Antica Monterano - Canale Monterano, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Str. Antica Monterano, 00060 Canale Monterano RM, Italia.
Telefono: 069962724.
Sito web: monteranoriserva.com
Specialità: Attrazione turistica, Città fantasma, Parco.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1933 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Antica Monterano

Antica Monterano Str. Antica Monterano, 00060 Canale Monterano RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Antica Monterano

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Antica Monterano, situato all'Indirizzo: Str. Antica Monterano, 00060 Canale Monterano RM, Italia, è una destinazione turistica affascinante che attira visitatori da tutto il mondo. Telefonare per prenotazioni o informazioni è possibile al 069962724. La pagina web ufficiale è monteranoriserva.com.

Specialità e caratteristiche

Antica Monterano offre una combinazione unica di attrazioni turistiche, città fantasma e parchi naturali. Il luogo è famoso per i suoi splendidi borghi abbandonati, che offrono un viaggio nel tempo per coloro che amano le rovine. Le rovine sono ben conservate e offrono un'esperienza unica per gli appassionati di storia e di ambiente.

Ubicación e accessibilità

Ubicado a Canale Monterano RM, Italia, Antica Monterano è facilmente accessibile e adatto ai bambini. Il sito è accessibile anche in sedia a rotelle, garantendo una visita inclusiva per tutti.

Opiniones e recensioni

Antica Monterano ha ricevuto recensioni eccezionali, con una media delle opinioni di 4.7/5. Gli ospiti ammirano la bellezza del luogo e la sua atmosfera misteriosa. Molti visitatori hanno descritto la passeggiata nel borgo come "fantastica", specialmente per coloro che sono affascinati dalle rovine.

Altri dettagli di interesse

  • L'ingresso è aperto e accessibile anche in sedia a rotelle.
  • C'è un piccolo parcheggio all'ingresso della struttura.
  • La strada per arrivare a Antica Monterano è sterrata con molte buche, quindi si consiglia di essere cauti durante il viaggio.

Recomendación final

Se stai cercando un'esperienza unica e affascinante che combina storia, bellezza naturale e atmosfera misteriosa, Antica Monterano è sicuramente degno di visita. Nonostante sia ufficialmente chiuso per lavori, è possibile accedere attraverso un'apertura laterale. Con una media di recensioni elevata e una ricca storia da esplorare, questo luogo è un vero tesoro nascosto che merita di essere scoperto.

Per ulteriori informazioni o per pianificare la tua visita, visita il sito web ufficiale monteranoriserva.com o contatta direttamente il numero di telefono 069962724.

👍 Recensioni di Antica Monterano

Antica Monterano - Canale Monterano, Città metropolitana di Roma Capitale
Vins B.
5/5

Un luogo magico!
Ufficialmente ancora chiuso per lavori, il cartello indica la fine dei lavori per il 6 gennaio. Ad aprile risulta ancora chiuso, ma nessun lavoro in corso.
Si riesce comunque ad entrare da un'apertura laterale.
La strada per arrivarci è sterrata con molte buche, fare attenzione. C è un piccolo parcheggio all ingresso.
La passeggiata nel borgo è fantastica se vi affascinano le rovine, che sono bel conservate.

Antica Monterano - Canale Monterano, Città metropolitana di Roma Capitale
Stefano M. S.
5/5

Queste rovine abbandonate – un acquedotto, la fontana ottagonale, il borgo disabitato – formano un insieme di decadente bellezza.
L’area è scintillante nella luce sottile dell'inverno. Forse non tutti la pensano così, ma sta di fatto che esplorando l'Antica Monterano e l’alveo del fiume Mignone la sensazione che rimane è di essere entrati in contatto con qualcosa di completamente nuovo: incredibilmente moderno e ameno, ma allo stesso tempo atavico, pre-occidentale. Inclusivo, non divisivo, fiume palingenetico idoneo a vaticinare l’uscita da un’età tenebrosa.
Questo fiume chiede di essere accettato così come appare oggi, per ricordarci la temporaneità di ogni condizione. Può darsi che l’uscita non sia fuori, esterna alla solfatara, ma nelle acque stesse del torrente. Dal mito alla natura, non naturans ma vettore metamorfico. Se il simbolico non è morto, ora si incarna nel Mignone, materia idrica, trans-fusionale.

Antica Monterano - Canale Monterano, Città metropolitana di Roma Capitale
Chiara B.
5/5

Un antico borgo abbandonato molto suggestivo. Si raggiunge con l'auto e facendo una piccola tratta a piedi, adatta a tutti.
Ci sono anche dei tavoli da picnic nella zona della vecchia Chiesa.

Antica Monterano - Canale Monterano, Città metropolitana di Roma Capitale
Andrea F.
5/5

Bellissime e poco conosciute rovine dell’antica Monterano. Il sentiero per raggiungerla da valle è molto scenico e costeggia una zolfatara e una cascata, non particolarmente impegnativo. I resti della chiesa e del castello sono assolutamente suggestivi, altamente consigliato.

Antica Monterano - Canale Monterano, Città metropolitana di Roma Capitale
Emanuele P.
5/5

Antica Monterano. Borgo abbandonato nel 1800 a causa della malaria e devastato dalle truppe francesi.
Set cinematografico, ma soprattutto luogo ricco di storia, fino alle antiche famiglie nobiliari romane.
Qui sono state girate scene di:

“Guardie e Ladri” del 1951 diretto da Mario Monticelli
“Ben-hur” 1959 diretto da William Wyler
“Il Vangelo secondo Matteo” del 1964 diretto da Pierpaolo Pasolini
“Brancaleone alle Crociate” del 1970 diretto da Mario Monicelli
“Il Marchese del Grillo” del 1981 diretto da Mario Monicelli.
“Ladyhawke” del 1985 diretto da Richard Donner,
“La Visione del Sabba” del 1988 diretto da Marco Bellocchio

Antica Monterano - Canale Monterano, Città metropolitana di Roma Capitale
Massimiliano L.
5/5

Gita con la famiglia. Non faceva troppo caldo per questo abbiamo potuto godere della stupenda passeggiata. Peccato per la poca acqua della cascata. C'è disponibilità di parcheggio anche se la strada per arrivarci non è delle migliori

Antica Monterano - Canale Monterano, Città metropolitana di Roma Capitale
R C.
5/5

Monterano, una delle città abbandonate più belle del Lazio, si caratterizza grazie ai resti scenografici di un castello, di una chiesa, di uno straordinario acquedotto cinquecentesco ad arcate e soprattutto grazie al territorio incontaminato di grande fascino e rarità ambientale.

Antica Monterano - Canale Monterano, Città metropolitana di Roma Capitale
Annalisa D.
5/5

Assolutamente consigliato!!! Bellissima día la passeggiata nel verde per arrivare che il sito in sé stesso, pensavo fosse più piccolo invece è stata una bellissima scoperta. Parcheggio e bagni chimici all'entrata, fa molto caldo e quindi portatevi l'acqua dietro perché il ritorno sarà in salita sotto il sole. Vicino all'acquedotto romano c'è una fonte per bagnarsi ma non credo che sia potabile. Il sito è totalmente gratuito. Assolutamente consigliato!!!!

Go up