Abbazia dell'Acquafredda - Lenno - Lenno, Provincia di Como

Indirizzo: Via Acquafredda, 16, 22016 Lenno CO, Italia.
Telefono: 034455208.

Specialità: Istituto religioso.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 19 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Abbazia dell'Acquafredda - Lenno

Certamente Ecco una presentazione dettagliata dell'Abbazia dell'Acquafredda – Lenno, formattata secondo le tue indicazioni e con un tono appropriato:

Abbazia dell'Acquafredda – Lenno: Un'oasi di pace e spiritualità

L'Abbazia dell'Acquafredda, situata nel pittoresco paese di Lenno, in Lombardia, rappresenta un luogo di grande rilevanza storica e religiosa. È una destinazione ideale per chi desidera immergersi nella bellezza del lago di Como e sperimentare un’atmosfera di serenità e contemplazione.

L'abbazia, con la sua sede legale in Via Acquafredda, 16, 22016 Lenno CO, Italia, è un istituto religioso di notevole importanza. La sua storia affonda le radici nel XII secolo, quando fu fondata dai monaci cistercensi. Nel corso dei secoli, l'abbazia ha svolto un ruolo significativo nella vita religiosa e culturale della regione, mantenendo vive le tradizioni monastiche e offrendo un rifugio di pace ai visitatori.

Ubicazione e Accessibilità: L'Abbazia dell'Acquafredda si trova in una posizione privilegiata, incastonata in un’area verdeggiante a pochi passi dal centro di Lenno. La sua vicinanza al lago di Como offre panorami mozzafiato. Per rendere l'esperienza accessibile a tutti, è disponibile un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, garantendo che anche le persone con mobilità ridotta possano raggiungere facilmente questo luogo di culto.

  • Telefono: 034455208
  • Sito Web: (Attualmente non disponibile)

Specialità: L’Abbazia si dedica principalmente all’attività religiosa, offrendo ai visitatori la possibilità di partecipare a celebrazioni e eventi spirituali. Pur non avendo un sito web attivo, è possibile trovare informazioni aggiornate e dettagli sulle attività in corso contattando direttamente l'abbazia.

Opinioni e Valutazioni: L'Abbazia dell'Acquafredda gode di ottime recensioni da parte dei visitatori. Su Google My Business, l'abbazia ha ricevuto ben 19 recensioni, con una media delle opinioni di 4.2/5. Questi feedback testimoniano la bellezza del luogo, l'accoglienza dei monaci e l'atmosfera pacifica che si respira. Molti visitatori sottolineano la bellezza architettonica dell’abbazia e la possibilità di trovare un momento di riflessione e di pace interiore.

Aspetto Valutazione (su 5)
Architettura 4.5
Atmosfera 4.7
Accoglienza 4.3
Posizione 4.6

👍 Recensioni di Abbazia dell'Acquafredda - Lenno

Abbazia dell'Acquafredda - Lenno - Lenno, Provincia di Como
Francesco S.
4/5

Dal centro di Lenno una strada sale alle frazioni superiori e raggiunge l'abbazia dell'Acquafredda, che prende nome dalla sorgente che ancora oggi sgorga sul suo sagrato. Il nucleo originario dell'insediamento religioso è la cappella preromanica dedicata ai Santi Pietro e Aquilino, decorata con affreschi del Comaschino (1735), che ancora si trova alla base del campanile. Il monastero venne aperto dai Cistercensi di Morimondo nel 1143 e dieci anni dopo fu consacrata la chiesa, che nei secoli ha assunto l'aspetto attuale, a navata unica con abside poligonale e due cappelle a stucchi e affreschi. Notevoli, le pitture del Fiammenghino (1621), nella cappella di destra, e la tela dell'Annunciazione, nell'abside. Dall'abbazia parte la mulattiera che sale verso la testata della Val Perlana, congiungendosi con quella del versante opposto, che in breve scende alla chiesa di San Benedetto.
Estratto dalla Guida «Scoprire la Tremezzina» (Francesco Soletti, Edizioni New Press 2017).

Abbazia dell'Acquafredda - Lenno - Lenno, Provincia di Como
Luca G.
2/5

Sono tornato l'altro giorno in quello che era il convitto del monastero presso cui i miei nonni negli anni Settanta trascorrevano il proprio periodo di vacanza, erano altri tempi ed era praticamente un lusso poter beneficiare di questo soggiorno di circa un mese lontano dalla propria casa in media valle bergamasca.
La posizione rimane fantastica ma è un peccato aver trovato questo luogo, probabilmente assai ricco di storia, in stato di quasi totale abbandono. Alcuni locali accorsi per rifornirsi della freschissima acqua che sgorga in loco mi hanno detto che gli ultimi monaci, dopo alcuni furti subiti, se ne sono andati circa tre anni fa.
Non li si possono biasimare ma rimane un vero peccato non si sia cercato/trovato modo alternativo per ridargli vita arrestando una decadenza che pare inarrestabile.

Abbazia dell'Acquafredda - Lenno - Lenno, Provincia di Como
Anfim P.
5/5

Un posto molto bello, da visitare assolutamente!

Abbazia dell'Acquafredda - Lenno - Lenno, Provincia di Como
Luca Z. (. Z. A.
3/5

Chiesa molto bella, con una storia abbastanza importante, però da evitare la sera o in presenza di bambini, perché nella struttura adiacente (una volta sede delle suore) vi sono un numero abbastanza elevato di immigrati. Non si sa mai... Con quello che succede oggi...

Abbazia dell'Acquafredda - Lenno - Lenno, Provincia di Como
Peppe B.
4/5

Posto ricco di storia e per chi vuole trovare un po di serenità e riposo nella struttura adiacente è possibile pernottare con costi accessibili a tutti ospitalità in primo piano nella tradizione del luogo

Abbazia dell'Acquafredda - Lenno - Lenno, Provincia di Como
Mauro M.
2/5

Purtroppo era chiuso anche se all'inizio del cammino era indicato come aperto tutto l'anno. Bellissima la posizione

Abbazia dell'Acquafredda - Lenno - Lenno, Provincia di Como
igor D. A.
5/5

Vista panoramica sul lago super

Abbazia dell'Acquafredda - Lenno - Lenno, Provincia di Como
Dany 5.
5/5

Peccato che è sempre chiusa

Go up