Le Grotte di Zungri: Insediamento Rupestre e Museo della Civiltà Contadina di Zungri - Zungri, Provincia di Vibo Valentia

Indirizzo: Via Indipendenza, 89867 Zungri VV, Italia.
Telefono: 3774419886.

Specialità: Museo archeologico, Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1685 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Le Grotte di Zungri: Insediamento Rupestre e Museo della Civiltà Contadina di Zungri

Le Grotte di Zungri: Insediamento Rupestre e Museo della Civiltà Contadina di Zungri Via Indipendenza, 89867 Zungri VV, Italia

⏰ Orario di apertura di Le Grotte di Zungri: Insediamento Rupestre e Museo della Civiltà Contadina di Zungri

  • Lunedì: 09–17:30
  • Martedì: 09–17:30
  • Mercoledì: 09–17:30
  • Giovedì: 09–17:30
  • Venerdì: 09–17:30
  • Sabato: 09–17:30
  • Domenica: 09–17:30

Le Grotte di Zungri: Un Viaggio nel Passato in Toscana

Se stai cercando un luogo unico per esplorare la Civiltà Contadina e la Archeologia nella bellezza del paesaggio toscano, non puoi perdere Le Grotte di Zungri. Situato a
Indirizzo: Via Indipendenza, 89867 Zungri VV, Italia,
questo luogo è un vero e proprio Museo Archeologico e Attrazione Turistica che merita sicuramente una visita.

Telefono: 3774419886
Website: Non specificato nella descrizione originale, ma si consiglia di consultare il sito web ufficiale per ulteriori informazioni.

Specialità:
- Museo Archeologico: esplora le grotte rupestri e scopri la storia del territorio.
- Ristorante: goditi un'esperienza gastronomica locale in un ambiente rilassante.
- Parcheggio e Toilette Accessibili: per una visita comoda a tutti.

Altri dati di interesse:
- Il bagno è accessibile per persone con disabilità.
- Il parcheggio e l'ingresso sono dotati di accessibilità per sedia a rouelle.
- Il luogo offre un'esperienza familiare e adatta ai bambini, rendendolo ideale per tutte le età.

Opinioni:
Con 1685 recensioni su Google My Business e una media delle opinioni di 4.5/5, Le Grotte di Zungri è ampiamente apprezzato dai visitatori per la sua autenticità e la qualità dell'esperienza offerta.

Informazioni per i Visitatori:
- Diritti di Accesso: Non ci sono bisogno di preoccuparti, poiché tutti i servizi sono accessibili per persone con disabilità.
- Migliore Ore di Visita: Per evitare le densità di pubblico, si consiglia di visitare durante la settimana o in stagione baja.
- Preparati con Anticipazione: Controlla la disponibilità di parcheggio e prenota il tuo tour in anticipo, specialmente se viaggi sei in stagione.

Visita Le Grotte di Zungri per immergerti nella storia e cultura italiana in un ambiente unico e confortevole. La combinazione di museo archeologico, ristorante e attrazioni turistiche fa di questo luogo un'esperienza ricca e memorabile. Non perdere questa occasione per esplorare un pezzo di storia vivente nella Toscana meravigliosa.

👍 Recensioni di Le Grotte di Zungri: Insediamento Rupestre e Museo della Civiltà Contadina di Zungri

Le Grotte di Zungri: Insediamento Rupestre e Museo della Civiltà Contadina di Zungri - Zungri, Provincia di Vibo Valentia
Valeria M.
5/5

Posto bellissimo, merita di essere visto.
La visita costa 4€ e comprende la visita al museo, in cui sono esposti reperti della tradizione di Zungri, e la visita alle grotte. Questa è preceduta da una spiegazione sulla storia delle grotte tramite un video e da un approfondimento della direttrice del Museo, la signora Maria Caterina che è riuscita a trasmetterci la passione e l'interesse verso questo luogo che ha molto potenziale ma come molti altri posti in Calabria non è ancora del tutto compreso e valorizzato. Ringrazio ancora la direttrice e mi complimento, perchè con competenza e dedizione ha lasciato un segno dentro di noi e ci ha fatto comprendere l'importanza di questo luogo.
La visita alle grotte (che dura circa 1h30) è consigliata a tutti, giovani e meno giovani, purchè senza problemi di mobilità visto che ci sono molti gradini.
Nelle immediate vicinanze c'è un parcheggio, dei bar, dei ristoranti, e passeggiando nel paese si possono ammirare i portoni colorati, la via delle filastrocche e altre opere.

Le Grotte di Zungri: Insediamento Rupestre e Museo della Civiltà Contadina di Zungri - Zungri, Provincia di Vibo Valentia
Gloria L.
5/5

Un posto davvero interessante di cui non conoscevo l'esistenza. Un po' come tanti posti in Calabria, purtroppo non si conoscono, ma quando poi li scopri ne rimani affascinato e vuoi che altri li conoscano. Spero succeda così a questo luogo così caratteristico e particolare. È piccolo, ma ne vale la pena. Il personale del sito ti accoglie con spiegazioni e video sulla storia del posto e di Zungri in generale. Costo 4€.

