Parco Archeologico Urbano Gianmartino - Tiriolo, Provincia di Catanzaro

Indirizzo: Viale Pitagora, 4, 88056 Tiriolo CZ, Italia.
Telefono: 3713246093.
Sito web: tirioloantica.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Dispositivi di ascolto assistito, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Bagni gender-neutral, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 20 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Parco Archeologico Urbano Gianmartino

Parco Archeologico Urbano Gianmartino Viale Pitagora, 4, 88056 Tiriolo CZ, Italia

⏰ Orario di apertura di Parco Archeologico Urbano Gianmartino

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–12:30, 16:30–19
  • Mercoledì: 10–12:30, 16:30–19
  • Giovedì: 10–12:30, 16:30–19
  • Venerdì: 10–12:30, 16:30–19
  • Sabato: 10–13, 17–20
  • Domenica: 10–13, 17–20

Informazioni sul Parco Archeologico Urbano Gianmartino

Il Parco Archeologico Urbano Gianmartino, situato a Viale Pitagora, 4, 88056 Tiriolo CZ, Italia, è un luogo non solo ricco di storia ma anche ideale per una giornata di scambio culturale e familiare. Questo parco archeologico è facilmente raggiungibile al telefono al 3713246093 o tramite il suo sito web dedicato, tirioloantica.it.

Caratteristiche e Accessibilità

Questo sito archeologico è adatto alle famiglie e ai bambini, offrendo un'esperienza inclusiva per tutti. È equipaggiato con
- Parcheggio accessibile in sedia a rotelle,
- Bagni accessibili in sedia a rotelle,
- Dispositivi di ascolto assistito,
- Bagni gender-neutral e
- Toilette a disposizione dei visitatori.

Per chi ha bisogno di assistenza speciale, il parco fornisce un'attenzione particolare, rendendolo accessibile a chi utilizza una sedia a rotelle. Inoltre, è importante notare che il luogo offre Wi-Fi gratuita, una caratteristica che rende il visito più comodamente gestibile per chiunque voglia documentare la propria esperienza.

Specialità e Attrazioni

Il principal attrazione turistica del parco è il Tempio Risalente, un sito di grande interesse scientifico che risale a un periodo antico prima della colonizzazione greca e romana. È un vero tesoro storico che mostra un elevato senso estetico e presenta una collezione preziosa di monete fenicee. Questo tesoro testimonia lo sviluppo commerciale della civiltà bretta, rendendo il parco un luogo unico per gli appassionati di storia.

Altri Dati di Interesse

È notevole che il parco offre un'esperienza inclusiva con servizi come il bagno accessibile e dispositivi di ascolto assistito, garantendo che ogni visitatore possa godere al massimo della visita senza ostacoli. La presenza di bagni gender-neutral e Wi-Fi aggiunge ulteriore comfort e facilità al percorso turistico.

Opinioni e Riconoscimenti

Le recensioni su Google My Business sottolineano la qualità del parco, con una media di opinioni molto elevata del 4.7/5. I visitatori appreciano la combinazione di storia e accessibilità, rendendo questo luogo un vero gioiello per chi cerca esperienze culturali significative.

Recomandeszione Finale

Se siete amanti della storia o cercate un'esperienza culturale unica e inclusiva, non perdere l'occasione di visitare il Parco Archeologico Urbano Gianmartino. Per maggiori dettagli e per prenotare il vostro visita, ci si può rivolgere direttamente al loro sito web tirioloantica.it. Non dimenticate di contattarli al tel:3713246093 per ulteriori informazioni. La vostra visita sarà sicuramente un'esperienza indimenticabile.

Questo parco archeologico, con la sua combinazione di storia palpabile e attenzione ai dettagli per una visita piacevole e accessibile, è sicuramente uno scénario perfetto per una giornata divertente e educativa in tutta Italia.

👍 Recensioni di Parco Archeologico Urbano Gianmartino

Parco Archeologico Urbano Gianmartino - Tiriolo, Provincia di Catanzaro
Altrabottega C. H.
5/5

È un sito piccolo ma davvero prezioso. Si tratta di un tempio risalente Bretti, popolo presente prima della colonizzazione greca e quindi romana. Il tempio mostra un elevato senso estetico e custodiva un tesoretto di monete fenicee testimonianza dello sviluppo commerciale della civiltà bretta. Un sito di primario interesse scientifico.

Parco Archeologico Urbano Gianmartino - Tiriolo, Provincia di Catanzaro
EDUCAZIONE I.
5/5

Un luogo da visitare. La disponibilità e la competenza del personale che ti accompagna nelle 2 sale del museo e agli scavi archeologici è sorprendente. Da ammirare il coraggio di questi professionisti che in una terra come questa cercano di portare alla luce tesori inestimabili diffondendo storia e cultura.

Parco Archeologico Urbano Gianmartino - Tiriolo, Provincia di Catanzaro
Paolo N.
5/5

Incredibile rappresentazione di cosa si nasconde sotto i nostri piedi, bellissimo il mosaico del delfino

Parco Archeologico Urbano Gianmartino - Tiriolo, Provincia di Catanzaro
salvatore I.
5/5

Conosco è molto bello anche se oggi non sono entrato dentro

Parco Archeologico Urbano Gianmartino - Tiriolo, Provincia di Catanzaro
Domenico F.
5/5

Bellissimo da visitare

Parco Archeologico Urbano Gianmartino - Tiriolo, Provincia di Catanzaro
Roberto P.
5/5

Interessante

Parco Archeologico Urbano Gianmartino - Tiriolo, Provincia di Catanzaro
Martina F.
4/5

Small museum but worth a visit if you are in the lovely town of Tiriolo

Parco Archeologico Urbano Gianmartino - Tiriolo, Provincia di Catanzaro
Patrizia S.
5/5

Go up