Ghetto ebreo di Città Sant'Angelo - Città Sant'Angelo, Provincia di Pescara

Indirizzo: Strada del Ghetto, 20, 65013 Città Sant'Angelo PE, Italia.

Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 70 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Ghetto ebreo di Città Sant'Angelo

Ghetto ebreo di Città Sant'Angelo Strada del Ghetto, 20, 65013 Città Sant'Angelo PE, Italia

⏰ Orario di apertura di Ghetto ebreo di Città Sant'Angelo

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Il Ghetto ebreo di Città Sant'Angelo è un importante punto di riferimento storico situato a Strada del Ghetto, 20, 65013 Città Sant'Angelo PE, Italia. Questo luogo unico è facilmente accessibile in sedia a rotelle ed è adatto ai bambini, rendendolo un'ottima scelta per una gita in famiglia o per una visita culturale.

Caratteristiche del Ghetto ebreo di Città Sant'Angelo

Il Ghetto ebreo di Città Sant'Angelo è una parte caratteristica del borgo Angolano che merita sicuramente una visita. Con i suoi vicoli strani e dai nomi strani, questo luogo offre una visione unica della storia e della cultura ebraica della zona. Purtroppo, come riportano alcune recensioni, le chiese del ghetto sono un po' trascurate, ma ciò non toglie nulla al fascino di questo luogo.

Informazioni utili

Il Ghetto ebreo di Città Sant'Angelo non ha un numero di telefono o una pagina web dedicata. Tuttavia, ci sono 70 recensioni su Google My Business che forniscono una valutazione media di 4.3/5. Queste recensioni elogiano la bellezza e la storicità del luogo, invitando i visitatori a non perdere l'opportunità di visitare questo borgo unico.

Come raggiungere il Ghetto ebreo di Città Sant'Angelo

Il Ghetto ebreo di Città Sant'Angelo è facilmente raggiungibile in auto o in autobus. Si trova nel centro storico di Città Sant'Angelo, a pochi passi dalle principali attrazioni turistiche della città. Se si arriva in auto, si possono trovare facilmente parcheggi nelle vicinanze.

Conclusione

Il Ghetto ebreo di Città Sant'Angelo è un luogo unico e affascinante che offre una visione unica della storia e della cultura ebraica della zona. Consigliamo vivamente di visitare questo luogo durante una visita a Città Sant'Angelo. Nonostante alcune criticità, come il trascurato stato delle chiese, il fascino di questo luogo rimane intatto e vale sicuramente la pena di essere visitato.

Se siete interessati a saperne di più sul Ghetto ebreo di Città Sant'Angelo, vi invitiamo a visitare il sito web della città o a contattare direttamente il comune per avere informazioni aggiornate su orari di apertura e attività.

👍 Recensioni di Ghetto ebreo di Città Sant'Angelo

Ghetto ebreo di Città Sant'Angelo - Città Sant'Angelo, Provincia di Pescara
Angela Antonucci
4/5

Mi è dispiaciuto vedere le chiese molto trascurate. Un paesino caratteristico e gente gentile.

Ghetto ebreo di Città Sant'Angelo - Città Sant'Angelo, Provincia di Pescara
Drago Travaglini
5/5

Che dire, ci sono nato ed ogni volta che passo sotto di esso mi sento sempre un nodo alla gola. Amo quel rione Angolano e, a voi turisti, vi consiglio di farci una scappata se venite a vedere Città San'Angelo. Tutto il borgo Angolano merita di essere visitato ma, il Casale (o Ghetto) con i suoi vicoli strani e dai nomi strani vale il biglietto del pulmann e della gita. Veniteci a trovare, non ve ne pentirete.

Ghetto ebreo di Città Sant'Angelo - Città Sant'Angelo, Provincia di Pescara
Donatello Ruggieri
5/5

Nel centro del borgo ovvero nel punto più alto. Merita una visita con la chiesa di Sant'Agostino i dopo una breve passeggiata di arriva al " belvedere dei fotografi " un meraviglioso punto panoramico sulla Majella e Gran Sasso 🤩🤩🤩✌️ Merita

Ghetto ebreo di Città Sant'Angelo - Città Sant'Angelo, Provincia di Pescara
Matteo Iammarino
5/5

Del Ghetto si hanno pochissime notizie dirette. Si tratta di una strada con un'architettura completamente diversa rispetto a quella sontuosa della città. Recenti studi di Lorenzo Valloreja provano la presenza di Ebrei a Citta Sant'Angelo.

Ghetto ebreo di Città Sant'Angelo - Città Sant'Angelo, Provincia di Pescara
Luigi Gravina
5/5

Un piccolo percorso quasi circolare consente la visita del ghetto. Piacevole la visita, soprattutto per la cura che gli abitanti dedicano al luogo.

Ghetto ebreo di Città Sant'Angelo - Città Sant'Angelo, Provincia di Pescara
Rosangela Giorgio
4/5

È uno dei (tanti...) borghi poco conosciuti in Italia ma con la sua storia, l'arte e altre proprie caratteristiche e fascino

Ghetto ebreo di Città Sant'Angelo - Città Sant'Angelo, Provincia di Pescara
Claudio Micheletti
5/5

Con veduta finale stupenda

Ghetto ebreo di Città Sant'Angelo - Città Sant'Angelo, Provincia di Pescara
Gianluca Gallia
4/5

Città curiosa da visitare, pregiati i palazzi costruiti dalla borghesia contadina

Go up