Abbazia di San Claudio - Corridonia, Provincia di Macerata
Indirizzo: Contrada S. Claudio, 20, 62014 Corridonia MC, Italia.
Telefono: 0733292360.
Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 724 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Abbazia di San Claudio
⏰ Orario di apertura di Abbazia di San Claudio
- Lunedì: 08–20
- Martedì: 08–20
- Mercoledì: 08–20
- Giovedì: 08–20
- Venerdì: 08–20
- Sabato: 08–20
- Domenica: 08–20
La Abbazia di San Claudio è una chiesa cattolica situata a Corridonia, in provincia di Macerata. L'indirizzo esatto è Contrada S. Claudio, 20, 62014 Corridonia MC, Italia. Il numero di telefono per contattare la chiesa è 0733292360.
Caratteristiche
La Abbazia di San Claudio è una costruzione antica e meravigliosa, tipica delle abbazie romaniche. Tra le caratteristiche principali, vi sono due affreschi dietro l'altare e due torri con cartelli storici interessanti. Inoltre, la chiesa dispone di una parte superiore.
Ubicazione
La chiesa si trova in una zona di campagna bellissima, a due passi da Macerata. È facilmente raggiungibile e dispone di parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Inoltre, si trova tra un hotel tre stelle e un ristoro, offrendo la possibilità di un'esperienza completa.
Informazioni utili
La Abbazia di San Claudio è accessibile in sedia a rotelle ed è aperta al pubblico. Tuttavia, alcuni visitatori hanno segnalato che durante la loro visita era aperta solo la parte della cripta. Si consiglia quindi di verificare gli orari di apertura e i servizi disponibili contattando la chiesa tramite il numero di telefono fornito.
Opinioni
La Abbazia di San Claudio ha ricevuto 724 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.6/5. I visitatori hanno elogiato la bellezza antica della chiesa e la presenza di affreschi e torri con cartelli storici interessanti. Tuttavia, alcuni hanno espresso la speranza di poter visitare la chiesa completamente in futuro.