Abbazia di San Pietro al Monte - Civate, Provincia di Lecco

Indirizzo: Via Privata del Pozzo, 23862 Civate LC, Italia.
Telefono: 3463066590.
Sito web: amicidisanpietro.it
Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 633 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Abbazia di San Pietro al Monte

Abbazia di San Pietro al Monte Via Privata del Pozzo, 23862 Civate LC, Italia

⏰ Orario di apertura di Abbazia di San Pietro al Monte

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 10–12:30, 14–16
  • Domenica: 10–12:30, 14–16

Abbazia di San Pietro al Monte: Un Destino Spirituale en el Cuerno della Valtellina

La Abbazia di San Pietro al Monte, con la dirección Via Privata del Pozzo, 23862 Civate LC, Italia, es un lugar de peregrinación y reflexión espiritual ubicado en el corazón del Cuerno della Valtellina, en la provincia de Lecco, en la región de Lombardía, Italia.

Características y Especialidades

La abbazia es una chiesa cattolica de gran importancia religiosa y cultural, que ha sido un centro de peregrinación y estudio desde el siglo XI. Su sito web (amicidisanpietro.it) ofrece información detallada sobre la historia, la arquitectura y las actividades de la abbazia.

Entre las specialità de la abbazia se encuentran la liturgia, la espiritualidad y la naturaleza. El lugar ofrece una experiencia única de conexión con la naturaleza y con la propia espiritualidad.

Ubicación y Accesibilidad

La abbazia se encuentra en Via Privata del Pozzo, 23862 Civate LC, Italia, en el Cuerno della Valtellina, a unos 10 km de Lecco. La parcheggio está disponible para las visitas, y el ingreso es accesible para personas con sedia a rotelle.

Opiniones y Recensiones

La abbazia ha 633 recensiones en Google My Business, con una media delle opinioni de 4.8/5. Los visitantes elogian la belleza de la arquitectura, la paz y la serenidad del lugar.

Información Recomendada

Telefono: 3463066590
Sito web: amicidisanpietro.it
* Horarios: Es recomendable verificar los horarios de visita antes de planificar una visita.

Recomendación Final

La Abbazia di San Pietro al Monte es un destino espiritual y cultural que no debe ser pasado por alto. Con su belleza arquitectónica, su paz y serenidad, es un lugar ideal para aquellos que buscan una experiencia de conexión con la naturaleza y con su propia espiritualidad. No dudéis en visitarla y descubrir su belleza Visita su sitio web para planificar su visita y conocer más sobre esta increíble abbazia.

👍 Recensioni di Abbazia di San Pietro al Monte

Abbazia di San Pietro al Monte - Civate, Provincia di Lecco
Elisabetta F.
5/5

La basilica di San Pietro al Monte è una tappa imperdibile. E’ una bella passeggiata arrivarci e la fatica è ripagata dalla bellezza del posto.
Il panorama è bellissimo come si può vedere dalle foto e dai video e, la visita della basilica fa il resto. L’ingresso è gratuito e la basilica è aperta tutti i giorni tranne il lunedì. Sul sito internet sono indiate bene le aperture quindi consiglio di controllare prima di andarci. L’interno della basilica è stupendo, sa di storia. Uno dei volontari mi ha detto che la basilica è candidato a diventare patrimonio UNESCO e, francamente, non stento a crederlo.
Consiglio la visita.

Abbazia di San Pietro al Monte - Civate, Provincia di Lecco
Alex F.
5/5

Stupendo luogo storico di culto.
Tenuto magnificamente , incluso il prato circostante tagliato all'inglese.
Mi auguro che tutti i visitatori si comportino da persone civili riportando a valle la propria pattumiera.

