Ipogei del Fondo Caiazzo - Pozzuoli, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: Via Vecchia Campana, 1, 80078 Pozzuoli NA, Italia.
Telefono: 08119936289.
Sito web: pafleg.cultura.gov.it
Specialità: Punto di riferimento storico.

Opinioni: Questa azienda ha 8 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 2/5.

📌 Posizione di Ipogei del Fondo Caiazzo

Ipogei del Fondo Caiazzo: Un Visito Storico in Pozzuoli

Se cerchi informazioni sul Ipogei del Fondo Caiazzo, situato a Via Vecchia Campana, 1, 80078 Pozzuoli NA, Italia, ecco un riassunto utile per planificare la tua visita. Questo ipogei rappresenta un punto di riferimento storico, offrendo agli interessati un'occhiata sulla ricca storia di Pozzuoli.

Informazioni di Contatto e Dettagli Importanti:
- Telefono: Puoi chiamare al telefono: 081 19936289 per chiedere ulteriori informazioni o per prenotare una visita.
- Sito Web: Per maggiori dettagli e per pianificare la tua visitata, ti consiglio di visitare il sito web: pafleg.cultura.gov.it. Questo sito ti fornirà informazioni aggiornate e dettagliate sul Ipogei del Fondo Caiazzo.

Caratteristiche e Attrazioni:
- Specialità: Il Ipogei del Fondo Caiazzo è noto per essere un punto di riferimento storico, offrendo una visione unica della vita antica nella zona.
- Opinioni: Anche se l'azienda ha 8 recensioni su Google My Business, la media delle opinioni è di 2/5. Questa valutazione può indicare che ci sono aspetti da migliorare, ma ciò non significa necessariamente che la tua esperienza non sia positiva. È sempre consigliabile leggere tutte le recensioni per formare un'idea equilibrata.

Dettagli di Interesse:
- Ubicazione: Posizione strategica in Pozzuoli, un'antica città sul mare nel Lazio, conosciuta per i suoi patrimoni storici.
- Recomandazioni per i Visitatori:
- Prenotazione: Considera di prenotare in anticipo, soprattutto se sei in gruppo o se hai intenzione di dedicare un'intera giornata al luogo.
- Attrezzatura: Porta con te scarpe cómodas, poiché il percorso potrebbe includere pascoli e aree meno piegate.
- Storia: Se sei appassionato di storia, preparati a essere coinvolto nella narrazione dei tempi passati che questo ipogei racconta attraverso i suoi resti archeologici.

Riassunto e Rapporto Finale:
Il Ipogei del Fondo Caiazzo è un luogo che combina storia e architettura in un unico spazio. Anche se la media delle opinioni non è eccezionale, la sua importanza storica non può essere sottovalutata. Se decidi di visitare, è importante mantenere un'attenta mente ai punti di forza e di debolezze che gli altri hanno segnalato.

Riconduci attraverso il loro sito web su pafleg.cultura.gov.it per riservare il tuo percorso storico e scoprire di più sulle raccolte e sulle attività che offrono. Non perdere l'opportunità di esplorare un pezzo dell'eredità culturale di Pozzuoli, anche se sia con un'aspettativa realisticamente equilibrata.

---

Questo riassunto è stato strutturato per fornire una guida completa e utile per chi sta considerando di visitare il Ipogei del Fondo Caiazzo, evidenziando le sue caratteristiche principali e i passaggi da seguire per una visita piacevole e informativa.

👍 Recensioni di Ipogei del Fondo Caiazzo

Ipogei del Fondo Caiazzo - Pozzuoli, Città Metropolitana di Napoli
Simone C.
1/5

È stata una grande delusione... una volta arrivati sul sito archeologico l'abbiamo trovato abbandonato e lasciato a sé stesso. Bisogna aver sempre cura dei siti archeologici e storici, sia quelli importanti e famosi ma soprattutto quelli minori o sconosciuti. Non bisogna mai avere siti di serie "A' o quelli di serie "B"... perché sono tutti testimonianze importanti del nostro passato.

Ipogei del Fondo Caiazzo - Pozzuoli, Città Metropolitana di Napoli
Luigi M.
1/5

Abbandonato e fatiscente , purtroppo la strada è zona industriale dove non c'è spazio per la cultura e qui da noi siamo pieni di antichità , quindi sembra non interessarci. Peccato

Ipogei del Fondo Caiazzo - Pozzuoli, Città Metropolitana di Napoli
Diego L.
2/5

Sito totalmente abbandonato a se stesso e pieno di spazzatura.
Infilandosi dentro alle tombe, tuttavia, ho trovato alcune tracce di affreschi.

Ipogei del Fondo Caiazzo - Pozzuoli, Città Metropolitana di Napoli
Pierluigi C.
1/5

DIREI CHE C'E POCO DA VEDERE PURTROPPO.....

Ipogei del Fondo Caiazzo - Pozzuoli, Città Metropolitana di Napoli
Nicola D. S.
2/5

Perché è in uno stato pietoso?

Ipogei del Fondo Caiazzo - Pozzuoli, Città Metropolitana di Napoli
Mattia O.
1/5

Ipogei del Fondo Caiazzo - Pozzuoli, Città Metropolitana di Napoli
Salvatore R.
5/5

Ipogei del Fondo Caiazzo - Pozzuoli, Città Metropolitana di Napoli
Ciro D. B.
3/5

Go up