Foro Triangolare - Pompei, Città Metropolitana di Napoli
Indirizzo: Via Masseria Curato, 2, 80045 Pompei NA, Italia.
Specialità: Monumento, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 25 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Foro Triangolare
⏰ Orario di apertura di Foro Triangolare
- Lunedì: 08:30–19
- Martedì: 08:30–19
- Mercoledì: 08:30–19
- Giovedì: 08:30–19
- Venerdì: 08:30–19
- Sabato: 08:30–19
- Domenica: 08:30–19
Foro Triangolare di Pompei
Il Foro Triangolare di Pompei, situato in Via Masseria Curato, 2, 80045 Pompei NA, Italia, è un monumento e un'attrazione turistica di grande importanza storica e culturale. Questo luogo è un vero e proprio gioiello architettonico che offre ai visitatori l'opportunità di immergersi nella ricca storia antica di Pompei.
Caratteristiche del Foro Triangolare
- Parte integrante di un meraviglia archeologica che richiede tempo per essere completamente apprezzata
- Ubicato in un luogo molto antico e spettacolare
- Di grande bellezza
Ubicazione
Il Foro Triangolare si trova in Via Masseria Curato, 2, 80045 Pompei NA, Italia, in un'area ricca di altri siti archeologici e di interesse storico.
Informazioni raccomandate
- È consigliabile acquistare i biglietti online in anticipo per evitare eventuali disagi o delusioni
- Il Foro Triangolare è adatto anche ai bambini, offrendo un'esperienza educativa e divertente
Opinioni e valutazioni
Questo sito ha ricevuto 25 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.8/5. Gli utenti hanno espresso ammirazione per la ricchezza storica e culturale del luogo, sottolineando la necessità di dedicare sufficiente tempo per esplorarlo appieno. Molti hanno evidenziato la bellezza e l'antichità del sito, che offre un'esperienza unica e indimenticabile.
Visitando il Foro Triangolare, si ha l'impressione di essere trasportati indietro nel tempo, a fronte di una esperienza storica unica e coinvolgente. È un luogo che richiede attenzione e rispetto, ma anche piacere e soddisfazione per la sua bellezza e le sue straordinarie testimonianze del passato.