Tempietti Romani - Chieti, Provincia di Chieti
Indirizzo: Piazza dei Templi Romani, 66100 Chieti CH, Italia.
Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Opinioni: Questa azienda ha 159 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
📌 Posizione di Tempietti Romani
Il Tempietti Romani è un importante punto di riferimento storico situato a Piazza dei Templi Romani, 66100 Chieti CH, Italia. Con una media di opinioni di 4.3/5, questo sito turistico è altamente considerato dai visitatori.
Caratteristiche dei Tempietti Romani
I Tempietti Romani sono un esempio sorprendente di "opuscolo reticolatum" multicolore e probabilmente rappresentavano il centro della città marrucina e romana. L'attuale sistemazione sembra essere di età romana e l'ingresso è visitabile, anche se alcuni visitatori segnalano che può essere necessario scavalcarlo.
Informazioni utili sui Tempietti Romani
Non è presente un numero di telefono per i Tempietti Romani, ma è possibile visitare il sito web se disponibile per ulteriori informazioni. Si consiglia di verificare gli orari di apertura prima della visita, poiché alcuni visitatori segnalano di averlo trovato chiuso.
Opinioni sui Tempietti Romani
I visitatori che sono riusciti a entrare hanno espresso pareri positivi sui Tempietti Romani, descrivendoli come bellissimi e un esempio sorprendente di architettura romana. Tuttavia, alcuni hanno espresso delusione per la mancanza di manutenzione e la chiusura del sito.
Nonostante ciò, il Tempietti Romani ha ricevuto un totale di 159 recensioni su Google My Business, con una media di opinioni di 4.3/5, il che indica che la maggior parte dei visitatori ha avuto un'esperienza positiva.
Conclusioni
I Tempietti Romani sono un'importante attrazione turistica e un punto di riferimento storico che vale la pena visitare. Anche se alcuni visitatori hanno segnalato problemi di manutenzione e chiusura, la maggior parte ha espresso pareri positivi su questo sito unico e sorprendente.
Si consiglia di verificare gli orari di apertura e di pianificare la visita prima di partire. Per maggiori informazioni, si invita a visitare il sito web dei Tempietti Romani se disponibile.