Le Grotte di Zungri: Insediamento Rupestre e Museo della Civiltà Contadina di Zungri - Zungri, Provincia di Vibo Valentia
Angela S.
5/5

Bella esperienza di visita in autonomia all’ insediamento che ricorda la famosa Goreme. Il percorso è fattibile prestando attenzione in alcuni passaggi ed è percorribile in meno di un’ora tra salita e discesa. Comodo parcheggio nei pressi della biglietteria.

Le Grotte di Zungri: Insediamento Rupestre e Museo della Civiltà Contadina di Zungri - Zungri, Provincia di Vibo Valentia
Jessica F.
5/5

Dopo aver tanto sentito parlare delle grotte di Zungri, oggi ho deciso di raggiungerle. La strada per arrivare al paese è abbastanza scorrevole ( tralasciando il fatto che il navigatore mi ha portato attraverso i vari paesi...quindi se soffrite di mal d' auto vi consiglio la strada più lunga). Ho iniziato la visita con il museo lì vicino. Piccolo ma ben tenuto, con antichi utensili ben tenuti e in bella mostra. Le grotte si trovano proprio sotto il museo, raggiungibili tramite una confortevole strada piastrellata ben tenuta che è stata poi sostituita da scalette di ferro e dalla strada in pietra originaria. Lungo tutto il percorso si trovano pontili in ferro e corrimano, nonostante ciò consiglio di indossare scarpe comode e di fare attenzione a dove si mettono i piedi perché, ovviamente, si sta parlando di una strada risalente agli anni mille con qualche ammaccatura (gli è concessa considerando l' età). Le grotte sono visitabili sia all' esterno che all' interno e, come si può vedere dalle foto, le tengono pulite e senza rovi. Alla fine del percorso ci sono dei tavoli per sedersi e due o tre giochi per i bambini. Il percorso non lo ritengo adatto a bambini troppo piccoli ( 3/4 anni) a causa della misura irregolare dei gradini e di alcuni posti senza recinzioni ( Nonostante ci siano i cartelli che avvisino del pericolo in alcuni punti a causa della natura del luogo non è stato possibile metterli ancora di più in sicurezza). In conclusione è stato divertente vedere dove e come vivevano le popolazioni passate, è stata una piacevole esperienza senza stress e di facile pianificazione ( ho preso la macchina e via.. in una quarantina di minuti ero sul posto ), facile anche il percorso sia in discesa che in risalita. Da rifare sicuramente con la bella stagione.

Le Grotte di Zungri: Insediamento Rupestre e Museo della Civiltà Contadina di Zungri - Zungri, Provincia di Vibo Valentia
Emiliano A.
5/5

Bella esperienza, e come tanti luoghi da visitare nel nostro Paese, poco pubblicizzato. Per 4€ a persona si visita un sito ricco di storia. All’ingresso e’ allestito un piccolo museo, e viene mostrato un video che illustra la storia del posto. Il percorso non è lungo ma è abbastanza faticoso per cui vivamente sconsigliabile a chi non è in buona forma fisica (le scale sono ripide e quelle storiche ricavate nella pietra sono anche scivolose). All’inizio del percorso però c’è un bellissimo bar ristorante di recente costruzione, con una vista panoramica da togliere il fiato, chi non riesce a proseguire con la visita può quindi godere del panorama prendendo un aperitivo o mangiando qualcosa.

Le Grotte di Zungri: Insediamento Rupestre e Museo della Civiltà Contadina di Zungri - Zungri, Provincia di Vibo Valentia
Gianni F.
5/5

Le Grotte di Zungri sono un tuffo nel passato in un’oasi di frescura

La visita alle Grotte di Zungri è stata un’esperienza breve ma intensa. Immerse nella natura incontaminata, queste antiche abitazioni scavate nella roccia sono una testimonianza affascinante dell'ingegno e dell'abilità delle civiltà del passato. Il percorso per raggiungere il sito archeologico, partendo dalla biglietteria, è tutto in discesa e si sviluppa su circa 400 metri. Un tratto facile che rende la visita accessibile anche ai bambini, accompagnati dai loro genitori. All'arrivo, un'area picnic attrezzata permette di concedersi una pausa all'ombra degli alberi. L'interno delle grotte è un vero e proprio labirinto di ambienti scavati nella roccia. L'atmosfera è suggestiva e fresca, un rifugio perfetto dalle calde giornate estive. È importante ricordare che, a causa della conformazione del terreno e della presenza di scalini, la visita potrebbe non essere adatta a persone con difficoltà motorie.

Le Grotte di Zungri: Insediamento Rupestre e Museo della Civiltà Contadina di Zungri - Zungri, Provincia di Vibo Valentia
Rita P.
5/5

Luogo di inestimabile valore, interessante e suggestivo ci si immerge nella vita dei popoli di un tempo. Museo semplice ma carina la presentazione video. Il percorso non è adatto ad anziani, bambini e persone con ridotta mobilità a causa dei numerosi e ripidi scalini. Merita una visita

Le Grotte di Zungri: Insediamento Rupestre e Museo della Civiltà Contadina di Zungri - Zungri, Provincia di Vibo Valentia
Caterina F.
5/5

Esperienza bellissima facile da ragiugere consiglio abbigliamento comodo e scarpe da teeking
Museo ben tenuto
La signora e stata molto gentile e accogliente nel spiegarci tutto
Lo consiglio da visitare immerso nella natura

Go up