Abbazia di Santa Maria della Matina - San Marco Argentano, CS

Indirizzo: Contrada Matina, 48, 87018 San Marco Argentano CS, Italia.

Sito web: lamatina.it
Specialità: Chiesa.

Opinioni: Questa azienda ha 5 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.6/5.

📌 Posizione di Abbazia di Santa Maria della Matina

Abbazia di Santa Maria della Matina Contrada Matina, 48, 87018 San Marco Argentano CS, Italia

La Abbazia di Santa Maria della Matina, ubicada en la Contrada Matina 48, 87018 San Marco Argentano CS, Italia, es un lugar de gran importancia histórica y religiosa en la región. Construida en el siglo XII, esta antigua abadía es un testimonio del patrimonio cultural italiano y es visitada por numerosos turistas y devotos en busca de paz y espiritualidad.

Las especialidades de la Abbazia di Santa Maria della Matina incluyen principalmente su iglesia, un hermoso ejemplo de arquitectura religiosa medieval. La estructura presenta un interior ricamente decorado con frescos y ornamentos que datan de épocas diversas, lo que la convierte en un museo al aire libre. Además, la abadía es conocida por sus festivales y eventos que se celebran a lo largo del año, atrae a personas de todas las edades y de diferentes partes del mundo.

En cuanto a la ubicación, la Abbazia di Santa Maria della Matina se encuentra en una zona verde y tranquila, en la provincia de Cosenza, en Calabria. Es fácil de encontrar y se encuentra a poca distancia de varios alojamientos y servicios. Para llegar a la abadía, lo mejor es navegar por carretera, ya que no hay transporte público directo.

Si deseas obtener más información sobre la Abbazia di Santa Maria della Matina, puedes visitar su página web, donde encontrarás detalles sobre sus horarios de visita, tarifas, y los próximos eventos que tendrán lugar en el lugar. También es posible reservar visitas guiadas para aprender más sobre la historia y la importancia de la abadía.

Respecto a las opiniones y puntuaciones, la Abbazia di Santa Maria della Matina tiene un promedio de 3.6/5 estrellas basado en 5 reseñas en Google My Business. Los visitantes elogian la belleza arquitectónica y la paz que se siente al interior de la iglesia, pero también señalan que podría mejorar en términos de servicios y comodidades para los visitantes.

En resumen, la Abbazia di Santa Maria della Matina es un lugar imprescindible para aquellos que deseen sumergirse en la riqueza histórica y cultural de Italia. Si estás planificando una visita a la región, no dudes en contactar con la abadía a través de su página web para obtener más información y reservar tu visita.

👍 Recensioni di Abbazia di Santa Maria della Matina

Abbazia di Santa Maria della Matina - San Marco Argentano, CS
Maurizio C.
5/5

Si tratta di un luogo dall'importanza fondamentale per la Calabria e per la storia del meridione fondata dal conte Roberto detto il Guiscardo per la sua furbizia nell' assedio e conquista di Malvito e della sua seconda moglie Sichelgaita da San Marco argentano. Questi luoghi furono fondamentali affinché il conte, primus inter pares poté creare anche con uso di mezzi illeciti anticipando il 'pizzo' ed il sequestro di persona con riscatto, lo stato normanno nel meridione. L' abbazia ribasificata da un edificio baronale nella sua struttura colonica racconta il suo splendore non piu' originario del XI sec nella superba sala capitolare di un raffinatissimo gotico francese non ancora maturo e in tanti elementi di facciata. Il poco che rimane e' abbastanza per interpretarne lo splendore. Interessante anche l' ingresso voltato con più rimaneggiamenti e le porte normanne polilobate che danno verso il refettorio e un singolare passaggio murato che la credenza popolare vuole via di fuga collegata alla torre di san Marco. L' opera e' visitabile chiedendo ai proprietari i baroni Valentoni o loro eredi (suonare nell'edificio successivo) sono riuscito a visitarla grazie alla baronessa molto disponibile, anche se solo in parte. Tutto il sito e' carico di reperti e lo stesso chiostro ancora ben leggibile probabilmente potrebbe essere recuperato. Solo in Calabria un' opera di tale ampiezza culturale può essere ancora di proprietà privata il che e' paradossalmente una salvezza, osservo l' opera da più di 30 anni ed e' stata poco rimaneggiata. Bisognerà aspettare una maggiore sensibilità e maturazione di questa terra per poter recuperare seriamente le sue memorie. Singolare che in questi giorni di agosto il comune di san Marco Argentano stia festeggiando il millennio normanno attraverso i soliti cortei scimmiottati dalla toscana o dall' Umbria magari con vestiti rinascimental-robin hood. Orgoglio di boriosi intellettuali politici locali che " vogliono fare qualcosa per la loro terra" ed al consumo di una popolazione essenzialmente scevra di ogni conoscenza delle proprie origini che scommetto non abbia mai visitato la matina

Abbazia di Santa Maria della Matina - San Marco Argentano, CS
Roberta P.
5/5

Un'esperienza unica e meravigliosa.
Proprietari fantastici, attenti e sempre propositivi .
La serata della degustazione è stata bellissima, interessante, divertente.
Ci torneremo!

Abbazia di Santa Maria della Matina - San Marco Argentano, CS
Antonella K. D. M.
2/5

Il posto l'ho visitato in occasione della giornata FAI, negli anni sono stati fatti pochi restauri per preservarlo. Di proprietà di un privato , forse gestita dalla sovraintendenza dei beni culturali potrebbe prendere nuova vita.

Abbazia di Santa Maria della Matina - San Marco Argentano, CS
Luca P.
1/5

Abazia fatiscente testa solo il ristorante. Non visitabile

Abbazia di Santa Maria della Matina - San Marco Argentano, CS
Carmelinda C.
5/5

Go up