Abbazia di San Pietro al Monte - Civate, Provincia di Lecco
K. M.
5/5

Bella l’abbazia dentro con gli affreschi, il prato davanti perfetto per un pranzo al sacco. Ci sono anche visite guidate ma partono ad orari specifici

Abbazia di San Pietro al Monte - Civate, Provincia di Lecco
Carlo P.
5/5

Abbazia dell'XI secolo molto ben conservata e ben tenuta visitabile gratuitamente.
Chiamate assolutamente per sapere se è aperta o meno prima di fare il viaggio a vuoto.
C'è da camminare 45 minuti in salita dal parcheggio più vicino (Civate-località pozzo), fattibile per tutti ma è consigliato una calzatura da trekking (no sandali o vans)
È presente un'associazione di volontari che se ne occupa e fa, a mio avviso, davvero un ottimo lavoro, si vede che sono molto appassionati e legati a questo luogo unico.
Un ringraziamento sentito al signor Piergiorgio che ci ha accolto come fossimo amici di vecchia data e ci ha raccontato la storia del luogo.

Abbazia di San Pietro al Monte - Civate, Provincia di Lecco
Elvira C.
5/5

La passeggiata per raggiungere l'abbazia comincia da Civate, prosegue per Pozzo e poi si seguono le indicazioni per il sentiero n.10.
Ci abbiamo impiegato un'oretta, la prima metà è semplice, la seconda invece è più impegnativa in quanto inizia la salita nel sentiero vero e proprio con un percorso di gradini con sassi per cui bisogna indossare per lo meno una buona scarpa da tennis.
Per chi non è abituato a camminare è piuttosto faticoso
La fatica è ricompensata da un panorama stupendo e un luogo di tranquillità con prato e alberi dove riposarsi .
Non ci sono bar, ci sono però i servizi igienici.
Grazie a dei volontari è possibile visitare l'abbazia su prenotazione, lasciando solo al termine un'offerta libera . A noi è piaciuta la visita grazie a Giulia che ci ha illustrato la storia di questa abbazia.

Abbazia di San Pietro al Monte - Civate, Provincia di Lecco
LUIGIA S.
5/5

Un'oretta di cammino, (tutto in salita) su un bel sentiero nel bosco da Civate. Prenotato con una telefonata una visita guidata all'abbazia, con una
appassionata volontaria,nessun ticket, offerta libera. consiglio tutto fortissimamente.

Abbazia di San Pietro al Monte - Civate, Provincia di Lecco
dian E.
5/5

Approfittando il tempo libero durante la settimana ovviamente prenotando la visita in anticipo qualche qiorno prima, abbiamo fatto una vera splendida esperienza ed è molto raccomandata.

Dopo la fatica nel scalare il percorso nel bosco siamo arrivati in cima con il panorama mozzafiato. Personalmente la visita è stata molto suggestiva ed emotiva.

Grazie si cuore per la genuina accoglienza di Sig. Serafino e Sig.ra Pinuccia, ci rivedremo in primavera con più amici Indonesiani (ed anche Italiani)! ☺️❤️🙏🏽

Abbazia di San Pietro al Monte - Civate, Provincia di Lecco
Massimo
3/5

La struttura dell'ex abbazia di San Pietro si raggiunge dopo una camminata di circa 40/60 min solo a piedi con partenza dal paese di Civate.
Il sentiero è fatto molto bene e in effetti oltre ad essere ben segnalato, è completamente pavimentato per tutta la sua lunghezza fino ad arriva al sito dell'abbazia (ma non si possono usare passeggini). Presenza di almeno due fontane di acqua potabile (davvero buona) lungo il percorso. L'unico problema può essere la pendenza del tratto finale e, purtroppo, proprio la pavimentazione fatta di pietre che possono diventare molto scivolose. Dunque, l'ideale sarebbe servirsi di scarpe e bastoncini da trekking specialmente per coloro che non sono abituati.
Arrivati in cima, vi è l'abbazia. La struttura è integra. Dentro vi è la presenza di qualche affresco. Esperienza interessante, anche con bambini al seguito (che però devono saper/voler camminare..). Presenza di personale dell'associazione che offre visite guidate (durata circa 30/40 min, da prenotare in anticipo altrimenti si rischia di aspettare anche parecchio).
Sono rimasto colpito che all'interno dell'abbazia non vi siano cartelli e/o pannelli illustrativi (stranamente li hanno collocato lungo il sentiero...mah...). Quindi portatevi una guida cartacea o fate riferimento ai volontari e ai loro tour.

Go up