sibilla continuarono a essere consultate per secoli.
I suoi presagi, trascritti su foglie di palma, venivano mescolati dai venti che soffiavano attraverso le cento aperture della caverna, rendendo le sue predizioni “sibilline”.

Antro della Sibilla - Pozzuoli, Città Metropolitana di Napoli
Carlo L.
5/5

L'Antro della Sibilla è una galleria artificiale di epoca greco-romana, dell'antica città di Cuma: è il luogo all'interno del quale la Sibilla Cumana operava e divulgava i suoi oracoli.
A mio parere suggestivo e affascinante...
Da visitare!

Antro della Sibilla - Pozzuoli, Città Metropolitana di Napoli
Adriana S.
4/5

Sito interessante! Piacevole anche la passeggiata nel verde.

Antro della Sibilla - Pozzuoli, Città Metropolitana di Napoli
Aldo M.
5/5

Uno dei posti più suggestivo è belli del posto. Almeno una volta bisognerebbe vedere.

Antro della Sibilla - Pozzuoli, Città Metropolitana di Napoli
Monia A.
5/5

Esperienza bellissima
Un luogo da visitare. C'è una vista bellissima sul mare e tanta storia da vivere

Antro della Sibilla - Pozzuoli, Città Metropolitana di Napoli
Giampiero S.
4/5

Parco archeologico piccolo e ben tenuto. Ideale per una passeggiata rilassante all'ombra degli alberi. Se scavassero e riportassero alla luce altre strutture (sicuramente presenti) darei anche 5 stelle. Alcuni scavi in corso (?) erano inaccessibili e ricoperti di vegetazione.

Antro della Sibilla - Pozzuoli, Città Metropolitana di Napoli
Luca C.
5/5

Rovine che sanno raccontare la gloria passata di quest’area pregna di storia, fascino e mistero. Una passeggiata tra natura e monumenti in rovina, sospesi nel tempo, lontani da caos ed urbanizzazione.
Parcheggio piccolo a ridosso dell’ingresso, chiosco ben fornito e servizi igienici all’interno puliti.
Costo 5 euro adulto, ingresso gratis fino ai 18 anni.

Go up