Chiesa dei Girolamini - Napoli, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: Piazza Gerolomini, 84090 Napoli NA, Italia.
Telefono: 081294444.
Sito web: girolamini.cultura.gov.it
Specialità: Chiesa, Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 289 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Chiesa dei Girolamini

Chiesa dei Girolamini Piazza Gerolomini, 84090 Napoli NA, Italia

⏰ Orario di apertura di Chiesa dei Girolamini

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09–16:45
  • Mercoledì: 09–16:45
  • Giovedì: 09–16:45
  • Venerdì: 09–16:45
  • Sabato: 08:30–12:45
  • Domenica: 08:30–12:45

La Chiesa dei Girolamini, situata nella pittoresca Piazza Gerolomini 84090 Napoli NA, Italia, è un'importante chiesa cattolica e attrazione turistica che merita una visita. Questa storica chiesa è parte del complesso monumentale dei Girolamini, che comprende anche una biblioteca e un convento.

Caratteristiche e ubicazione

La chiesa si trova in un luogo strategico nel cuore di Napoli, ed è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. L'edificio sacro è accessibile anche per persone con disabilità, grazie alla presenza di posti auto riservati e spazi adattati per le sedie a rotelle.

Specialità e attività

La Chiesa dei Girolamini è conosciuta per le sue belle arti e la sua architettura. Presenta una varietà di opere d'arte che testimoniano la ricca storia della chiesa. Inoltre, la chiesa ospita regolarmente eventi e spettacoli, che vanno dagli Concerti ai Seminari religiosi.

Opinioni e recensioni

La Chiesa dei Girolamini ha ricevuto recensioni positive dai visitatori. Molti hanno apprezzato l'atmosfera religiosa e l'abbondanza di opere d'arte. Alcune persone hanno anche menzionato la bellezza del complesso monumentale e la cura nel mantenimento degli spazi.

Precari e informazioni pratiche

Il costo del biglietto per visitare la Chiesa dei Girolamini è di 5 euro per gli adulti, mentre per gli studenti è di 2 euro. I minori di 18 anni possono entrare gratuitamente. La chiesa è aperta solo nelle mattine, quindi è consigliabile pianificare la visita di conseguenza.

Contatti e ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni su orari di apertura, eventi in corso o semplicemente per pianificare la tua visita, puoi visitare il sito ufficiale della Chiesa dei Girolamini: girolamini.cultura.gov.it. Se hai bisogno di ulteriori assistenza o hai domande specifiche, puoi contattare il loro ufficio al numero di telefono: 081294444.

Recomendación final

La Chiesa dei Girolamini è un luogo che combina bellezza artistica, spiritualità e storia. Se stai cercando una piacevole esperienza culturale a Napoli, non dovresti perderti questa occasione. Visita la loro pagina web per pianificare la tua visita e goditi le emozioni che questa chiesa ha da offrire.

👍 Recensioni di Chiesa dei Girolamini

Chiesa dei Girolamini - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
annalisa S.
4/5

In attesa che riapra anche la biblioteca, ho visitato questa chiesa che ospita ancora dei lavori di manutenzione che sono però in via di conclusione. È aperta soltanto la mattina e se c’è l’occasione, vale la pena entrare per una veloce visita. Uscendo dalla chiesa, sulla sinistra in una teca si trova la Madonna di Banksy.

Chiesa dei Girolamini - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Danilo R.
5/5

Una delle chiese più affascinanti di Napoli. Uno scrigno di arte e bellezza. Il costo del biglietto è di 5 euro, 2 euro il ridotto studenti. Gratis per under 18.

Chiesa dei Girolamini - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Giuseppe M.
5/5

Una chiesa monumentale situata nel cuore del centro storico di Napoli non distante dal Duomo che ha riaperto dopo anni di restauro. All'interno si resta letteralmente spiazzati perché non si sa da dove incominciare tra le tante opere di artisti come Luca Giordano, Guido Reni, Giacomo del Po, Pietro Bernini. Ho apprezzato in maniera particolare le statue di Bernini nella cappella dedicata alla natività, l'altare centrale, il soffitto, il dipinto San Gennaro di Luca Giordano e sempre di Giordano La Maria Maddalena de pazzi. Biglietto di 5€ consiglio di visitarla in orari meno affollati.

Chiesa dei Girolamini - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Paco E.
5/5

Un luogo unico alla riscoperta della pittura e dei grandi artisti. Architettura ed affreschi unici,non si può fare a meno di visitarla

Chiesa dei Girolamini - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Tiziana B.
3/5

…ho visto questa bellissima Chiesa dei Girolamini!!…a Napoli!!…edificio che si presenta con un architettura fantastica!!…ma purtroppo al momento del mio passaggio era chiusa!!…si dice che sia una delle Chiese più belle e affascinanti della città!!…la Chiesa dei Girolamini è comunque dedicata alla Natività di Maria Santissima!!…e a tutti i Santi!!…al suo interno si trovano delle opere importanti!!…appartenenti alla scuola napoletana!!…si dice addirittura che la Chiesa abbia resistito anche ai bombardamenti della seconda guerra mondiale!!…e è riuscita a mantenersi integra!!…e ha resistito anche al devastante terremoto che ha sùbito Napoli nel 1980!!…che dire!!…purtroppo io sono passata in un momento di chiusura di questa Chiesa dei Girolamini a Napoli!!…infatti poi mi sono informata e ho visto che ha degli orari precisi di apertura!!…e che per accedere bisogna acquistare i biglietti!!…sarà quello che farò la prossima volta!!…️️

Chiesa dei Girolamini - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Michele S.
5/5

Il complesso monumentale dei girolamini, composto di biblioteca, archivio e quadreria, purtroppo, ha a tutt'oggi i cantieri di restauro in corso.
Fortunatamente, è stata riaperta la chiesa che, costituita in museo, è ora accessibile alla visita, previo pagamento di un biglietto di 5 euro.
Soldi spesi bene per la cultura e per l'arricchimento estetico individuale, poiché ciascuno di noi viandanti, quando si ha l'occasione di conoscere opere d'arte pittoriche ed architettoniche mai viste, non deve rinunciare sol perché sono a pagamento.
Luca Giordano, Corenzio, Pietro Bernini, Fabrizio Santafede, De Mura, De Matteis, Guido Reni , Giovanni Maria Morandi, Pomarancio, Del Po, D' Amato e Pietro da Cortona sono gli eccellentissimi artisti le cui tele e le cui statue sono ospitate all'interno di questo scrigno ripieno di autentica bellezza.
Un sentimento di gratitudine si deve necessariamente elevare nei confronti di chi ci ha lasciato queste testimonianze artistiche di sommo splendore che ogni volta che il nostro sguardo si pone davanti ad esse resta sgomento ed attonito.

Chiesa dei Girolamini - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
alino T.
5/5

Qualcosa che vi lascerà senza parole. Ben organizzato l ingresso. Gratis per i residenti nel comune di Napoli e per i docenti. 5 euro biglietto intero. 3 euro il ridotto. Pagamento solo con carta di credito o bancomat. Non affollato. Uno dei siti più belli di tutta Napoli finalmente restituito alla città

Chiesa dei Girolamini - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Gianfranco B.
5/5

Il restauro e la restituzione di opere di grande pregio danno la possibilità di ammirare un'altra imperdibile testimonianza della ricchezza artistica e culturale della città partenopea. In attesa della riapertura anche della famosa biblioteca, già la visita della sola Chiesa è un'esperienza da non perdere, per immergersi, con la sapiente illustrazione di una esperta guida, nella conoscenza delle tante opere d'arte che vi sono custodite.

Go up