Abbazia di San Liberatore a Maiella - Serramonacesca, Provincia di Pescara
Indirizzo: Contrada S. Liberatore, 65025 Serramonacesca PE, Italia.
Telefono: 3883061433.
Sito web: parcomajella.it
Specialità: Chiesa cattolica, Chiesa, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 945 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Abbazia di San Liberatore a Maiella
Abbazia di San Liberatore a Maiella: Un Tesoro di Arte e Natura in Abruzzo
L'Abbazia di San Liberatore a Maiella, situata a Contrada S. Liberatore, 65025 Serramonacesca PE, Italia, è una chiesa cattolica di grande bellezza e importanza storica. Fondata nel VII secolo, l'abbazia è un'attrazione turistica di grande fascino, che attira visitatori da tutto il mondo.
Caratteristiche e Ubicazione
L'Abbazia di San Liberatore a Maiella è situata in un contesto naturalistico di grande pregio, sul versante orientale della Maiella, in una valle ricca di acque e di vegetazione. La struttura è facilmente accessibile in sedia a rotelle e dispone di un parcheggio dedicato alle persone con disabilità. La zona circostante offre la possibilità di effettuare passeggiate e pic-nic, con una vista mozzafiato sulla montagna e sul fiume Alento.
Cosa Visitare
L'interno dell'abbazia è caratterizzato da un'atmosfera suggestiva e da un ricco patrimonio artistico. Tra le opere d'arte presenti nella chiesa, spiccano il pavimento del '700, di grande bellezza e pregio, e la statua di San Liberatore, realizzata in marmo bianco. Il complesso abbaziale comprende anche un chiostro e una sala capitolare, entrambe visitabili su richiesta.
Opinioni e Media delle Opinioni
L'Abbazia di San Liberatore a Maiella ha ricevuto un grande numero di recensioni positive su Google My Business, con una media di 4.7/5. I visitatori hanno apprezzato la bellezza del luogo, la cortesia del personale e la possibilità di effettuare passeggiate nella natura circostante. Tuttavia, alcuni hanno segnalato la necessità di un maggiore impegno nella manutenzione dell'area esterna.
Informazioni Utili
Per visitare l'Abbazia di San Liberatore a Maiella, è possibile contattare il numero di telefono 3883061433. Il sito web parcomajella.it offre informazioni utili sulla storia e l'arte dell'abbazia, nonché sulle modalità di visita.
Conclusioni
L'Abbazia di San Liberatore a Maiella è un luogo di grande fascino e bellezza, che combina arte e natura in un'esperienza unica e indimenticabile. Se sei alla ricerca di una destinazione turistica di grande interesse storico e culturale, non esitare a visitare questo gioiello dell'Abruzzo. Contatta il sito web parcomajella.it per maggiori informazioni e per organizzare la tua visita.